DILETTANTI | 02/04/2014 | 08:42 "Il Palio del Recioto sarà una grande festa internazionale anche quest'anno" parola del sindaco di Negrar (Vr), Giorgio Dal Negro, che, osservando la lista delle squadre che hanno richiesto di prendere parte alla classica del martedì di Pasqua, ha sottolineato l'internazionalità della competizione riservata agli under 23 che andrà in scena il prossimo 22 aprile a Negrar. "Per la prima volta saranno presenti delle squadre provenienti da tutti e cinque i continenti" gli ha fatto notare il presidente di Grandi Eventi Valpolicella, Tullio Perina "Si tratta di un vanto per tutta Negrar e lo staff di Grandi Eventi Valpolicella si sta adoperando per accogliere nel migliore dei modi i 200 atleti attesi al via e i tantissimi tifosi che verr anno qui per applaudirli".
In tutto saranno 179,6 i chilometri che dovranno essere percorsi dai migliori under 23 di Europa, Asia, America, Oceania e Africa: tanto, infatti, misura il nuovo tracciato disegnato dagli uomini di Grandi Eventi Valpolicella. Un percorso che ricalca quello delle ultime due edizioni: costituito da ben otto tornate iniziali di 18,2 chilometri ciascuna, da compiere sul circuito ricavato tra Negrar, Pedemonte, San Floriano, Valgatara e Jago e dal tratto in linea finale che condurrà la carovana sino a Santa Cristina e Corrubio prima del tradizionale epilogo in viale Mazzini a Negrar. L'anello comprendente le salite del Colle Masua e della Curva del Ferar era stato ripetuto per sei volte nel 2013 ma il presidente Perina e il suo staff, anche in considerazione del fatto che quest'anno si correrà a fine aprile, hanno deciso di rendere ancora più selettivo il tracciato portandolo ad oltre 3000 metri di dislivello tota le.
“E' una scelta che ci permette di alzare ulteriormente l'asticella” ha spiegato il regista della manifestazione, Stefano Bonfioli “Lo scorso anno questo tracciato si è rivelato selettivo e spettacolare, sono certo che con questa modifica lo potrà essere anche quest'anno. I due giri che abbiamo aggiunto nella parte iniziale permetteranno ai tifosi di gustare qualche passaggio in più e daranno la possibilità agli atleti più in forma di sfruttare la propria brillantezza nel tratto finale”.
Ma a prolungare la festa del 53° Palio del Recioto non saranno solo le due tornate in più che dovranno essere affrontate dagli atleti: tra le novità del 2014, infatti, ci sarà il fitto programma di spettacoli in programma al "PalaRecioto", la tensostruttura, che ospiterà le serate di festa inserite nel programma del Palio del Recioto. "Quanti decideranno di trattenersi a Negrar anche dopo il tramonto saranno deliziati con spettacoli e ricchi menu" ha spiegato Bonfioli. "La nostra è una manifestazione che vuole continuare a crescere mettendo insieme tutte le eccellenze di un territorio speciale come la Valpolicella. Chi corre il Palio del Recioto diventa un eroe e si ricorderà questo giorno per tutta la vita: il Palio non è una corsa come tutte le altre, è una di quelle che rimane stampata nella memoria per sempre. Per questo si tratta di una incredibi le vetrina per Negrar: vogliamo sfruttarla al massimo per far conoscere la nostra città in tutto il mondo per l'ospitalità, l'accoglienza e per quello spirito festoso che è tipico dei negraresi" ha concluso Dal Negro.
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.