PROFESSIONISTI | 30/03/2014 | 19:09 Grande soddisfazione in casa Area Zero D’Amico. Alla Settimana Ciclistica Internazionale Coppi e Bartali Simone Petilli è riuscito nell’impresa di conservare fino alla fine il primato nella classifica generale come migliore giovane. Dopo la cronoscalata conclusiva di oggi, Pavullo - Castello di Montecuccolo vinta da Dario Cataldo (Team Sky), la maglia arancione del migliore giovane è rimasta sulle sue spalle.
“Sono felicissimo, già ero contento di essere riuscito a prendere questa maglia venerdì nella seconda tappa” dice Simone Petilli, neoprofessionista classe 1993 originario di Bellano (Lecco). “Sapevo che non sarebbe stato facile tenerla fino fine. Ieri ho potuto contare sull’aiuto dei miei compagni oggi nella cronoscalata ho dato il massimo di me stesso e ce l’ho fatta. Siamo un gran bel gruppo, c’è passione determinazione e amicizia che ci lega. E’ una gioia immensa per me e per tutta la squadra.”
“Era il nostro debutto in una corsa a tappe con una squadra molto giovane venuta qui soprattutto per fare esperienza” spiega il team manager Andrea Tonti. “Area Zero è una squadra giovane, con un progetto giovane ed è arrivata proprio la maglia di miglior giovane. Non potevamo davvero chiedere di più. Bravo Simone Petilli ma bravo tutto il gruppo. Ogni gara ci regala conferme e nuove soddisfazioni ci auguriamo di continuare così e sono sicuro che questi ragazzi riusciranno ad andare lontani.”
Si ricorda ai rappresentanti della stampa che l’appuntamento con Area Zero D’Amico è fissato per domani, lunedì 31 marzo,alle ore 11.30 presso QC Terme Milano (via Filippetti 41) dove si terrà la presentazione ufficiale della squadra, del progetto e degli sponsor che rappresentano il cuore della nuova avventura firmata Area Zero.
There is major excitement in the house for casa Area Zero D’Amico. At the Settimana Ciclistica Internazionale Coppi e Bartali, Simone Petilli managed to hang in there, ending up at the top of the general classification as the best young rider in the race. After today’s conclusive time trial, from Pavullo to Castello di Montecuccolo, Dario Cataldo (Team Sky) was the winner, but Petilli is going home with the orange jersey for the best young rider.
“I am ecstatic, I was already happy when I managed to get this jersey on Friday in the second stage,” says Simone Petilli, neo-professional from Bellano (Lecco) born in 1993. “I knew it wasn’t going to be easy to hang on to in until the end. Yesterday I could count on the help of my team mates and today in the time trial I gave it everything I had and I did it! We are a really great group; passion, determination and friendship tie us together. This is an incredible joy for me and the entire team.”
“It was our debut in a stage race with a very young team who came here to gain some experience more than anything else,” explains team manager Andrea Tonti. “Area Zero is a young team, with a young project and it was able to get the jersey for best young rider, no less. We really couldn’t ask for anything more. Bravo Simone Petilli but bravo to all the group. Every race gives us new satisfaction and we hope to continue in this vein; I’m sure these guys are going to go far.”
May we remind the press that Area Zero D’Amico have set a date for tomorrow at 11: 30 at the QC Terme Milano (via Filippetti 41), where we will hold the official presentation for the team, introduce our project and the sponsors who are at the heart of the new adventure scored by Area Zero.
ecco una ulteriore risposta al movimento che critica le formazioni CONTINENTAL; bravo SIMONE PETILLI, giovane del 1993, forte scalatore ottimamente seguito e preparato da parte del Sig. PAOLO SANTELLO. A tutti i critici delle squadre Continental e pure di questi ragazzi, dovreste APPLAUDIRLI, invece. Cosa che faccio IO. Applausi.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...