COPPI&BARTALI. Viviani finalmente a segno

PROFESSIONISTI | 29/03/2014 | 16:00
Volata doveva essere e volata è stata. Il forte velocista della Cannondale Elia Viviani, si è imposto nella terza tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Crevalcore (Bologna).
Il veronese si è imposto nettamente sul britannico Ben Swift (Sky), vincitore giovedì della prima frazione, e sul marchigiano Rino Gasparrini (MG Kvis – Trevigiani).

La tappa si è corsa con un ritmo velocissimo e dopo soli tre chilometri di corsa, al primo dei dodici giri del circuito, è nata l’unica azione della giornata che ha visto al comando diciotto unità: Donato De IESO (Bardiani - Csf), Gianfranco Zilioli (Androni - Venezuela), Kirill Pozdnyakov (Rusvelo), Merhawi Kudus (Mtn - Qhubeka), Christopher Williams (Team Novo Nordisk), Preben Van Hecke (Topsport Vlandeereen), Pierpaolo De Negri (Vini Fantini - Nippo), Ondrej Vendolsky (Dukla Praha), Enea Cambianica, Enrico Franzoi (Marchiol Emisfero), Kanstantsin Klimiankou (Amore & Vita - Selle Smp), Mirko Tedeschi, Alessandro Pettiti, Matteo Collodel (Team Idea), Gianluca Mengardo (Area Zero Pro Team), Gennaro Maddaluno (Utensilnord), Luca Chirico, Riccardo Donato (Mg Kvis - Trevigiani).
Il gruppo non ha mai concesso spazio ai fuggitivi che hanno raggiunto un vantaggio massimo di 1’32”.

Il ricongiungimento è avvenuto a circa trenta chilometri dal termine (km 132) e nelle fasi finali sono stati i portacolori del team Sky e della Neri a controllare la situazione.
Sul lungo rettilineo d’arrivo Elia Viviani, perfettamente pilotato dai compagni di squadra si è imposto nettamente su Swift, guidato dal leader della classifica generale Peter Kennaugh e su Rino Gasparrini.

Una curiosità: i primi tre classificati vantano trascorsi da pistard di alto livello. Viviani è campione d’Europa in carica della corsa a punti e della madison, Swift nel 2012 ha vinto il titolo mondiale nello scratch e Gasparrini ai mondiali juniores del 2009 ha conquistato la medaglia d’argento nel keirin.

Non cambia la classifica generale con Peter Kennaugh al comando con 42” su Francesco Manuel Bongiorno e 1’ su Dario Cataldo (Team Sky).

Domani (partenza primo atleta ore 13,00) si correrà’ l’ultima tappa della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale che proporrà un’inedita cronometro individuale che terrà tutti con il fiato sospeso.
Si partirà da Pavullo e i corridori nelle fasi iniziali affronteranno un tratto in pianura apparentemente facile, alcuni strappi caratterizzeranno i primi 9 km di gara fino al momento in cui dalla strada statale dell’Abetone, una secca curva a destra immetterà negli ultimi 900 metri. Gli atleti si troveranno di fronte un vero e proprio muro con pendenze dal 19 al 21% fino al Castello di Montecuccolo e dovranno anche affrontare prima della conclusione un tratto di strada battuta; solo all’interno del castello dove sarà posto l’arrivo su lastro lavico conosceremo il nome del 15° vincitore della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo Banca Interprovinciale.

Domani Rai Sport 2 trasmetterà un’ampia sintesi della quarta tappa a partire dalle ore 23,40.

ORDINE D'ARRIVO

1° Elia VIVIANI (Cannondale)
2° Ben SWIFT (Team Sky)
3° Rino GASPARRINI (Mg Kvis - Trevigiani)
4° Luca WACKERMANN (Lampre - Merida)
5° Manuel BELLETTI (Androni - Venezuela)
6° Eduard GROSU (Neri Sottoli)
7° Liam BERTAZZO (Mg Kvis - Trevigiani)
8° Andrea PASQUALON (Area Zero Pro Team)
9° Mattia GAVAZZI (Christina Watches - Kuma)
10° Michael VAN STAYEN (Topsport Vlandeereen)


Copyright © TBW
COMMENTI
un bravissimo
29 marzo 2014 16:12 soloio
a RINO GASPARRINI terzo dietro a due grandi atleti , dopo la bella vittoria in venezuela altro ottimo terzo posto ... niente male come inizio per un neo prof.

Per chi "critica" le CONTINENTAL, ecco...
29 marzo 2014 16:12 Fra74
la immediata risposta da parte di RINO GASPARRINI, oggi terzo, che si è messo dietro gente del calibro e della più matura esperienza di GAVAZZI e BELLETTI...il nuovo che avanza; e ieri, grande prova di SIMONE PETILLI, miglior giovane alla COPPI & BARTALI, altro talentino del gruppo di PAOLO SANTELLO....meditate gente,meditate...
Francesco Conti-Jesi (AN).

ORDINE ARRIVO
29 marzo 2014 16:22 apostolo
ORDINE DI ARRIVO CON BEN 5 CORRIDORI DI SQUADRE CONTINENTAL.....LASCIO A VOI OGNI COMMENTO......PERSONALMENTE NON HO PAROLE PER COMMENTARE!

Commento
29 marzo 2014 18:14 Legend
Esatto, il commento è uno solo: concomitanza di Volta a Catalunya, GP Harelbeke, Gent-Wevelgem, Criterium International e altre.. è già tanto che sia rimasta in piedi la corsa!

AI 2 SOPRA !!!!!
29 marzo 2014 19:24 soloio
SI GUARDO L'ORDINE DI ARRIVO E MI PARE DI LEGGERE BENE CHE CI SONO ATLETI DI UNA CERTA QUALITA COME IN TUTTO IL GRUPPO !!!! IL PRIMO E' UNA REALTA DEL CICLISMO IL SECONDO SE NON ERRO E' TERZO NELL'ARRIVO DI SANREMO ....

ANDATE A COMMENTARE ALTROVE E' MEGLIO !!!!! O EVITATE STUPIDE ED INUTILI CRITICHE !!!

BRAVO APOSTOLO
30 marzo 2014 00:21 soloio
lascia commentare gli altri ma in questa gara ci sono i cari VIVIANI , KIRIENKA , ENOU , SWIFT (TERZO ALLA SANREMO ) BELLETTI, BONGIORNO, GAVAZZI, ULISSI....BONO... QUINDI C'E PèOCO DA COMMENTARE AL TUO POST ...

PRIMA DI PARLARE DOCUMENTATI !!!!

...

30 marzo 2014 03:13 velox
Sinceramente un circuito di 13/14 km piatto....vorrei veder se tolti il primo e il secondo gli altri arriverebbero nell'ordine d'arrivo in un percorso in linea con qlk strappo durante il tragitto...nn esaltiamoci x poco....vorrei vederli al nord cosa combinano.

x velox
30 marzo 2014 11:05 soloio
nessuno si esalta e tolti i primi due gli altri sono giovani che si affacciano per la prima nel mondo dei prof ... lasciamoli crescere e anche loro si abitueranno ... ma non facciamo sempre i polemici
circuito si ma hai visto a che media e velocita' ?? e molti velocisti piu' navigati mi sembra che stiano dietro no ?
comunque lasciamoli crescere questi giovani ....

claudio santi
30 marzo 2014 11:25 claudiosanti
Per i commentatori negativi cronici in ogni corsa c'è qualcuno che manca (ovviamente), nel caso ci siano tutti non ci sono più i corridori di una volta, oppure il percorso non era di livello. I guastafeste anche per belle gare come ieri ovviamente adatte a sprinter ma in un bel circuito con bella giornata primaverile e buon seguito di pubblico riescono a dire che non era come doveva. D'altronde senno' che fenomeni sarebbero? ciao a tutti, evviva il duello Viviani - Swift che domenica scorsa è arrivato terzo alla Sanremo ma solo perchè è al mare e non al nord, perché qualcuno è caduto, altri si sono ammalati e i campioni del passato sono vecchi e non corrono più. Rilassatevi amici e buon ciclismo, quelli più bello, quello di oggi.

e il passaporto biologico?
30 marzo 2014 12:29 delfino
Il problema delle continental e ordini di arrivo come questo non è metere in discussione la capacità degli atleti ma la credibilità che possano partire tutti con le stesse regole cioè p.a.s.s.a.p.o.r.t.o. b.i.o.l.o.g.i.c.o.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024