WIGGLE HONDA. Gilmore: vi spiego perchè investire nel femminile
INTERVISTA | 28/03/2014 | 00:54 Rochelle Gilmore è la prova che di ciclismo
femminile si può vivere e anche bene. Atleta professionista (oltre a numerosi
titoli nazionali, prove di coppa del mondo e podi mondiali, vanta due successi
di tappa al Giro d'Italia e uno al Tour de France, ndr), ma anche donna colta e
preparata (ha
studiato Giornalismo sportivo, Scienze motorie, Fitness, Preparazione sportiva,
Massaggio Sportivo, Business e Lingua Italiana), pedala in prima persona ma soprattutto è proprietaria e manager della
Wiggle Honda, il team per cui corre la nostra Giorgia Bronzini. Ragazzina precoce,
in sella a una BMX ha iniziato a divertirsi quando aveva solo 3 anni, ha
praticato innumerevoli sport tra cui ginnastica artistica, atletica leggera,
football e softball, corsa campestre, nuoto, tennis, surf e pallacanestro,
finchè a 15 anni si è trasferita in Europa per inseguire il sogno di diventare
un'atleta di massimo livello e difendere i colori del suo paese alle Olimpiadi:
«Nè il surf nè la BMX erano sport olimpici perciò ho scelto di concentrami sul
ciclismo, prima su pista poi su strada e i risultati per fortuna non sono
mancati». Questa wonderwoman australiana, che oggi ha 32 anni, arriva da una
famiglia allargata del Sutherland nello stato del New South
Wales: papà
Delwyn e mamma Leslie si sono entrambi risposati e hanno avuto altri figli
oltre ai due fratelli naturali maggiori di Rochelle Warren e David. Ha un
legame speciale coi nonni con cui ha vissuto parecchi anni e nonostante sia
cresciuta in fretta lontano da casa è rimasta molto legata ai suoi cari,
soprattutto alla madre, la sua più grande fan e amica, che da qualche anno
abita a Dubai. Dal 2006 fa la spola tra la casa
di Cronulla, un sobborgo a sud di Sydney, dove risiede tra ottobre e
marzo e quella trentina di Fiera di Primiero tra marzo e ottobre.
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.