COPPI&BARTALI. Torna Pasqualon nella Area Zero

PROFESSIONISTI | 27/03/2014 | 07:50
Buone notizie in casa Area Zero D’Amico, la formazione continental italiana, diretta da Ivan De Paolis e Andrea Tonti, ritrova Andrea Pasqualon. Dopo i problemi al ginocchio avuti nelle ultime settimane il corridore veneto può finalmente ritornare alle corse. Pasqualon sarà quindi al via della Settimana Internazionale Coppi e Bartali che scatta domani da Gatteo (Forlì-Cesena) con due frazioni, una tappa in linea al mattino e a seguire una cronosquadre. Andrea Pasqualon sarà schierato al posto del compagno di squadra Charly Petelin.

“Sono contento, finalmente il problema sembra essere risolto e posso tornare a correre” dice Andrea Pasqualon. “Dopo il buon esordio stagionale al GP Etruschi e al Laigueglia sono stato costretto, in accordo con lo staff medico del team, a fermarmi. La causa era dovuta a un leggero affaticamento al ginocchio sinistro dovuto a problemi posturali che mi creavano problemi nella pedalata. Ho preferito fermarmi per qualche settimana e risolvere il problema per evitare di compromettere il proseguo della stagione. Il lavoro fatto con lo staff della squadra sulla posizione in bicicletta e la pedalata pare stia dando i suoi risultati e nell’ultimo periodo ho ripreso ad allenarmi regolarmente senza avvertire dolori o fastidio. La Coppi e Bartali sarà un ottimo test per riprendere confidenza con il ritmo di gara e cercare di ritornare subito al top della condizione."?

“Siamo contenti di ritrovare un corridore importante per tutta la squadra come Andrea” dice Andrea Tonti. “Dopo il GP Izola, a fine febbraio, appena abbiamo saputo del suo affaticamento al ginocchio abbiamo preferito subito fermarlo e intervenire cercando di risolvere il problema, evitando che potesse avere conseguenze più serie. Fortunatamente sembra che il problema si sia risolto e ci auguriamo che Andrea possa ritornare presto quello visto nelle prime gare della stagione.”



 There’s some good news for Area Zero D’Amico: the Italian Continental team managed by Ivan De Paolis and Andrea Tonti, has got Andrea Pasqualon back. After the problems he had been having with his knee these last few weeks the Venetian rider can finally get back to racing. Now Pasqualon will be lining up for the start of the Settimana Internazionale Coppi e Bartali that kicks off tomorrow from Gatteo (Forlì-Cesena) with two fractions. There will be an in-line stage in the morning, followed by a team time trial. Pasqualon will be in the line up, taking the place of his team mate, Charly Petelin.

“I’m happy. The problem with my knee finally seems to be resolved and I can get back to racing,” says Andrea Pasqualon. “After a good season debut in the GP Etruschi and the Laigueglia, the team’s medical staff and I agreed that I should stop. It was due to a slight stress to the left knee caused by postural issues that were creating problems while I was pedalling. I decided to stop racing for a few weeks and resolve the issue in order to avoid compromising the rest of the season. The work I did with the team staff on my position on the bike and pedal stroke seems to be giving good results and lately I’ve started training again regularly without pain or problems. The Coppi e Bartali will be a perfect test to get back into the rhythm of the race and try to get back to the top of my game right away."

“We’re happy to have back a rider who is as important to the squad as Andrea,” says Andrea Tonti. “After the GPIzola in the end of February, as soon as we found out about the overload on his knee we decided to stop him and intervene by trying to take care of the problem in order to avoid further consequences. Fortunately, it seems like the issue has been resolved and we hope that Andrea can soon return to what we were seeing in the first races of the season.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Una curiosità,
27 marzo 2014 16:36 Fra74
non mi intendo di ciclismo, lo ammetto, ma una domanda agli operatori di mercato del CICLISMO, ma possibile mai che PASQUALON ANDREA, dopo aver vinto in Csf-bardiani, abbia trovato, mi sembra, tante difficoltà a trovare un ingaggio nel 2014?!? Ma altra curiosità, Pasqualon Andrea ce l'ha twitter?!? Forse è per questo motivo che non sempre si accorgono di Lui.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo ,...


Con la gara di fine agosto a Lastra a Signa, è stato assegnato il Memorial Fabrizio Fabbri nel ricordo del campione toscano vincitore in carriera di alcune classiche nazionali come Tre Valli Varesine, Giro dell’Appennino, Giro di Puglia, due Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024