
Terzo nella giornata
inaugurale della stagione sul circuito di San Giusto di Prato, sfortunato su
quello di Massa sette giorni dopo a seguito di una foratura, il pisano
Massimiliano Susini ha fatto centro alla sua terza gara del 2014 confermando la
sua classe e le sue ottimi qualità. Il corridore della New Project Pitti Shoes
guidato da Mori e Martelloni ha preso il largo nel finale e con un’azione
splendida si è presentato da solo sul traguardo di questo 50° Gran Premio
Artigianato e Commercio Stabbiese, che ha ricordato nell’occasione anche il giovane
atleta Antonj Orsani e Stefano Benvenuti, inimitabile appassionato del
ciclismo. Un successo ottenuto su di un circuito non facile per la sede
stradale stretta nella zona del padule e per lo strappo della chiesa ripetuto
per venti volte. Così la corsa si è rivelata dura ed impegnativa, con qualche
caduta, tanto che dei 111 partenti solo in 25 hanno portato a termine la corsa
con una media finale al di sotto dei 34 orari. Un vincitore peraltro splendido,
uno degli juniores nazionali più forti, che è partito lanciato quest’anno e
deciso ad essere protagonista. Quando ha allungato nessuno è stato in grado di
seguirlo, nonostante la presenza di vari atleti del forte team Romagnano
Guerciotti (Savini secondo, Nesi quarto e Ricci settimo lo confermano), mentre
anche l’albanese Kopshti e Colonna sono stati tra i più decisi nel cercare di
reagire all’azione di un Susini scatenato che ha fatto impazzire di gioia i
propri tifosi ed i dirigenti della società di Fucecchio ad iniziare dal
presidente Alessandro Testai. Bella la prestazione anche di Fiaschi e Albanese
(qui primo nel 2013) ed esponenti della società organizzatrice Stabbia
Ciclismo. Un arrivo finale frazionato a conferma di come alla distanza sono
emersi i più forti ed in forma del momento.
ORDINE DI ARRIVO: 1)Massimiliano Susini (New Project Pitti Shoes) Km
Antonio Mannori
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.