PROFESSIONISTI | 22/03/2014 | 18:08 È tutto pronto per la 105/a edizione della Milano-Sanremo di ciclismo, alla quale parteciperanno 25 squadre. Lo slovacco Peter Sagan è favorito, ma deve fare molta attenzione a Mark Cavendish, già trionfatore nella città dei fiori nel 2009 che, in caso di arrivo allo sprint, ha pochi rivali. Spera anche 'Spartacus' Cancellara che, se ha la gamba buona, proverà a cercare lo scatto vincente. Inoltre, quest'anno può contare sulla collaborazione attiva di un altro uomo-jet del calibro di Alessandro Petacchi, a questo punto suo ex rivale. La classicissima di primavera stamattina ha avuto un curioso prologo, alla presenza del plurivincitore Eddy Merckx, detentore del record assoluto di trionfi nella 'Sanremò, con sette (alle sue spalle Costante Girardengo, con sei). Area 24 di Sanremo e Rcs Sport, che organizza la corsa, hanno inaugurato la 'Milano-Sanremo gallery', un percorso museale all'interno di una galleria, lunga 1.750 metri, fra Sanremo e Ospedaletti, che rappresenta il completamento della pista ciclabile di 24 chilometri (da San Lorenzo al Mare a Ospedaletti), realizzata attraverso la riqualificazione della dismessa linea ferroviaria che costeggiava la Riviera di Ponente. La Gallery è composta da 100 pannelli a mezzaluna, con foto e testi dedicati alla storia della corsa. "È una gara che porto nel cuore - ha detto Merckx - perché affascinante e avvincente, è sempre stata una competizione di alto profilo tecnico. Sono orgoglioso di essermela aggiudicata in così tante occasioni". Dopo i forfait di Moreno Moser (tendinopatia) e dello statunitense Taylor Phinney (influenza), ha rinunciato anche il cronoman Adriano Malori, vincitore dell'ultima tappa (a San Benedetto del Tronto) della Tirreno-Adriatico: la Movistar lo ha sostituito con il polacco Sylwester Szmyd. Anche Matteo Tosatto si è fatto indietro, a causa di un'ernia del disco. Al suo posto la Tinkoff-Saxo ha deciso di schierare al via il russo Nikolai Trusov. Nelle precedenti 104 edizioni della gara, i corridori italiani si sono imposti in 50 occasioni: domani, il percorso misura 294 chilometri, si aspetta l'erede di Filippo Pozzato, che vinse nel 2006. (ANSA).
MTN - QHUBEKA 1 CIOLEK Gerald GER 2 KUDUS GHEBREMEDHIN Merhaw ERI 3 KONOVALOVAS Ignatas LTU 4 MEINTJES Luois RSA 5 SBARAGLI Kristian ITA 6 TEKLEHAIMANOT Daniel ERI 7 THOMSON Jay Robert RSA 8 VENTER Jaco RSA
AG2R LA MONDIALE 11 NOCENTINI Rinaldo ITA 12 APPOLLONIO Davide ITA 13 BONNAFOND Guillaume FRA 14 CHAINEL Steve FRA 15 GRETSCH Patrick GER 16 HOULE Hugo CAN 17 MONDORY Lloyd FRA 18 MONTAGUTI Matteo ITA
ANDRONI GIOCATTOLI - VENEZUELA 21 PELLIZOTTI Franco ITA 22 BELLETTI Manuel ITA 23 BERTAZZO Omar ITA 24 FRAPPORI Marco ITA 25 PARRINELLO Antonino ITA 26 ROSA Diego ITA 27 VAN HUMMEL Kenny Robert NED 28 ZILIOLI Gianfranco ITA
ASTANA PRO TEAM 31 NIBALI Vincenzo ITA 32 BOZIC Borut SLO 33 GASPAROTTO Enrico ITA 34 GAVAZZI Francesco ITA 35 GRIVKO Andriy UKR 36 GUARDINI Andrea ITA 37 IGLINSKIY Maxim KAZ 38 LUTSENKO Alexey KAZ
BARDIANI VALVOLE - CSF INOX 41 BARBIN Enrico ITA 42 BATTAGLIN Enrico ITA 43 BOEM Nicola ITA 44 FORTIN FilippoCANOLA Marco ITA 45 COLBRELLI Sonny ITA 46 COLEDAN Marco ITA 47 FORTIN Filippo ITA 48 PIRAZZI Stefano ITA
BELKIN CYCLING TEAM 51 MOLLEMA Bauke NED 52 FLENS Rik NED 53 HIVERT Jonathan FRA 54 LEEZER Tom NED 55 NORDHAUG Lars-Petter NOR 56 TJALLINGI Maarten NED 57 VAN EMDEM Jos NED 58 WAGNER Robert GER
BMC RACING TEAM 61 GILBERT Philippe BEL 62 HUSHOVD Thor NOR 63 LODEWYCK Klaas BEL 64 QUINZIATO Manuel ITA 65 SCHAR Michael SUI 66 VAN AVERMAET Greg BEL 67 VELITS Peter SVK 68 WYSS Danilo SUI
CANNONDALE 71 SAGAN Peter SLO 72 BODNAR Maciej POL 73 CARUSO Damiano ITA 74 DE MARCHI Alessandro ITA 75 GATTO Oscar ITA 76 MARCATO Marco ITA 77 MARANGONI Alan ITA 78 LONGO BORGHINI Paolo ITA
FDJ.FR 81 DEMARE Arnaud FRA 82 BONNET William FRA 83 BOUCHER David BEL 84 DELAGE Mickael FRA 85 LADAGNOUS Mathieu FRA 86 LE BON Johan FRA 87 OFFREDO Yoann FRA 88 VICHOT Arthur FRA
GARMIN - SHARP 91 BAUER Jack NZL 92 HAAS Nathan AUS 93 LANGEVELD Sebastien NED 94 MILLAR David GBR 95 NAVARDAUSKAS Ramunas LTU 96 SLAGTER Tom-Jelte NED 97 VAN SUMMEREN Johan BEL 98 WEGMANN Fabien GER
IAM CYCLING 101 CHAVANEL Sylvain FRA 102 DENIFL Stefan AUT 103 ELMIGER Martin SUI 104 HAUSSLER Heinrich AUS 105 HINAULT Sébastien FRA 106 PELUCCHI Matteo ITA 107 KLUGE Roger GER 108 LÖFKVIST Thomas SWE
LAMPRE - MERIDA 111 POZZATO Filippo ITA 112 BONO Matteo ITA 113 CIMOLAI Davide ITA 114 RICHEZE Axel Maximiliano ARG 115 MODOLO Sacha ITA 116 MORI Manuele ITA 117 ULISSI Diego ITA 118 WACKERMANN Luca ITA
LOTTO BELISOL TEAM 121 GREIPEL Andrè GER 122 BAK Lars Ytting DEN 123 GALLOPIN Tony FRA 124 HANSEN Adam AUS 125 LIGTHART Pim NED 126 ROELANDTS Jurgen BEL 127 SIEBERG Marcel GER 128 VANENDERT Jelle BEL
MOVISTAR TEAM 131 AMADOR Andrey CRC 132 LOBATO Juanjo ESP 133 QUINTANA Dayer COL 134 ROJAS Joaquin Josè ESP 135 SANZ Enrique ESP 136 SZMYD Sylvester POL 137 SÜTTERLIN Jasha GER 138 VENTOSO Francisco ESP
OMEGA PHARMA - QUICKSTEP 141 CAVENDISH Mark GBR 142 BAKELANTS Jan BEL 143 KEISSE Iljo BEL 144 KWIATKOWSKI Michal POL 145 PETACCHI Alessandro ITA 146 RENSHAW Mark AUS 147 STYBAR Zdenek CZE 148 TRENTIN Matteo ITA
ORICA - GREENEDGE 151 LANCASTER Brett AUS 152 CLARKE Simon AUS 153 DURBRIDGE Luke AUS 154 HAYMAN Matthew AUS 155 IMPEY Daryl RSA 156 KEUKELEIRE Jens BEL 157 MATTHEWS Michael AUS 158 TUFT Svein CAN
EUROPCAR 161 ARASHIRO Yukiya JAP 162 COQUARD Bryan FRA 163 COUSIN Jerome FRA 164 HUREL Tony FRA 165 JEROME Vincent FRA 166 NAULEAU Bryan FRA 167 PICHOT Alexandre FRA 168 THURAU Bjorn GER
TEAM GIANT - SHIMANO 171 DEGENKOLB John GER 172 CURVERS Roy NED 173 DE KORT Koen NED 174 DEVENYNS Dries BEL 175 GESCHKE Simon GER 176 JANSE VAN RENSBURG Reinardt RSA 177 STAMSNIJDER Tom NED 178 TIMMER Albert NED
KATUSHA TEAM 181 KRISTOFF Alexander NOR 182 BRUTT Pavel RUS 183 GUSEV Vladimir RUS 184 KOLOBNEV Alexander RUS 185 KUSCHYNSKI Alixandr BLR 186 PAOLINI Luca ITA 187 SMUKULIS Gatis LAT 188 VICIOSO Angel ESP
TEAM NETAPP - ENDURA 191 BARTA Jan CZE 192 BENEDETTI Cesare ITA 193 CAMANO Iker ESP 194 DE LA CRUZ David ESP 195 DEMPSTER Zakkari AUS 196 HUZARSKI Bartosz POL 197 ROWSELL Erick GBR 198 VOSS Paul GER
SKY PROCYCLING 201 BOASSON HAGEN Edvald NOR 202 CATALDO Dario ITA 203 EISEL Bernhard AUS 204 KNEES Christian GER 205 PUCCIO Salvatore ITA 206 RASCH Gabriel NOR 207 SWIFT Ben GBR 208 THOMAS Geraint GBR
TINKOFF - SAXO BANK 211 BENNATI Daniele ITA 212 JUUL JENSEN Christopher DEN 213 KREUZIGER Roman CZE 214 KROON Karsten NED 215 MORKOV Michael DEN 216 ROCHE Nicholas IRL 217 SORENSEN Nicki NOR 218 TRUSOV Nikolay RUS
TREK FACTORY RACING 221 CANCELLARA Fabian SUI 222 ALAFACI Eugenio ITA 223 DIDIER Laurent LUX 224 FELLINE Fabio ITA 225 JUNGELS Bob LUX 226 POPOVICH Yaroslav UKR 227 RAST Gregory SUI 228 ROULSTON Hayden NZL
UNITEDHEALTHCARE 231 BAZZANA Alessandro ITA 232 DEMAAR Marc NED 233 EUSER Lucas USA 234 FORSTER Robert GER 235 FRATTINI Davide ITA 236 JONES Christopher USA 237 MAASKANT Martijn NED 238 REIJNEN Kiel USA
NERI SOTTOLI - YELLOWFLUO 241 ANDRIATO Rafael BRA 242 CHICCHI Francesco ITA 243 COLLI Daniele ITA 244 FAILLI Francesco ITA 245 FINETTO Mauro ITA 246 PONZI Simone ITA 247 RABOTTINI Matteo ITA 248 TABORRE Fabio ITA
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.