EUROSPORT. Lemond è il nuovo "ambasciatore"

TV | 21/03/2014 | 09:01
Eurosport sempre più “casa del ciclismo” con l’annuncio di un nuovo ambasciatore: la leggenda Greg LeMond si aggiungerà al team di esperti di Eurosport per offrire le sue analisi esclusive in un inedito programma intitolato “LeMond on Tour” on-site e in diretta alla Parigi-Roubaix, al Giro d’Italia e al Tour de France.

Greg LeMond sarà protagonista anche di un programma mensile, “LeMond of Cycling”, che offrirà l’anteprima e la rassegna conclusiva dei grandi Giri del 2014. Il primo episodio sarà in onda il 9 aprile.

LeMond ha messo a segno la sua vittoria più famosa al Tour de France esattamente 25 anni fa, nel 1989, lo stesso anno in cui fu lanciata Eurosport. La leggenda americana si unisce agli altri ambasciatori del team internazionale di Eurosport che comprende anche il sette volte vincitore di tornei del Grande Slam Mats Wilander, il campione olimpico dei 100m Maurice Greene, il campione del mondo di sci alpino Didier Cuche e il campione olimpico di nuoto Pieter van den Hoogenband.

Greg LeMond ha dichiarato: «Credo sia il momento giusto per tornare nuovamente al centro del ciclismo: c’era solo un posto dove avrei potuto farlo davvero e questo posto è Eurosport. Ho un grande legame con gli appassionati in Europa e non vedo l’ora di unirmi a loro per le gare più importanti della stagione, insieme al team di Eurosport. Non riesco a credere che siano passati già 25 anni dalla mia vittoria al Tour con quel piccolissimo vantaggio. Il 1989 è stato un grande anno per il ciclismo ed è molto speciale per me sapere che coincide con il primo anno in cui la corsa è stata trasmessa da Eurosport».

Arnaud Simon, TV Content Director del Gruppo Eurosport, ha affermato: «E’ fantastico che Greg sia stato il vincitore del primo Tour de France trasmesso in diretta da Eurosport nel 1989. Siamo lieti di accoglierlo all’interno della famiglia Eurosport nell’anno in cui celebriamo il nostro 25° anniversario. È una figura emblematica del ciclismo che dà ulteriore lustro al nostro dream-team di esperti. Ancora una volta, Eurosport dimostra di essere sempre alla ricerca di nuovi modi per rendere più godibile la programmazione e per offrire agli abbonati una comprensione più profonda degli sport che amano».

Stefano Bernabino, Head of Cycling di Eurosport ha dichiarato: «Siamo molto orgogliosi di dare il benvenuto a Greg in Eurosport, che è la casa del ciclismo. È una leggenda del ciclismo e ha lasciato una delle tracce più significative e di lunga durata per lo sviluppo del suo sport. Greg LeMond è stato il miglior all-rounder degli ultimi decenni, in grado di combinare l’abilità in salita e nelle cronometro con un’innata propensione per la strategia di gara, ma è stato anche un vero campione al di fuori delle competizioni. Ha aperto la strada alla ricerca tecnologica e allo sviluppo delle attrezzature, ha un punto di vista stimolante e valori chiari sul ciclismo e sulla cultura sportiva. La sua incomparabile esperienza in gara, il suo carisma e la sua visione dello sport arricchiranno la nostra esauriente copertura ciclismo».

Dopo la vittoria della prova in linea ai Campionati Mondiali juniores del 1979, LeMond trova il successo ai Campionati Mondiali senior nel 1983. L’anno seguente conquista la Maglia Bianca come miglior giovane al debutto al Tour de France, mettendo in luce le proprie abilità a tutto tondo negli sprint, nelle salite e nelle cronometro.

Due anni dopo, nel 1986, LeMond lotta nel gruppo del Tour de France, e con il suo compagno di squadra Bernard Hinault, per la sua prima vittoria in un Grande Giro.

Dopo un incidente di caccia che gli fu quasi fatale nel 1987, LeMond ritorna nel 1989 per conquistare il suo secondo Tour de France, con la vittoria celebre per il più piccolo distacco di sempre: 8 secondi sul favorito francese Laurent Fignon nella tappa finale a cronometro.

Sempre nel 1987, con la vittoria ai Campionati del Mondo di Chamberry, in Francia, LeMond diventa uno dei cinque ciclisti al mondo capaci di vincere l’accoppiata Tour de France - Campionato del Mondo nello stesso anno.

Nel 1990 LeMond conquista il suo ultimo Tour de France, per poi ritirarsi nel 1994.

L’offerta ciclistica di Eurosport nell’anno del suo 25° anniversario non ha pari, con oltre 40 competizioni, tra cui 24 corse dell’UCI World Tour, il meglio delle Classiche di primavera, le corse a tappe e i tre Grandi Giri, con oltre 1500 ore di copertura totale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Develpoment) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


(Nella foto: in rappresentanza del Presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Cultura Marina Chiarelli, Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, e Roberto Pella). TORINO. La partenza de La Vuelta dall’Italia è un evento di straordinaria rilevanza per il nostro Paese, che unisce...


Continua la campagna acquisti della Cofidis che ingaggia il 29enne belga Jenthe Biermans con un contratto biennale. Il velocista potrà mettere le sue qualità al servizio del collettivo nelle volate per supportare Milan Fretin e potrà anche cercare il risultato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024