PROFESSIONISTI | 20/03/2014 | 18:14 La 105^a edizione della Milano – Sanremo, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, che si disputerà domenica prossima 23 marzo, sarà la prima delle Classiche Monumento della stagione 2014. La grande attesa, per quella che è universalmente riconosciuta come "il Mondiale di primavera", è alimentata dai grandi nomi dei campioni internazionali attesi al via.
Su tutti, primeggiano i vincitori di 6 edizioni della Classicissima: il tedesco Gerald Ciolek (2013), l'australiano Simon Gerrans (2012), il britannico Mark Cavendish (2009), lo svizzero Fabian Cancellara (2008), e gli italiani Filippo Pozzato (2006) e Alessandro Petacchi (2005). Oltre a loro risultano tra gli iscritti anche: lo slovacco Peter Sagan, i tedeschi Andrè Greipel e John Degenkolb, il belga Phillippe Gilbert, i norvegesi Thor Hushovd e Edvald Boasson Hagen, lo statunitense Taylor Phinney, il francese Arnaud Demare, il polacco Michal Kwiatkowski e gli italiani Vincenzo Nibali, Moreno Moser e Diego Ulissi.
Il percorso di gara, annunciato lo scorso 28 febbraio, è confermato e prevede il Passo del Turchino, Capo Mele, Capo Cervo, Capo Berta in rapida successione e le salite di Cipressa e Poggio prima del finale sul lungomare di Sanremo per un totale di 294 km. Questo tracciato venne affrontato l'ultima volta nel 2007 quando vinse lo spagnolo Oscar Freire.
SQUADRE E ATTESI PROTAGONISTI
1. AG2R La Mondiale (Rinaldo NOCENTINI, Davide APPOLLONIO) 2. Androni Giocattoli (Franco PELLIZOTTI, Johnny HOOGERLAND) 3. Astana Pro Team (Vincenzo NIBALI, Enrico GASPAROTTO) 4. Bardiani CSF (Enrico BATTAGLIN, Sonny COLBRELLI) 5. Belkin Pro Cycling Team (Bauke MOLLEMA, Lars Petter NORDHAUG) 6. BMC Racing Team (Philippe GILBERT, Taylor PHINNEY) 7. Cannondale (Peter SAGAN, Moreno MOSER) 8. FDJ.FR (Arnaud DEMARE, Arthur VICHOT) 9. Garmin Sharp (David MILLAR, Tom Jelte SLAGTER) 10. IAM Cycling (Sylvain CHAVANEL, Heinrich HAUSSLER) 11. Lampre - Merida (Filippo POZZATO, Diego ULISSI) 12. Lotto Belisol (André GREIPEL, Tony GALLOPIN) 13. Movistar Team (Jose Joaquin ROJAS, Adriano MALORI) 14. MTN - Qhubeka (Gerald CIOLEK, Linus GERDEMANN) 15. Omega Pharma - Quick-Step (Mark CAVENDISH, Alessandro PETACCHI) 16. Orica GreenEdge (Michael MATTHEWS, Simon GERRANS) 17. Team Europcar (Yukiya ARASHIRO, Bryan COQUARD) 18. Team Giant - Shimano (John DEGENKOLB, Simon GESCHKE) 19. Team Katusha (Alexander KRISTOFF, Luca PAOLINI) 20. Team NetApp - Endura (Jan BARTA, Cesare BENEDETTI) 21. Team Sky (Edvald BOASSON HAGEN, Geraint THOMAS) 22. Tinkoff Saxo (Daniele BENNATI, Roman KREUZIGER) 23. Trek Factory Racing (Fabian CANCELLARA, Fabio FELLINE) 24. UnitedHealthcare Pro Cycling (Alessandro BAZZANA, Martijn MAASKANT) 25. Yellow Fluo (Mauro FINETTO, Matteo RABOTTINI)
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.