Basso: «Alla Tirreno un buon lavoro, adesso il Catalogna»

PROFESSIONISTI | 20/03/2014 | 09:47
«La gamba è lontana dai migliori ma era la prima gara a tappe, fino ad oggi avevo corso solo il Gp Lugano e Roma Maxima. Devo cercare di lavorare, migliorare e non fare troppi proclami: ho tutto il tempo per provare ad arrivare in forma al Giro d’Italia».

Con queste parole Ivan Basso commenta ai microfoni della trasmissione di Elleradio “Ultimo Chilometro” la propria Tirreno-Adriatico. «C’è poco da tirare le somme, per me è stata una corsa di preparazione per i prossimi appuntamenti, ho cercato di capire quale fosse la distanza tra me e i corridori più forti, in questo caso Contador, che può essere un termine di misura importante. Le aspettative sono sempre quelle di andare meglio, non sono così lontano dai migliori ma mi aspetto già dalla prossima gara in Catalogna di avvicinarmi un pizzico di più ad Alberto Contador, che come dicevo è il termine di paragone per capire se posso provare a fare un podio al Giro d’Italia».
 
Per quanto riguarda la prestazione di squadra, Basso afferma che «per la Cannondale è stata una buona Tirreno visto che c’è stata la vittoria di Sagan, che ha conquistato anche la classifica a punti. Peter ha fatto un ottimo lavoro e noi lo abbiamo sostenuto a dovere».

Ancora non si sa se la preparazione di Basso verso il Giro d’Italia passerà per le classiche: «Dopo il Giro del Trentino valuteremo se fare o meno la Liegi-Bastogne-Liegi”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sinceramente,
20 marzo 2014 10:16 Fra74
senza che il Sig. Basso Ivan ed i suoi sostenitori se ne abbiano a male, ma sapete come la penso in fatto del Sig. Basso Ivan e della oramai nota e passata vicenda di doping: ora, a mio parere, il punto è un altro; nel lavoro, nella professione giornaliera, nella Vita, ci sono dei risultati, in questo caso, nella situazione di un ciclista, risultati sportivi, ora, Ivan Basso, statistiche alla mano, di risultati sportivi, ultimamente, ne sta raccogliendo pochi, non prestigiosi, da quel che mi ricordi, pertanto, arrivo al dunque, se SAMUEL SANCHEZ, ha trovato difficoltà, enormi, a trovare una squadra per il 2014, e non è l'unico, come mai il Sig. Basso, ancora oggi, e parlo in termini sportivi, trova un enorme consenso ed appoggio da parte di un team professionistico?!? Non venitemi a parlare e commentare di un "uomo squadra" o di "uomo di esperienza che insegna ai giovani", ce ne sarebbero tanti di questi ciclisti con tali caratteristiche,ed i vari giovani,vedi ARU, FORMOLO, etc., etc., possono crescere anche senza la presenza di tutte queste figure. Badate bene, il mio commento non è nè denigratorio, nè critico e/o polemico e/o cattivo nei confronti del Sig. Basso uomo, ma semmai, è una presa di considerazione sul Sig. Basso-ciclista-professionista sportivo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

In bocca al lupo Ivan !
21 marzo 2014 00:27 Tito1
Vederti correre è un'emozione unica Campione. Ho avuto la fortuna di incontrarti, un'incontro indimenticabile, sei una persona davvero speciale. In bocca al lupo per la Catalogna Ivan :)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024