Basso: «Alla Tirreno un buon lavoro, adesso il Catalogna»

PROFESSIONISTI | 20/03/2014 | 09:47
«La gamba è lontana dai migliori ma era la prima gara a tappe, fino ad oggi avevo corso solo il Gp Lugano e Roma Maxima. Devo cercare di lavorare, migliorare e non fare troppi proclami: ho tutto il tempo per provare ad arrivare in forma al Giro d’Italia».

Con queste parole Ivan Basso commenta ai microfoni della trasmissione di Elleradio “Ultimo Chilometro” la propria Tirreno-Adriatico. «C’è poco da tirare le somme, per me è stata una corsa di preparazione per i prossimi appuntamenti, ho cercato di capire quale fosse la distanza tra me e i corridori più forti, in questo caso Contador, che può essere un termine di misura importante. Le aspettative sono sempre quelle di andare meglio, non sono così lontano dai migliori ma mi aspetto già dalla prossima gara in Catalogna di avvicinarmi un pizzico di più ad Alberto Contador, che come dicevo è il termine di paragone per capire se posso provare a fare un podio al Giro d’Italia».
 
Per quanto riguarda la prestazione di squadra, Basso afferma che «per la Cannondale è stata una buona Tirreno visto che c’è stata la vittoria di Sagan, che ha conquistato anche la classifica a punti. Peter ha fatto un ottimo lavoro e noi lo abbiamo sostenuto a dovere».

Ancora non si sa se la preparazione di Basso verso il Giro d’Italia passerà per le classiche: «Dopo il Giro del Trentino valuteremo se fare o meno la Liegi-Bastogne-Liegi”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sinceramente,
20 marzo 2014 10:16 Fra74
senza che il Sig. Basso Ivan ed i suoi sostenitori se ne abbiano a male, ma sapete come la penso in fatto del Sig. Basso Ivan e della oramai nota e passata vicenda di doping: ora, a mio parere, il punto è un altro; nel lavoro, nella professione giornaliera, nella Vita, ci sono dei risultati, in questo caso, nella situazione di un ciclista, risultati sportivi, ora, Ivan Basso, statistiche alla mano, di risultati sportivi, ultimamente, ne sta raccogliendo pochi, non prestigiosi, da quel che mi ricordi, pertanto, arrivo al dunque, se SAMUEL SANCHEZ, ha trovato difficoltà, enormi, a trovare una squadra per il 2014, e non è l'unico, come mai il Sig. Basso, ancora oggi, e parlo in termini sportivi, trova un enorme consenso ed appoggio da parte di un team professionistico?!? Non venitemi a parlare e commentare di un "uomo squadra" o di "uomo di esperienza che insegna ai giovani", ce ne sarebbero tanti di questi ciclisti con tali caratteristiche,ed i vari giovani,vedi ARU, FORMOLO, etc., etc., possono crescere anche senza la presenza di tutte queste figure. Badate bene, il mio commento non è nè denigratorio, nè critico e/o polemico e/o cattivo nei confronti del Sig. Basso uomo, ma semmai, è una presa di considerazione sul Sig. Basso-ciclista-professionista sportivo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

In bocca al lupo Ivan !
21 marzo 2014 00:27 Tito1
Vederti correre è un'emozione unica Campione. Ho avuto la fortuna di incontrarti, un'incontro indimenticabile, sei una persona davvero speciale. In bocca al lupo per la Catalogna Ivan :)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024