DONNE | 20/03/2014 | 08:12 Bilancio in chiaroscuro per la trasferta olandese della “Michela Fanini Record Rox”.
La squadra è tornata dal Nord Europa senza risultati apprezzabili, ma con un bagaglio d’esperienza importante sulle spalle.
Da un punto di vista numerico l’unica a guadagnarsi un voto più che sufficiente è stata la campionessa estone Liisi Rist che proprio nella gara di Coppa del Mondo (la “Ronde Van Drenthe” vinta dalla britannica Armistead) ha trovato la forza di terminare il percorso finendo intorno alla 50esima posizione (130 le partenti, solo 70 le classificate) nonostante alcune disavventure strada facendo (caduta e foratura comprese); a questo proposito da sottolineare anche la sfortunata prova dell’ucraina Yevgeniya Vysotska, messa fuori gioco dalla rottura di una ruota quando era nel primo gruppo.
A proposito della Vysotska l’intero team si è stretto intorno all’atleta preoccupata per le notizie che arrivano dalla Crimea, la sua terra d’origine; lei, tra l’altro, fa parte dell’Esercito dell’Ucraina, ed è già stata preavvertita per una eventuale chiamata alle armi.
“Siamo vicini ad Yevgeniya, alla sua famiglia e al suo popolo – ha detto patron Brunello Fanini – speriamo che tutto si risolva senza l’uso della forza”.
Tornando ai Paesi Bassi… questo è il pensiero del direttore sportivo Giuseppe Lanzoni: “era il nostro esordio stagionale e per di più con le big a livello mondiale; normale aver incontrato un po’ di difficoltà soprattutto a livello mentale. In più va considerato che le nostre giovani atlete non sono abituate al pavè. E’ stata comunque, anche per questo, una esperienza più che positiva che ci farà crescere”.
Domenica prossima la squadra al completo (ad eccezione di Pitel, Heeb, Epelde e Bafile) sarà impegnata nel Gran Premio di Cornaredo in provincia di Milano; c’è da attenderci una crescita di tutto il team lucchese.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.