SKY. Fermato Henao, parte un'inchiesta indipendente

PROFESSIONISTI | 19/03/2014 | 12:04
Il Team Sky ha reso nota attraverso un comunicato stampa la decisione di fermare il corridore Sergio Luis Henao, «per almeno otto settimane», durante le quali saranno condotte analisi su una serie di valori anomali che sono stati evidenziati da controlli mensili eseguiti dal team stesso.

Brailsford mette in relazione questi valori con la lunga permanenza di Henao in altura a Rionegro, dove è nato e vive, nell’inverno scorso e ha confermato che l’analisi dei valori verrà affidata ad una commissione indipendente di esperti che dovranno pronunciarsi circa gli effetti della lunga permanenza in altura, dopo aver trascorso un periodo altrettanto lungo a livello del mare, in individui che, come Sergio Henao, sono nati in paesi di alta montagna.
«Con la collaborazione di corridori e tecnici, noi del Team Sky teniamo sempre alta la guardia sui valori dei loro esami - spiega Brailsford - ed ora vogliamo capire meglio alcuni valori di Sergio Henao, evidenziati dagli esami cui si è sottoposto quando era in altura. Ci siamo subito messi in contatto con le autorità competenti - vale a dire la UCI e la CADF - segnalando i valori che abbiamo registrato, per l’origine dei quali al momento non abbiamo alcuna idea. Abbiamo fermato Sergio in attesa di capire meglio. Vogliamo essere corretti e giusti nei suoi confronti e chiediamo a tutti di non trarre conclusioni affrettate».

Dave Brailsford aggiunge: «Sergio è nato in montagna, quest’inverno si è allenato lì, ma è un ragazzo che si allena e pedala a divesre altitudini nel corso della sua carriera: ci mancano dati scientifici per analizzare compiutamente i suoi valori, non ci sono studi su coloro che sono nati in altura. Per questo abbiamo incaricato una commissione indipendente di studiare effetti e conseguenze di una lunga permanenza in altura e a differenti livelli di altezza sul livello del mare. Gli esperti hanno già chiesto di poter utilizzare i laboratori accreditati dalla Wada e il Team Sky si impegna a fornire i risultati della sua indagine a tutti gli organismi competenti».
Copyright © TBW
COMMENTI
19 marzo 2014 12:36 LampoJet
Mi sembra un'enorme sciocchezza! In un team dove poi si trasformano corridori in campioni e si vincono Tour ad agilità mostruose in salita....fa solo ridere.

P.s: Ma il "passaporto biologico" questi eventuali valori anomali non li ha visti?


@LampoJet
19 marzo 2014 14:06 simo
A me invece il Team Sky sembra una realtà molto seria,sicuramente più affidabile di chi blatera di giovani e poi firma certi corridori "vecchio stile".
E' stata proprio l'analisi del passaporto a consigliare la mossa.
E lo dovrebbero fare più squadre:pensa al Giro 2013...

Simone Basso

19 marzo 2014 18:00 foxmulder
Se la squadra non ha nessun secondo fine se non quello di "capire" l'iniziativa mi sembra pionieristica e assolutamente meritoria. Spero non nasconda questioni contrattuali (quante volte l'antidoping sembra essere stato brandito ad arte per far fuori qualche corridore "non più gradito"?) né altre questioni di squadra "indicibili", ma credo che in quel caso i panni sporchi sarebbero stati lavati in casa ed infine tutte le colpe addossate al ragazzo. Quindi in generale sono molto curioso ed interessato all'esito di questa indagine interna.

19 marzo 2014 18:22 frect
Se henao era italiano gia lo avrebbere messo in galera, siccome corre con Sky gli perdonano tutto.

Frect
19 marzo 2014 19:51 maicol
l uci non l ha trovato positivo o con valori anormali di passaporto biologico..e' stato il team a fare diversi esami e vedere che c erano discordanze e quindi giustamente ora vuole capire a cosa e' dovuto..squalificato e' chi viene trovato positivo..italiano o straniero che sia..
comunque complimenti al Team Sky per questo

Xmaicol
20 marzo 2014 09:19 limatore
vedrai che se lo hanno sospeso il dubbio lo ha sollevato l'UCI. nessuno altro è in grado di avere 6 esperti che valutano il caso....(nemmeno SKY) altrimenti il Colombiano non veniva sospeso. Tranquillo...... se era in un'altra squadra (non delle prime 5) il caso veniva fuori dai giornali.

speriamo
20 marzo 2014 11:43 rufus
Anche io credo che l'iniziativa sia da valutare positivamente, in un ottica di salvaguardia del corridore, e quindi aspettiamo gli esiti di questa indagine interna. Non posso pero' dimenticare che dopo Rogers e Tiernan-Locke è il terzo corridore di Sky colto in situazioni anomale nel giro di un anno.
Flavio Gibertoni

Bravi
20 marzo 2014 15:15 ilNik
Mi sembra di poter dire solo: bravi. Spero non sia mossa "contrattuale", ma in questo periodo non dovrebbe. Certo, poveraccio, 8 settimane sono una vita!
Chissà che Henao non sia inviso a qualche potentato per qualche ragione. Solo per questo in passato sono emersi i casi di doping. Armstrong ha portato tanti di quei soldi all'UCI, che in passato ha fatto fuori chiunque.
In bocca al lupo al ciclismo come sempre!
Nicola

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024