LUTTO | 17/03/2014 | 10:51 Era da più di trent’anni una presenza costante, appassionata, nel ciclismo professionistico. Purtroppo dobbiamo dire era per Marco o Gianmarco Brentari il cui nome e la cui figura era sinonimo di Val di Non, Melinda ma non solo. I suoi esordi nel ciclismo furono quale organizzatore del circuito di Nanno, il suo paese natale, poco sopra Cles, un circuito dal tracciato severo che organizzava con Nino Recalcati. Una vera festa, una mobilitazione gioiosa per Nanno, con i petali di rose che erano lanciati dalle finestre al passaggio dei corridori nel giro di ricognizione. Questo per dieci anni, dal 1981 al 1991. Intanto aveva instaurato, in nome del Consorzio Melinda, uno stretto rapporto di collaborazione con la Del Tongo. Nel 1992 rileva da Franco Mealli e dal Velo Club Forze Sportive Romane il titolo sportivo del Giro dell’Umbria e organizza a Cles il 1^ Trofeo Melinda Val di Non. E’ lui il “rompighiaccio” per tutte le situazioni di difficoltà, circondato dalla collaborazione, dall’amicizia e dalla fiducia che ha saputo sempre conquistarsi presso il Consorzio Melinda. Amico di tutti, con il suo carattere apparentemente burbero, senza smancerie ma leale e diretto – amava ancora definirsi contadino – era unito da amicizia con molti protagonisti del ciclismo. Un rapporto speciale lo legava a Francesco Moser sin dai tempi che Francesco si recava a casa Brentari ad aiutare il padre di Marco, nella stagione della raccolta, quando il figlio era militare. Ha ricoperto incarichi di responsabilità nell’Associazione Organizzatori Corse Ciclistiche. Ha combattuto con grinta la malattia che da qualche tempo lo tormentava, aveva appena compiuto 68 anni. Le esequie sono previste mercoledì 19 marzo alle ore 14 a Nanno. Alla famiglia, moglie e due figlie, agli amici della Val di Non e del Trentino affettuose condoglianze da tuttoBICI, tuttobiciweb e tuttobicitech.
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...
Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.