Andrea Noè lancia la sua proposta: «Meglio gare, che soldi».

GRAN FONDO | 15/03/2014 | 14:41
La proposta di Davide Cassani di raccogliere fondi a favore del ciclismo giovanile attraverso le Gran Fondo (leggi la notizia al riguardo qui) sta riscuotendo, come prevedibile, consensi e critiche. Tra le reazioni più interessanti e propositive vi proponiamo quella dell'ex pro' Andrea Noè, ora attivamente impegnato con la sua Brontolobike nel mondo amatoriale. «FCI o consulta, che organizzano Gf o qualsiasi altra gara, prendono già una quota iscrizioni. Questi soldi che fine fanno? Invece che destinare soldi a questi enti, che non possiamo controllare, stiamo sulla concretezza e imponiamo agli organizzatori della Gran Fondo di mettere in scena anche una gara Juniores o Under 23, che sono le corse che costano di più». Infine "Brontolo" ricorda che nel 2013 ha personalmente organizzato una gara benefica, il cui costo di iscrizione (10€) è stato destinato in beneficenza (8€) e all'ente organizzatrice (2€ ). Quando si dice il buon esempio...
Copyright © TBW
COMMENTI
Adotta una gara
16 marzo 2014 00:35 radiocorsa
Le riflessioni di “Brontolo” Noé sono più che valide, se come dice Davide Cassani, si organizzano circa da 200 a 250 GF ogni anno e sono sempre parole di Cassani, coinvolgono circa 200-250.000 partecipanti, con questi numeri non dovrebbe essere difficile dare una mano agli organizzatori delle gare per Under/Elit e Juniores, come? Adottando una gara, non hai l’autorizzazione se non sponsorizzi un’altra gara.
Più la manifestazione di GF è importante, vedi “Nove Colli” o “Maratona delle Dolomiti” e più la sponsorizzazione dovrà essere importante, vedi gare a tappe che ogni anno assottigliano le giornate di gare che più che gare a tappe sono dei fine settimana lunghi.
Si facciano delle fasce, e ad ogni fascia di GF corrisponda una fascia di gara da sponsorizzare.
Basta un pizzico di buona volontà.
Nel ringraziare “Brontolo” Noé, gli chiedo di farsi promotore con gli altri grandi ex da Bugno a Chiappucci allo stesso Cassani a Scinto a Bettini di questa iniziativa.
Nel nostro piccolo una gara per Allievi, una per Esordienti e una per Giovanissimi anche quest’anno sono in programma.

belle idee ma...
16 marzo 2014 17:07 Giors
Non è così facile, purtroppo.
Le granfondo organizzate con il patrocinio FCI non sono molte, tantissime sono le granfondo degli altri enti della consulta a cui non interessa minimamente l'attività giovanile FCI. Se la FCI obbligasse a organizzare una gara giovanile le società organizzatrici farebbero molto in fretta a cambiare ente; la FaustoCoppi era FCI fino a 2 anni fa e dal 2013 è Libertas, i motivi non li so ma per gli amatori che si iscrivono non è cambiato nulla.
Tornando alle autorizzazioni, chi autorizza una manifestazione sportiva non è una federazione ma è il prefetto.
Detto questo, non sarebbe male se gli organizzatori di GF(con il bilancio in attivo) aiutassero gli organizzatori delle gare giovanili, magari facendo un "gemellaggio" tra le due competizioni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024