Andrea Noè lancia la sua proposta: «Meglio gare, che soldi».

GRAN FONDO | 15/03/2014 | 14:41
La proposta di Davide Cassani di raccogliere fondi a favore del ciclismo giovanile attraverso le Gran Fondo (leggi la notizia al riguardo qui) sta riscuotendo, come prevedibile, consensi e critiche. Tra le reazioni più interessanti e propositive vi proponiamo quella dell'ex pro' Andrea Noè, ora attivamente impegnato con la sua Brontolobike nel mondo amatoriale. «FCI o consulta, che organizzano Gf o qualsiasi altra gara, prendono già una quota iscrizioni. Questi soldi che fine fanno? Invece che destinare soldi a questi enti, che non possiamo controllare, stiamo sulla concretezza e imponiamo agli organizzatori della Gran Fondo di mettere in scena anche una gara Juniores o Under 23, che sono le corse che costano di più». Infine "Brontolo" ricorda che nel 2013 ha personalmente organizzato una gara benefica, il cui costo di iscrizione (10€) è stato destinato in beneficenza (8€) e all'ente organizzatrice (2€ ). Quando si dice il buon esempio...
Copyright © TBW
COMMENTI
Adotta una gara
16 marzo 2014 00:35 radiocorsa
Le riflessioni di “Brontolo” Noé sono più che valide, se come dice Davide Cassani, si organizzano circa da 200 a 250 GF ogni anno e sono sempre parole di Cassani, coinvolgono circa 200-250.000 partecipanti, con questi numeri non dovrebbe essere difficile dare una mano agli organizzatori delle gare per Under/Elit e Juniores, come? Adottando una gara, non hai l’autorizzazione se non sponsorizzi un’altra gara.
Più la manifestazione di GF è importante, vedi “Nove Colli” o “Maratona delle Dolomiti” e più la sponsorizzazione dovrà essere importante, vedi gare a tappe che ogni anno assottigliano le giornate di gare che più che gare a tappe sono dei fine settimana lunghi.
Si facciano delle fasce, e ad ogni fascia di GF corrisponda una fascia di gara da sponsorizzare.
Basta un pizzico di buona volontà.
Nel ringraziare “Brontolo” Noé, gli chiedo di farsi promotore con gli altri grandi ex da Bugno a Chiappucci allo stesso Cassani a Scinto a Bettini di questa iniziativa.
Nel nostro piccolo una gara per Allievi, una per Esordienti e una per Giovanissimi anche quest’anno sono in programma.

belle idee ma...
16 marzo 2014 17:07 Giors
Non è così facile, purtroppo.
Le granfondo organizzate con il patrocinio FCI non sono molte, tantissime sono le granfondo degli altri enti della consulta a cui non interessa minimamente l'attività giovanile FCI. Se la FCI obbligasse a organizzare una gara giovanile le società organizzatrici farebbero molto in fretta a cambiare ente; la FaustoCoppi era FCI fino a 2 anni fa e dal 2013 è Libertas, i motivi non li so ma per gli amatori che si iscrivono non è cambiato nulla.
Tornando alle autorizzazioni, chi autorizza una manifestazione sportiva non è una federazione ma è il prefetto.
Detto questo, non sarebbe male se gli organizzatori di GF(con il bilancio in attivo) aiutassero gli organizzatori delle gare giovanili, magari facendo un "gemellaggio" tra le due competizioni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024