LUTTO | 14/03/2014 | 16:13 Una valanga che si è staccata poco dopo le 14 ieri dalle pendici dell’Alpe di Succiso, in località Rio Pascolo nell’Appennino Reggiano, ha travolto due giovani scialpinisti di Berceto. Tragico il bilancio: il primo escursionista, Vincenzo Romano di 32 anni, è stato individuato a distanza di alcune ore dall’incidente ma era già morto. Liberato dai due metri e mezzo di neve sotto cui era sepolto, nonostante i tentativi di rianimarlo i soccorritori non hanno potuto far altro che costatarne il decesso.
Gli uomini del Saer hanno poi estratto dalla neve Simone Marraffi, 21enne di Berceto che purtroppo è morto questa mattina all’Ospedale Maggiore di Parma, dove era giunto in condizioni gravissime nel pomeriggio di ieri trasportato dall’elisoccorso. Maraffi aveva corso fino allo scorso anno, quando ha vestito la maglia della Podenzano tra i dilettati per due stagioni.
Sul posto, a seguito dell’allerta giunto da altri escursionisti presenti in zona – tra i quali un giovane di Felino, - sono intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino Emilia Romagna. L’allarme è scattato da un testimone oculare che ha assistito al notevole distacco delle dimensioni di circa 250 metri per 150, nel pendio est della montagna, tra il Monte Casarola e l’Alpe di Succiso.
I due giovani bercetesi stavano praticando lo sci d’alpinismo, uno con lo snowboard e l’altro con gli sci, ed entrambi erano provvisti di A.r.t.v.a, il dispositivo per rintracciare le persone sepolte dalle valanghe.
Sul posto, oltre ai tecnici del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico di Reggio Emilia (Stazione Monte Cusna) e Parma (Stazione Monte Orsaro), anche l’elisoccorso del Saer di stanza a Pavullo nel Frignano – che ha trasportato sul posto anche due unità cinofile da valanga – e l’eliambulanza inviata dall’Ospedale di Parma. La zona – al confine con Parma e Massa Carrara – è tra le più ambite in Emilia per lo scialpinismo. La procura di Reggio Emilia ha aperto inchiesta.
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...
Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...