TRENTINO. Il gran finale sarà sul Bondone

PROFESSIONISTI | 13/03/2014 | 12:54
Il dado è tratto: la quarta ed ultima frazione del Giro del Trentino 2014 si concluderà sul Monte Bondone, epilogo in grande stile sulle strade che hanno dato una svolta alla carriera di Charly Gaul, il leggendario scalatore lussemburghese protagonista dell’impresa sotto la tormenta di neve nel 1956.

In quella giornata ricordata tra le più drammatiche nella storia del Giro d’Italia, e caratterizzata da numerosi ritiri e principi di assideramento, Aldo Moser riuscì a terminare la tappa al decimo posto. Una vera e propria impresa che l’organizzazione del Giro del Trentino vuole ora celebrare, prendendo spunto dagli ottant’anni che Aldo ha compiuto lo scorso 7 febbraio, proponendo la montagna di Trento quale traguardo inedito per questa gara, e inserendo il passaggio della corsa a Palù di Giovo, il paesino che ha dato i natali alla dinastia dei Moser.

E’ dal 2006 che il grande ciclismo internazionale non arriva ai 1659 metri del Monte Bondone. Ad otto anni dalla tappa del Giro d’Italia che lanciò Ivan Basso verso la sua prima maglia rosa, gli organizzatori del GS Alto Garda hanno deciso di rispolverare il glorioso traguardo dolomitico  quale atto conclusivo della 38.sima edizione (22-25 Aprile).

Venerdì 25 Aprile, gli atleti in gara prenderanno il via da Val Daone per una frazione lunga 175 chilometri e caratterizzata dalle salite di Passo Campo Carlo Magno, GPM di 1a categoria, vetta più alta del Giro del Trentino 2014 con i suoi 1682 metri), e Maso Roncador, piccola frazione del comune di Giovo dove è posto un GPM di 2a categoria.

Nella loro ultima fatica, i corridori attraverseranno zone di indubbio fascino tra le rinomate Valli Giudicarie, la Val Rendena, la Val di Sole, la Val di Non, i vigneti della piana Rotaliana e il capoluogo Trento,  sfrecciando davanti al MuSe (il nuovissimo museo della scienza) prima di affrontare gli ultimi 21 chilometri di salita con pendenze tra il 7% al 9%.

“Siamo felicissimi che questo progetto sia potuto diventare realtà – commenta Elda Verones, direttrice dell’APT di Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi – perché il Giro del Trentino è sinonimo di grande ciclismo, e questa salita è un autentico tempio per migliaia di ciclisti che ogni estate la sfidano in occasione della Leggendaria Charly Gaul, unica tappa italiana dell’UCI World Cycling Tour. La tappa del Giro coinciderà anche con una giornata festiva, e questo darà a migliaia di appassionati l’opportunità di vivere una giornata bellissima in quota”

Un arrivo per scalatori di razza dunque, che completa il mosaico definitivo di questo 38° Giro del Trentino, al via Martedì 22 Aprile con la cronosquadre Riva del Garda-Arco tra gli splendidi scenari del Garda Trentino, seguita dalla impegnativa frazione da Limone del Garda a San Giacomo di Brentonico, quindi l’arrivo a Roncone (in  cima a un muro degno delle Fiandre, fino alla località Pozza), e per finire sua maestà il Bondone, giudice inappellabile con i suoi 38 tornanti di una sfida che è garanzia, anche quest’anno, di spettacolo ed emozioni.

Ecco le tappe del 38° Giro del Trentino (22-25 Aprile)

Martedì 22 aprile - 1a Tappa: Riva del Garda – Arco 14,3 Km (cronosquadre)
Mercoledì 23 aprile – 2a Tappa: Limone sul Garda – San Giacomo di Brentonico 164,5 Km
Giovedì 24 aprile – 3a Tappa: Mori – Roncone (loc. Pozza) 184,4 Km
Venerdì 25 aprile – 4a Tappa: Val Daone – Monte Bondone (Trento) 175,0 Km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024