IL CASO. Squalificato dal Tas, Sinkewitz corre regolarmente

DOPING | 13/03/2014 | 09:15
Tre settimane fa, all’indomani del Trofeo Laigueglia dove era giunto secondo, è stato squalificato dal Tas per otto anni, ma oggi Patrik Sinkewitz si schiera regolarmente al via dell’Istarsko proljece - Istrian Spring Trophy, con il dorsale numero 1 sulla schiena e con il ruolo di capitano della Meridiana.

È evidente, figurando il suo nome nell’elenco ufficiale dei partenti, che né la squadra, né la federazione croata (per la quale Sinkewitz è tesserato), né l’Uci hanno compiuto un atto formale di sospensione nei confronti del corridore, altrimenti la sua iscrizione non sarebbe stata accettata dalla giuria. Con la maglia della Meridiana al fianco di Sinkewitz ci saranno Antonio Santoro, Davide Mucelli, Peter Kozlovic, Endi Sirol e Emanuel Kiserlovski.

Una vicenda chiaramente incresciosa, che mette a nudo la povertà del nostro movimento. In primis la squadra, che non si pone in benché minino problema e visto che non le è sufficiente una sentenza del Tas fa orecchie da mercante. Del corridore non è parliamo perché è bene non parlarne: dopo quello che ha fatto e, soprattutto, per come si comporta, meriterebbe che qualcuno gli estendesse la pena di altri tre quattro anni. La nuova gestione Uci del presidente Cookson ci sorprende, perché un errore così marchiano non ce lo saremmo certamente aspettato.  Ora ci auguriamo che corrano ai ripari e che il presidente dell'Uci, non solo applichi il regolamento, ma prenda provvedimenti anche con chi a consentito uno scivolone simile. Quando una società o un atleta commette una minima infranzione non si guarda in faccia a nessuno, e bene incominciare a praticare lo stesso trattamento anche al proprio interno: se c'è gente che non è all'altezza è bene che si accomodi. È inutile dire che ci aspettiamo anche un provvedimento nei confronti della Meridiana: di squadre simili ne possiamo anche fare a meno. Grazie.                        p.a.s.

Copyright © TBW
COMMENTI
EVIDENTEMENTE......
13 marzo 2014 11:09 ewiwa
Forse c'è qualche scheletro nell'armadio di qualcuno?se no come si può fare un errore simile?

Vergogna
13 marzo 2014 11:13 Ruggero
Che gli organizzatori cominciassero a lasciare a casa certe squadre, vedi come cambierebbero il modo di gestire gli affari interni.

P.S. Già che c'è questo corridore sarebbe bello che ricominciasse quel simpatico discorsetto iniziato qualche anno fa e brutalmente interrotto e ritrattato probabilmente dopo lauta oliatutura............

Maridiana chi?
13 marzo 2014 13:18 Bastiano
Io credo che avere la Meridiana nel mondo dei Prof. sia ancora più scandaloso di avere un Sinkewiz in gara dopo una squalifica simile.
Un Team che non ha particamente sponsor, come si regge? Che tipo di etica ci si può aspettare in una simile situazione? Credo che l'UCI debba trovare il modo di evitare di avere questo tipo di squadre nel circuito e, sarebbe anche opportuno iniziare a pensare a qualche controllo a sopresa (finanziato dai team), anche per le Continental, indipendentemente dal fatto che non abbiano il dovere di passaporto biologico. Se ogni team mettesse 20,000 Euro di fondo cassa, forse si avrebbero risultati molto più credibili e si vedrebbero atleti competere con regole "quasi" uguali per tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Nella quarta giornata di gara la carovana rosa attraverserà le provincie di Belluno e di Treviso per una tappa - la Castello Tesino - Pianezze di 142 km -  che si prospetta essere veramente scoppiettante ed imprevedibile. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024