IL CASO. Squalificato dal Tas, Sinkewitz corre regolarmente

DOPING | 13/03/2014 | 09:15
Tre settimane fa, all’indomani del Trofeo Laigueglia dove era giunto secondo, è stato squalificato dal Tas per otto anni, ma oggi Patrik Sinkewitz si schiera regolarmente al via dell’Istarsko proljece - Istrian Spring Trophy, con il dorsale numero 1 sulla schiena e con il ruolo di capitano della Meridiana.

È evidente, figurando il suo nome nell’elenco ufficiale dei partenti, che né la squadra, né la federazione croata (per la quale Sinkewitz è tesserato), né l’Uci hanno compiuto un atto formale di sospensione nei confronti del corridore, altrimenti la sua iscrizione non sarebbe stata accettata dalla giuria. Con la maglia della Meridiana al fianco di Sinkewitz ci saranno Antonio Santoro, Davide Mucelli, Peter Kozlovic, Endi Sirol e Emanuel Kiserlovski.

Una vicenda chiaramente incresciosa, che mette a nudo la povertà del nostro movimento. In primis la squadra, che non si pone in benché minino problema e visto che non le è sufficiente una sentenza del Tas fa orecchie da mercante. Del corridore non è parliamo perché è bene non parlarne: dopo quello che ha fatto e, soprattutto, per come si comporta, meriterebbe che qualcuno gli estendesse la pena di altri tre quattro anni. La nuova gestione Uci del presidente Cookson ci sorprende, perché un errore così marchiano non ce lo saremmo certamente aspettato.  Ora ci auguriamo che corrano ai ripari e che il presidente dell'Uci, non solo applichi il regolamento, ma prenda provvedimenti anche con chi a consentito uno scivolone simile. Quando una società o un atleta commette una minima infranzione non si guarda in faccia a nessuno, e bene incominciare a praticare lo stesso trattamento anche al proprio interno: se c'è gente che non è all'altezza è bene che si accomodi. È inutile dire che ci aspettiamo anche un provvedimento nei confronti della Meridiana: di squadre simili ne possiamo anche fare a meno. Grazie.                        p.a.s.

Copyright © TBW
COMMENTI
EVIDENTEMENTE......
13 marzo 2014 11:09 ewiwa
Forse c'è qualche scheletro nell'armadio di qualcuno?se no come si può fare un errore simile?

Vergogna
13 marzo 2014 11:13 Ruggero
Che gli organizzatori cominciassero a lasciare a casa certe squadre, vedi come cambierebbero il modo di gestire gli affari interni.

P.S. Già che c'è questo corridore sarebbe bello che ricominciasse quel simpatico discorsetto iniziato qualche anno fa e brutalmente interrotto e ritrattato probabilmente dopo lauta oliatutura............

Maridiana chi?
13 marzo 2014 13:18 Bastiano
Io credo che avere la Meridiana nel mondo dei Prof. sia ancora più scandaloso di avere un Sinkewiz in gara dopo una squalifica simile.
Un Team che non ha particamente sponsor, come si regge? Che tipo di etica ci si può aspettare in una simile situazione? Credo che l'UCI debba trovare il modo di evitare di avere questo tipo di squadre nel circuito e, sarebbe anche opportuno iniziare a pensare a qualche controllo a sopresa (finanziato dai team), anche per le Continental, indipendentemente dal fatto che non abbiano il dovere di passaporto biologico. Se ogni team mettesse 20,000 Euro di fondo cassa, forse si avrebbero risultati molto più credibili e si vedrebbero atleti competere con regole "quasi" uguali per tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024