PIEMONTE. Il presidente Marchegiano respinge gli attacchi

DONNE | 12/03/2014 | 10:54
In riferimento a quanto avvenuto durante la presentazione ufficiale delle squadre ciclistiche femminili a Racconigi, sabato 9 marzo:

“In Piemonte, Regione che presiedo ciclisticamente, esiste la massima considerazione della figura femminile, intesa sia come donna, sia come atleta.
Donne sono parte integrante del Comitato Regionale nella gestione, con un massiccio e qualificato gruppo di giudici, direttori sportivi, commissari." (da www.ciclismo-online.it  16 Ottobre 2013)

Ciclismo femminile questo sconosciuto…
“Sono felice di parlarne! In Piemonte abbiamo tre formazioni Elite e altrettanti team giovanili con richieste di tesseramento in continuo aumento. I risultati ci sono, basti pensare ai titoli nazionali strada, pista, Ciclocross e Mountain Bike.” (intervista pubblica da www.federciclismopiemonte.it  6 Dicembre 2013)

“Altro regolamento che andrà riscritto è quello relativo all’attività femminile: un settore in rapida e qualificata ascesa, ma vittima di improvvisazione, superficialità, e che, nonostante qualche nuova manifestazione a fine stagione, ha presentato, purtroppo, un bilancio organizzativo in netto passivo. Sarà convocato immediatamente un tavolo con le Società e le atlete per  ascoltare, discutere e  accogliere suggerimenti.” (programma elettorale FCI   gennaio 2014)

Questi sono stralci ufficiali, pubblicati, dai quali si evince chiaramente quale sia la reale considerazione mia e del Comitato Regionale verso il movimento ciclistico femminile.
Non accetto che Dario Rinaudo, in veste ufficiale di Presidente Provinciale di Cuneo, possa, nella giornata dedicata alla donna, in un momento drammaticamente difficile e all’interno di una splendida cerimonia di presentazione di più squadre femminili, inquinare il clima di festa con un’esternazione inqualificabile riferibile al sottoscritto, quale Presidente e a tutto il  Comitato Regionale.
Il sig. Dario Rinaudo ha volutamente approfittato della mia assenza per rivolgermi un attacco subdolo e spregevole. Alla presenza della Prof.ssa Daniela Isetti, Vice Presidente Vicario della Federazione Nazionale e di altre Personalità presenti a vario titolo, nonché di atlete, anche minori, e loro familiari, ha espresso commenti destabilizzanti sul mio pensiero rispetto al ciclismo femminile.
Nessun appartenente al Comitato Regionale Piemonte ha volutamente ribattuto in quella sede per non rovinare con piccate repliche il bellissimo momento che le atlete, i loro Dirigenti, i tecnici, i familiari e gli appassionati  avevano il sacrosanto diritto di godersi.
Al Presidente sig. Carrera Giacomino, al Consigliere sig. Vassallo Claudio e all’intero Direttivo della Racconigi Cycling Team,  vanno le mie personalissime scuse per lo spiacevole episodio.

Rocco Marchegiano
presidente CR Piemonte FCI
Copyright © TBW
COMMENTI
Politicanti!
12 marzo 2014 17:18 VDBZ
Invece di fare politica vi do un suggerimento... Pensate a come ottenere o ristrutturare un velodromo in Piemonte e mettere a disposizione strutture e tempo per chi di ciclismo è veramente appassionato, dopo potete anche assistere alla presentazione di tutte le squadre in regione e lanciarvi frecciatine.
Su le maniche!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024