PIEMONTE. Il presidente Marchegiano respinge gli attacchi
DONNE | 12/03/2014 | 10:54 In riferimento a quanto avvenuto durante la presentazione ufficiale delle squadre ciclistiche femminili a Racconigi, sabato 9 marzo:
“In Piemonte, Regione che presiedo ciclisticamente, esiste la massima considerazione della figura femminile, intesa sia come donna, sia come atleta. Donne sono parte integrante del Comitato Regionale nella gestione, con un massiccio e qualificato gruppo di giudici, direttori sportivi, commissari." (da www.ciclismo-online.it 16 Ottobre 2013)
Ciclismo femminile questo sconosciuto… “Sono felice di parlarne! In Piemonte abbiamo tre formazioni Elite e altrettanti team giovanili con richieste di tesseramento in continuo aumento. I risultati ci sono, basti pensare ai titoli nazionali strada, pista, Ciclocross e Mountain Bike.” (intervista pubblica da www.federciclismopiemonte.it 6 Dicembre 2013)
“Altro regolamento che andrà riscritto è quello relativo all’attività femminile: un settore in rapida e qualificata ascesa, ma vittima di improvvisazione, superficialità, e che, nonostante qualche nuova manifestazione a fine stagione, ha presentato, purtroppo, un bilancio organizzativo in netto passivo. Sarà convocato immediatamente un tavolo con le Società e le atlete per ascoltare, discutere e accogliere suggerimenti.” (programma elettorale FCI gennaio 2014)
Questi sono stralci ufficiali, pubblicati, dai quali si evince chiaramente quale sia la reale considerazione mia e del Comitato Regionale verso il movimento ciclistico femminile. Non accetto che Dario Rinaudo, in veste ufficiale di Presidente Provinciale di Cuneo, possa, nella giornata dedicata alla donna, in un momento drammaticamente difficile e all’interno di una splendida cerimonia di presentazione di più squadre femminili, inquinare il clima di festa con un’esternazione inqualificabile riferibile al sottoscritto, quale Presidente e a tutto il Comitato Regionale. Il sig. Dario Rinaudo ha volutamente approfittato della mia assenza per rivolgermi un attacco subdolo e spregevole. Alla presenza della Prof.ssa Daniela Isetti, Vice Presidente Vicario della Federazione Nazionale e di altre Personalità presenti a vario titolo, nonché di atlete, anche minori, e loro familiari, ha espresso commenti destabilizzanti sul mio pensiero rispetto al ciclismo femminile. Nessun appartenente al Comitato Regionale Piemonte ha volutamente ribattuto in quella sede per non rovinare con piccate repliche il bellissimo momento che le atlete, i loro Dirigenti, i tecnici, i familiari e gli appassionati avevano il sacrosanto diritto di godersi. Al Presidente sig. Carrera Giacomino, al Consigliere sig. Vassallo Claudio e all’intero Direttivo della Racconigi Cycling Team, vanno le mie personalissime scuse per lo spiacevole episodio.
Invece di fare politica vi do un suggerimento... Pensate a come ottenere o ristrutturare un velodromo in Piemonte e mettere a disposizione strutture e tempo per chi di ciclismo è veramente appassionato, dopo potete anche assistere alla presentazione di tutte le squadre in regione e lanciarvi frecciatine.
Su le maniche!!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...
Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...
La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...
Ritorno gradito alla vittoria per Luca Cretti! Il bergamasco di Sovere conquista con merito l'edizione numero 85 della Schio-Ossario del Pasubio per elite e under 23. Il 24enne della MBHBank Ballan CSB Colpack, secondo la scorsa settima alla Pessano-Roncola, imbocca...
Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...
È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...
Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...
Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....
Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...
Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...