PIEMONTE. Il presidente Marchegiano respinge gli attacchi

DONNE | 12/03/2014 | 10:54
In riferimento a quanto avvenuto durante la presentazione ufficiale delle squadre ciclistiche femminili a Racconigi, sabato 9 marzo:

“In Piemonte, Regione che presiedo ciclisticamente, esiste la massima considerazione della figura femminile, intesa sia come donna, sia come atleta.
Donne sono parte integrante del Comitato Regionale nella gestione, con un massiccio e qualificato gruppo di giudici, direttori sportivi, commissari." (da www.ciclismo-online.it  16 Ottobre 2013)

Ciclismo femminile questo sconosciuto…
“Sono felice di parlarne! In Piemonte abbiamo tre formazioni Elite e altrettanti team giovanili con richieste di tesseramento in continuo aumento. I risultati ci sono, basti pensare ai titoli nazionali strada, pista, Ciclocross e Mountain Bike.” (intervista pubblica da www.federciclismopiemonte.it  6 Dicembre 2013)

“Altro regolamento che andrà riscritto è quello relativo all’attività femminile: un settore in rapida e qualificata ascesa, ma vittima di improvvisazione, superficialità, e che, nonostante qualche nuova manifestazione a fine stagione, ha presentato, purtroppo, un bilancio organizzativo in netto passivo. Sarà convocato immediatamente un tavolo con le Società e le atlete per  ascoltare, discutere e  accogliere suggerimenti.” (programma elettorale FCI   gennaio 2014)

Questi sono stralci ufficiali, pubblicati, dai quali si evince chiaramente quale sia la reale considerazione mia e del Comitato Regionale verso il movimento ciclistico femminile.
Non accetto che Dario Rinaudo, in veste ufficiale di Presidente Provinciale di Cuneo, possa, nella giornata dedicata alla donna, in un momento drammaticamente difficile e all’interno di una splendida cerimonia di presentazione di più squadre femminili, inquinare il clima di festa con un’esternazione inqualificabile riferibile al sottoscritto, quale Presidente e a tutto il  Comitato Regionale.
Il sig. Dario Rinaudo ha volutamente approfittato della mia assenza per rivolgermi un attacco subdolo e spregevole. Alla presenza della Prof.ssa Daniela Isetti, Vice Presidente Vicario della Federazione Nazionale e di altre Personalità presenti a vario titolo, nonché di atlete, anche minori, e loro familiari, ha espresso commenti destabilizzanti sul mio pensiero rispetto al ciclismo femminile.
Nessun appartenente al Comitato Regionale Piemonte ha volutamente ribattuto in quella sede per non rovinare con piccate repliche il bellissimo momento che le atlete, i loro Dirigenti, i tecnici, i familiari e gli appassionati  avevano il sacrosanto diritto di godersi.
Al Presidente sig. Carrera Giacomino, al Consigliere sig. Vassallo Claudio e all’intero Direttivo della Racconigi Cycling Team,  vanno le mie personalissime scuse per lo spiacevole episodio.

Rocco Marchegiano
presidente CR Piemonte FCI
Copyright © TBW
COMMENTI
Politicanti!
12 marzo 2014 17:18 VDBZ
Invece di fare politica vi do un suggerimento... Pensate a come ottenere o ristrutturare un velodromo in Piemonte e mettere a disposizione strutture e tempo per chi di ciclismo è veramente appassionato, dopo potete anche assistere alla presentazione di tutte le squadre in regione e lanciarvi frecciatine.
Su le maniche!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024