CORSA DEI DUE MARI. La crema del ciclismo mondiale

TIRRENO-ADRIATICO | 10/03/2014 | 18:43
La 49a Tirreno - Adriatico prenderà il via mercoledì 12 marzo da Donoratico per concludersi, come da tradizione, a San Benedetto del Tronto, martedì 18 marzo.
La corsa a tappe italiana, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, che, anche nel 2013, ha visto al via tutti gli atleti più forti del panorama mondiale e si è conclusa con un podio regale dominato da Vincenzo Nibali (vincitore per la seconda volta consecutiva e del Giro d’Italia) su Christopher Froome (vincitore del Tour de France) e Alberto Contador, presenta due frazioni a cronometro (una a squadre e una individuale) due tappe per velocisti, due tappe per scalatori e una per finisseur.
Domani, martedì 11 marzo, alle ore 14:30 si terrà al Centro Civico di Bolgheri (LI), la conferenza stampa dei Top Riders della Tirreno – Adriatico.
 
ISCRITTI
Ecco la lista delle squadre e dei principali iscritti:
AG2R LA MONDIALE (Domenico POZZOVIVO, Jean-Chistophe PERAUD)
ASTANA PRO TEAM (Michele SCARPONI, Janez BRAJKOVIC)
BARDIANI CSF (Sonny COLBRELLI, Enrico BATTAGLIN)
BELKIN-PRO CYCLING TEAM (Robert GESINK, Bauke MOLLEMA)
BMC RACING TEAM (Cadel EVANS, Philippe GILBERT)
CANNONDALE (Ivan BASSO, Peter SAGAN)
FDJ.FR (Arnaud DEMARE, Arthur VICHOT)
GARMIN SHARP (Daniel MARTIN, Ryder HESJEDAL)
IAM CYCLING (Thomas LÖVKVIST, Heinrich HAUSSLER)
LAMPRE – MERIDA (Christopher HORNER, Diego ULISSI)
LOTTO BELISOL (Jurgen VAN DEN BROECK, André GREIPEL)
MOVISTAR TEAM (Nairo QUINTANA ROJAS, Adriano MALORI)
MTN – QHUBEKA (Linus GERDEMANN, Gerald CIOLEK)
OMEGA PHARMA - QUICK-STEP (Michal KWIATKOWSKI, Mark CAVENDISH)
ORICA GREENEDGE (Ivan SANTAROMITA, Michael MATTHEWS)
TEAM EUROPCAR (Pierre ROLLAND, Yukiya ARASHIRO)
TEAM GIANT – SHIMANO (Marcel KITTEL, Tom DUMOULIN)
TEAM KATUSHA (Daniel MORENO FERNANDEZ, Luca PAOLINI)
TEAM NETAPP – ENDURA (Cesare BENEDETTI, Sam BENNETT)
TEAM SKY (Richie PORTE, Bradley WIGGINS)
TINKOFF SAXO (Alberto CONTADOR, Roman KREUZIGER)
TREK FACTORY RACING (Fabian CANCELLARA, Julian ARREDONDO)
 
Domani, dopo la conclusione della riunione dei direttori sportivi, sarà diffusa la lista ufficiale dei partenti.
 
NUMERI
Il plurivincitore della Tirreno – Adriatico è il belga, Roger De Vlaeminck che ha vinto sei edizioni della corsa, dal 1972 al 1977, e detiene da allora il duplice record di numero di vittorie totali e vittorie consecutive.
Prima del bis di Nibali (2012 e 2013) vinse l’australiano (primo nella storia) Cadel Evans.
La Corsa dei Due Mari ha visto fin qui perfetto equilibrio tra vincitori italiani e stranieri: 24 e 24.
Questo il dettaglio delle nazionalità dei vincitori:
Italia: 24 edizioni; Belgio: 7; Svizzera: 5; Spagna: 3; Olanda: 3; Danimarca: 2; Australia: 1; Germania: 1; Norvegia: 1; Svezia: 1.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


Dopo due anni alla Iperfinish Fabbri Carrelli Elevatori con una stagione 2025 straordinaria per i 23 successi conquistati e 61 piazzamenti dal secondo al quinto posto, l’ex professionista fiorentino Francesco Casagrande continuerà nel 2026 con i giovani della categoria juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024