Capecchi: alla Tirreno voglio ritrovare me stesso

PROFESSIONISTI | 10/03/2014 | 11:09
Tornato dal ritiro di Tenerife, Eros Capecchi ha rilasciato un’intervista al programma di Elleradio “Ultimo Chilometro” per parlare delle proprie ambizioni in vista delle prime importanti gare di stagione: “Sono stato in ritiro a Tenerife con la squadra fino a ieri, ho saltato Strade Bianche e Roma Maxima e da mercoledì prenderò parte alla Tirreno. La mia principale aspirazione per il 2014 è la speranza di potermi ritrovare, di ritrovare me stesso, di avere il colpo di pedale che ho sempre avuto”.
Durante l’intervista, però, ha preferito non spingersi troppo in là con le dichiarazioni: “Non mi piace fare proclami, preferirei far parlare la strada e sto lavorando per fare questo, per fare bene o per dare una mano alla squadra”.
Il corridore della Movistar ha lavorato molto lo scorso anno per cercare di risolvere alcuni problemi che lo tormentavano: “Il problema era legato a delle intolleranze e si sa che nel nostro sport l’alimentazione è fondamentale. Magari bevevo del latte non adatto o mangiavo della pasta non adatta e questo mi impediva di perdere peso anche nei momenti cruciali della stagione. Inoltre avevo un problema ai bronchi, un’asma da sforzo non curata bene. Adesso per fortuna sono riuscito a prendere tanti piccoli accorgimenti e mi auguro che questi problemi di salute non mi affliggano più”.
“Il percorso della Tirreno-Adriatico mi piace molto - prosegue Capecchi - l’ho guardato da pochi giorni e ho visto che a parte la prima crono, che è la stessa di sempre, ci sono le prime tappe che saranno sicuramente molto movimentate. Dopo c’è l’arrivo in salita a Selvarotonda, che sarà molto impegnativo, e quindi le tappe conclusive che saranno anche quelle molto nervose. Penso che a livello di squadra la Movistar possa fare molto bene, Quintana ha dimostrato che può vincere qualsiasi corsa e poi sappiamo bene che è uno snodo fondamentale”.
Il suo compagno di squadra Alejandro Valverde ieri ha vinto Roma Maxima, ma le speranze di poterlo vedere alla partenza della corsa rosa un giorno sono molto remote: “Io non vorrei disilludere la gente ma parlando con Alejandro io gli propongo di venire al Giro perché sarebbe bello vederlo alla corsa rosa, ma lui non si vede bene nella corsa di casa nostra un po’ per il clima e un po’ per la durezza delle salite”.
Copyright © TBW
COMMENTI
tel ki
10 marzo 2014 18:45 superpiter
questo è il nuovo Pozzato... sempre alla ricerca di qualcosa che nn arriverà mai..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024