DONNE | 10/03/2014 | 08:43 Il treno da Milano è arrivato in stazione che il sole era già alto e illuminava le montagne innevate sul Lago. Capilinea Laveno Mombello, in questa domenica sono scesi passeggeri in bici: treno+bici, per pedalare per Lei. Una festa per stare assieme in bicicletta: la Pedalata per Lei ha fatto incontrare famiglie e bambini con i ciclisti più allenati. Per una buona causa, ovvero un progetto di beneficenza a favore di una squadra ciclistica giovanile di Addis Abeba, in Etiopia.
L’associazione Africa&sport di Varese ha lanciato il suo progetto, la Cycling Sport Promotion di Mario Minervino ha raccolto l’invito e ha inserito l’iniziativa negli eventi collaterali della Coppa del mondo femminile. La gara top dell’anno si disputerà nello stesso scenario nel quale, oggi, si è svolta una pedalata spensierata su una pista ciclabile che è un piccolo gioiello per il cicloturismo: dal Lago Maggiore a Cittiglio, il paese di Alfredo Binda. Sosta, naturalmente, al museo dedicato a lui, all’indimenticato campione varesino.
Erano in tanti alla partenza, ancora di più lungo il percorso e che si sono dati appuntamenti con il resto del gruppo, al museo che, per l’occasione, era letteralmente addobbato “Cyclemagazine”. C’erano i miniciclisti della Besanese targata Stefano Garzelli, c’erano le atlete junior della Piemonte in Rosa - Cicli Fiorin, una delle migliori squadre femminili giovanili in Italia, che il 30 marzo sarà protagonista sul percorso di Cittiglio, c’erano cicloamatori della domenica, bambini alla prima pedalata e che non pedala quasi mai, ma per l’occasione l’ha fatto. C’erano grandi e piccini sulla pista ciclabile che profumava di primavera, all’ombra del Sasso del Ferro, dal Lago alla Valcuvia. Sindaci, assessori, organizzatori, c’erano giornalisti e telecamere. E naturalmente loro: le donne, le protagoniste, alle quali la pedalata era dedicata.
La cultura ciclistica, secondo Cyclemagazine, è questa: le immagini che permettono di comprendere, sono quelle di volti sorridenti, che vivono una giornata meravigliosa. Gente felice di guardarsi attorno e di riscoprire un territorio di una grande bellezza. Due mondi apparentemente distanti, quello delle squadre agonistiche e quello dei ciclisti alle prime anni, delle famiglie, si sono ritrovati in una sola community: questa è la cultura ciclistica, secondo Cyclemagazine.
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...
Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...
Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...
Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.