DONNE | 07/03/2014 | 08:04 Dall'azienda, composta quasi interamente da donne e guidata dal carisma di Alessia Piccolo, ad un team prof che fa sognare, ad un gruppo di amatori sempre più in rosa. E nel cassetto un sogno da realizzare. Una realtà fatta da donne e guidata da una donna: il rosa è senza dubbio il colore dominante all'interno di ALÉ. Il marchio di casa APG nasce dalle idee di tante donne, dalle sapienti mani di altre che, con grande perizia artigianale, frutto di anni di esperienza e di una grande passione, quei capi li confezionano concretamente e dalle capacità organizzative e manageriale di chi l'azienda la dirige, ovviamente una donna, il General Manager Alessia Piccolo.
Una donna che non è solo a capo di questo staff altamente specializzato, che si è guadagnato la stima di tutto il settore dell'abbigliamento tecnico da ciclismo e che rende ALÉ uno dei marchi più apprezzati, ma che è alla guida anche del women dream team Alé – Cipollini - Galassia, la squadra di ciclismo professionistico femminile nata proprio per sua volontà e diventata, in soli tre anni, una delle formazioni più importanti del panorama internazionale. Un team che cresce anno dopo anno e che stagione dopo stagione riscuote sempre più successi, sia in termini di fans che di risultati in corsa. A tal proposito è di sabato la notizia di una splendida accoppiata vincente alla Vuelta a Costa Rica: l'americana Shelley Olds e la lombarda Barbara Guarischi hanno regalato alle #yellowfluo una splendida doppietta che impreziosisce ulteriormente un avvio di stagione ricco di successi e soddisfazioni.
Soddisfazioni che per Alessia Piccolo arrivano non solo dal suo ruolo di Presidente del women dream team italiano, ma anche da quello di Presidente dell'Alé Team. In questo caso si parla di ciclismo amatoriale, ma la passione è la stessa, anzi forse ancora più grande, di quella che domina tra chi in bici sale per professione. Per Alessia Piccolo ed il suo team di amatori il primo successo è arrivato ancor prima dell'avvio della stagione ed è legato al fatto di aver fatto indossare la maglia #yellowfluo a Claudia Gentili, una delle granfondiste più grandi e vincenti, che si è confermata subito, andando a vincere, all'esordio stagionale, la GF Cecina. La ciclista pratese, alla sua prima corsa in maglia #yellowfluo, è riuscita a trionfare sui 120 km del percorso lungo della GF toscana chiudendo con il tempo di 03:26:29. Un risultat o importante, ottenuto grazie al supporto di tutto il team. Un team che centra anche due piazzamenti di rilievo: con un'altra donna, Rosanna Scipioni, che nel mediofondo ha chiuso nella top ten (9° posto, con il tempo di 02:33:20) e con Leonardo Stagnoli, anch'esso impegnato nel mediofondo (2:21:57).
Qual è ora il sogno di Alessia Piccolo? Una squadra amatoriale composta interamente da donne, che si aiutino a vicenda e che per ottenere risultati non si appoggino a nessun gregario uomo. La sfida è lanciata.
A reality made by women and led by a woman: pink is without a doubt the dominant color inside ALÉ. The APG's brand was born from the ideas of so many women, from the hands of other women who, with great craftsmanship, concretely realize the clothes and from the managerial and organizational skills of who directs the company, obviously a woman, the General Manager Alessia Piccolo.
A woman who is not only at the head of this highly specialized staff, that has earned the esteem of the entire field of technical cycling clothes and that makes ALÉ one of the most trusted brands, but that is also at the head of the women dream team Alé - Cipollini - Galassia, the women's professional cycling team founded by her own will, and became, in just three years, one of the most important women team on international scene. A team that is growing year after year and that season after season is conquering more and more successes, both in terms of fans and results in the races. As regard this, it is recent the news of a great victory at Vuelta a Costa Rica: Shelley Olds and Barbara Guarischi gave the #yellowfluo team a splendid first and second position that further enhances a first part of the season full of successes and satisfactions.
Satisfactions that for Alessia Piccolo come not only from her role as President of the Italian women dream team, but also from her role of President of Alé Team. This is an amateur cycling team, but the passion is the same, or perhaps even greater than that which dominates among those who cycle among prof. For Alessia Piccolo and her amateurs team the first success came even before the start of the season because Claudia Gentili, one of the most successful granfondiste, decided to wear the #yellowfluo jersey. And then she immediately confirmed herself going to win, at the seasonal debut, at GF Cecina. The cyclist of Prato, in her first race in #yellowfluo jersey, was able to triumph at GF Cecina closing the race with the time of 3:26:29. An important result obtained thanks to the support of the whole team. A team that hits two placings of relief: with another woman, Rosanna Scipioni, who in m ediofondo finished in the top ten (9th position, with a time of 2:33:20) and Leonardo Stagnoli, also engaged in mediofondo (2:21:57).
Whaich is the dream of Alessia Piccolo now? An amateur team made up entirely of women, that help each other and that get results without the help of gregarious male. The challenge is launched.
La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...
Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.