PROFESSIONISTI | 06/03/2014 | 12:02 La Cannondale Pro Cycling è pronta a dirigersi in Francia per affrontare, dal prossimo weekend, la Paris-Nice. La corsa, che inizierà sabato 9 da Mantes-la-Jolie e finirà otto tappe dopo a Nice, è il secondo evento del circuito UCI World Tour e un importante appuntamento per il team.
Gli insidiosi percorsi delle tappe francesi, così come l'alto livello della competizione, fanno della "Corsa verso il Sole" uno degli obiettivi più prestigiosi della prima parte di stagione. Per inseguire la vittoria, la Cannondale Pro Cycling ha selezionato Damiano Caruso, Alessandro De Marchi e Marco Marcato come uomini di punta. Per i tre italiani, che hanno avuto un calendario simile finora, la Paris-Nice rappresenta una grande chance.
"Conquistare una tappa in questa corsa può fare la differenza per tutto il resto della stagione" ha detto Caruso. "E' il mio primo, grande obiettivo della stagione e voglio ottenere una prestazione di spessore. Ci saranno diversi campioni al via e molti di loro saranno diretti concorrenti per le tappe alle quali punti. Questo non mi spaventa ma mi stimola: il mio obiettivo è tornare in Italia con un successo".
"Sono felice di tornare alla Paris-Nice dopo il debutto dell'anno scorso. Ho l'opportunità di mettermi alla prova su un palcoscenico di alto livello e spero di raccogliere un buon risultato" ha affermato DeMarchi. "Ogni giorno è una buona opportunità per una vittoria di tappa ma, al contempo, può succedere di tutto. E' difficile puntare solo ad alcune tappe. Una fuga o un attacco nel finale sono soluzioni valide per ogni giornata. Ci aspettano otto tappe in linea, dure e con percorsi misti. Nelle prime frazioni mi piacerebbe anche tenere il passo degli uomini di classifica e capire quali chance posso avere per un buon piazzamento nella generale".
"Ho la consapevolezza di presentarmi al via con una buona condizione. Dal Tour de San Luis in poi sono andato sempre meglio e i riscontri sono stati positivi" ha detto Marcato. "I percorsi delle tappe mi piacciono, li vedo adatti alle mie caratteristiche. L'assenza di una cronometro farà sì che la corsa sia aperta fino all'ultimo, con tappe tirate e finali infuocati. Bisognerà farsi trovare pronti per cogliere l'occasione. Le condizioni climatiche, infine, potrebbero essere un fattore determinante".
I cinque altri corridori selezionati della Cannondale Pro Cycling, con il delicato ruolo di supporto alle ambizioni della squadra, sono Fabio Sabatini, Cristiano Salerno, George Bennett, Davide Villella e Michel Koch. Mario Scirea e Gilles Pauchard, al suo debutto sull'ammiraglia della squadra, saranno i direttori sportivi incaricati della guida tecnica.
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.