VALCAR PBM. Una realtà in crescita costante

DONNE | 05/03/2014 | 11:12

Pensare al futuro sul lungo periodo con poche parole e tanta concretezza: è con questo spirito che la Valcar - PBM si presenterà ai nastri di partenza della prossima stagione. Innanzitutto il team di Bottanuco (BG) concentrerà le proprie energie su una ancor più precisa programmazione del lavoro sul vivaio con l'aggiunta di un nuovo e preparato allenatore, e poi ci sarà anche un maggiore impegno dal punto di vista organizzativo con una challenge femminile - la Freccia Rosa - che verrà allargata anche alla categoria junior con l'aggiunta di una nuova Giornata Rosa a Lacchiarella (MI).
"Si fa quel che si può per affrontare con serietà i problemi del movimento femminile" racconta Valentino Villa, presidente della Valcar - PBM che aggiunge "e quello che si fa, allenare queste ragazze e organizzare corse per loro, sarebbe impossibile senza l'aiuto di tante persone che hanno a cuore il loro futuro non solo a livello sportivo, ma anche a livello educativo. A tutti va un Grazie grandissimo, a partire proprio dalle ragazze”.


E saranno ventisei le atlete complessive della Valcar – PBM al via anche nel 2014 con biciclette Colnago e con il supporto tecnico della GR Bike di Pandino (CR).
Nove atlete compongono la formazione junior: alle confermatissime 2°anno Claudia Cretti, Elena Franchi, Greta Rossetti, Debora Vianelli e Sara Wackermann si aggiungeranno anche la bresciana Erika Gasparini, proveniente dal Pianeta Rosa, e la ligure Francesca Lorenzi ex Ciclistica Bordighera. A completare la squadra junior diretta per il quarto anno consecutivo da Stefano Travella in collaborazione con Bruno Boschiroli, ci sono Silvia Persico e Miriam Vece, entrambe provenienti dal vivaio blu fucsia e che si apprestano a vivere la quinta stagione consecutiva in maglia Valcar – PBM.  


Due nuovi arrivi nella categoria Esordienti diretta da Maurizio Carminati in collaborazione con Eugenio Giuliani : dalla Pol.Molinello è da segnalare l’arrivo della classe 2001 Sara Zanchettin, mentre la classe 2000 Simona Paganelli vestirà la casacca blu fucsia dopo una stagione al gsc Villongo; insieme a loro ci saranno le confermate Fabiana Arena, Michela Giuliani, Sofia

Giussani, Vittoria Maggi, Camilla Pedretti e Alessia Savio, tutte del 2°anno.

Tutte confermate le allieve, dirette dal nuovo allenatore Luca Mattavelli in collaborazione con Silvano Signorelli: le 1°anno Giorgia Allieri, Sabrina Pandolfi e Marta Rivellini saliranno di categoria e si aggiungeranno alle 2°anno Allegra Arzuffi, Marta Cavalli, Katia Codenotti, Martina Mazzola e Alessia Verrando; tra di loro ci sarà anche la milanese Elisa Wackermann, anch’essa classe 1998, proveniente dalla Pol.Molinello.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024