VALCAR PBM. Una realtà in crescita costante

DONNE | 05/03/2014 | 11:12

Pensare al futuro sul lungo periodo con poche parole e tanta concretezza: è con questo spirito che la Valcar - PBM si presenterà ai nastri di partenza della prossima stagione. Innanzitutto il team di Bottanuco (BG) concentrerà le proprie energie su una ancor più precisa programmazione del lavoro sul vivaio con l'aggiunta di un nuovo e preparato allenatore, e poi ci sarà anche un maggiore impegno dal punto di vista organizzativo con una challenge femminile - la Freccia Rosa - che verrà allargata anche alla categoria junior con l'aggiunta di una nuova Giornata Rosa a Lacchiarella (MI).
"Si fa quel che si può per affrontare con serietà i problemi del movimento femminile" racconta Valentino Villa, presidente della Valcar - PBM che aggiunge "e quello che si fa, allenare queste ragazze e organizzare corse per loro, sarebbe impossibile senza l'aiuto di tante persone che hanno a cuore il loro futuro non solo a livello sportivo, ma anche a livello educativo. A tutti va un Grazie grandissimo, a partire proprio dalle ragazze”.


E saranno ventisei le atlete complessive della Valcar – PBM al via anche nel 2014 con biciclette Colnago e con il supporto tecnico della GR Bike di Pandino (CR).
Nove atlete compongono la formazione junior: alle confermatissime 2°anno Claudia Cretti, Elena Franchi, Greta Rossetti, Debora Vianelli e Sara Wackermann si aggiungeranno anche la bresciana Erika Gasparini, proveniente dal Pianeta Rosa, e la ligure Francesca Lorenzi ex Ciclistica Bordighera. A completare la squadra junior diretta per il quarto anno consecutivo da Stefano Travella in collaborazione con Bruno Boschiroli, ci sono Silvia Persico e Miriam Vece, entrambe provenienti dal vivaio blu fucsia e che si apprestano a vivere la quinta stagione consecutiva in maglia Valcar – PBM.  


Due nuovi arrivi nella categoria Esordienti diretta da Maurizio Carminati in collaborazione con Eugenio Giuliani : dalla Pol.Molinello è da segnalare l’arrivo della classe 2001 Sara Zanchettin, mentre la classe 2000 Simona Paganelli vestirà la casacca blu fucsia dopo una stagione al gsc Villongo; insieme a loro ci saranno le confermate Fabiana Arena, Michela Giuliani, Sofia

Giussani, Vittoria Maggi, Camilla Pedretti e Alessia Savio, tutte del 2°anno.

Tutte confermate le allieve, dirette dal nuovo allenatore Luca Mattavelli in collaborazione con Silvano Signorelli: le 1°anno Giorgia Allieri, Sabrina Pandolfi e Marta Rivellini saliranno di categoria e si aggiungeranno alle 2°anno Allegra Arzuffi, Marta Cavalli, Katia Codenotti, Martina Mazzola e Alessia Verrando; tra di loro ci sarà anche la milanese Elisa Wackermann, anch’essa classe 1998, proveniente dalla Pol.Molinello.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024