Presentata la Borgo Molino Rinascita Ormelle

JUNIORES | 05/03/2014 | 09:03
La Rinascita Ormelle è pronta a ripartire. Il glorioso e blasonato club trevigiano ha inaugurato la stagione n° 52 con il tradizionale vernissage alla palestra comunale di Ormelle. Spalti gremiti e parterre vivace per svelare organici e programmi del team che rinnova le due affiliazioni: Borgo Molino-Rinascita Ormelle (Veneto) e Rinascita Ormelle Friuli Banca Popolare di Cividale (Friuli). Non è mancata la benedizione del parroco (don Alberto Gasparini) e l’apertura dell’uovo di Pasqua per la gioia dei mini-corridori. Il presidente Pietro Nardin ha fatto gli onori di casa, raccogliendo consensi e i migliori auspici dagli ospiti seduti al suo fianco al tavolo della presidenza: Ennio Benedet (vice presidente Commissione Tecnica Nazionale Fci), Giuseppe Soldà e Rudy Mosole (consiglieri Cr Veneto Fci), Bruno Battistel (presidente Cr Friuli Vg Fci), Giorgio Da Bo (Vice presidente provinciale Fci), Paolo Speranzon (assessore allo sport Provincia di Treviso)
Riflettori puntati sulla formazione regina, quella degli Juniores, da sempre fiore all’occhiello e orgoglio grigioverde e della comunità ormellese. A guidarla dopo due stagioni (con Elite e U23 della Marchiol e gli Juniores del Team Kkr) è tornato Cristian Pavanello che quell’ambita maglietta, in passato l’aveva indossata da corridore. Al suo fianco avrà Dario Totolo.
“Si lo posso dire – le parole di Pavanello, fratello dell’ex pro’ Luca -, dopo deu stagioni sono tornato a casa. Quando mi è stato chiesto non potevo assolutamente dire di no. Con l’Ormelle ho già fatto sei stagioni in ammiraglia dopo essere stato corridore. Quindi conosco più che bene l’ambiente. La squadra è molto giovane, c’è da lavorare parecchio, ma le qualità i ragazzi ce le hanno. Se si impegneranno e crederanno nelle loro risorse, ci toglieremo delle belle soddisfazioni. E’ un gruppo di buon livello con gli ex tricolori Manzan e Vettorel. Gli uomini più veloci sono Valeri e Vettorel. Mentre nella gare più impegnative vedremo in prima linea Montagner, Battistin e Manzan”.
La preparazione finalizzata al debutto stagionale che avverà domenica 9 marzo a Orsago è iniziata a cavallo tra i mesi di novembre e dicembre con la palestra. I ragazzi di Pavanello e Totolo sono saliti in bici ad inizio gennaio, alternando le uscite alle sedute in palestra. Un primo collegiale è stato effettuato a Lazise, sul lago di Garda dal 20 al 23 gennaio. Località dove la squadra si sta allenando in questi giorni fino a mercoledì per rifinire la condizione.
“Seguiremo il calendario regionale – prosegue Pavanello -, con occhio di riguardo a quello nazionale ed internazionale in base ai risultati. Trittico Veneto e Giro del Friuli sono le corse a tappe a cui teniamo particolarmente a fare bene. Come il campionato veneto strada che la Rinascita organizzerà il 2 giugno. Ma ci dedicheremo alle cronometro, sia individuali che a squadre, in riferimento all’attività del Bracciale del cronoman. Quindi prepareremo con estrema attenzione il campionato italiano della specialità che si corre proprio a Povegliano (Tv), sulle strade della nostra provincia”.
Quindi Pavanello allarga il pensiero sull’attività della categoria e fotografa la realtà attuale: “Purtroppo ci sono sempre meno corse. Gioco forza la qualità delle singole sfide diventa molto alta. Oggi però sta diventando un problema l’iscrizione telematica attraverso il Fattore K. Questo sistema, che poteva andare bene fino a qualche stagione fa, ora ci costringe a fare i nottambuli per poter attivare le iscrizioni alle singole manifestazioni. Qualcosa è sicuramente da rivedere”.

La squadra ha già sottolineato in rosso la data del 2 giugno, quando a Roncadelle (Tv) verrà assegnato il titolo regionale su strada Juniores. Il Gp Rinascita avrà lo start davanti alla storica sede della Rinascita e arrivo davanti al monumento ai caduti.
Assente per questa stagione la categoria Allievi, l’attività della Rinascita Ormelle vede ai nastri di partenza anche Esordienti (tutto del 1° anno diretti Carmen Menegaldo e Antonio Noale) e Giovanissimi (ds Antonio Natale) dove gareggia Davide Ruffoni, figlio di Claudio (ex corridore e direttore sportivo grigioverde e attuale presidente dell’affiliazione friulana).
“Con questa infornata – sottolinea Carmen Menegaldo già campionessa italiana strada e con trascorsi da tecnico al Vc Orsago, Pedale Marenese e Vc San Vendemiano – la Rinascita punta a ristabilire la continuità nelle categorie saltate quest’anno per una precisa scelta. Il gruppo è omogeneo e presenta ragazzi che hanno già assaporato il gusto della vittoria”. Una curiosità: nella squadra Carmen allenerà il nipote Fabio Vidotto che si difende su tutti i terreni. Mentre Luca Maronese è il fratello di Marco, il plurivittorioso delle stagioni 2011-2012. Federico Gerardo e Luca Maronese sono gli unici due confermati. Mentre vestono per la prima volta la maglia grigioverde Luca Bettin (ex Lagunare), Daniele Gilardo (ex Arcade e fratello dello Juniores Davide), Nicola Moretto (Mottense) e Fabio Vidotto (San Vendemiano).
Seguendo il solco della tradizione il debutto di Esordienti e Giovanissimi è fissato per il 6 aprile a Lovadina (Tv) sul collaudatissimo tracciato delle Bandie.

ORGANICI 2014
JUNIORES (10)

2° anno: Federico Manzan (ex tricolore Esordienti strada), Luca Zanet e Sebastiano Scatà.
1° anno: Alessio Battistin, Edoardo Ferro, Davide Giraldo, Luca Montagner, Simone Sartori, Riccardo Valeri e Stefano Vettorel (ex tricolore Esordienti strada).
Direttori sportivi: Cristian Pavanello e Dario Totolo. Accompagnatori: Massimo Mestriner e Giovanni Zanardo.
Medico sociale: Floriano Granziera. Meccanico Pietro Durigon. Biciclette: Pinarello.

ESORDIENTI (6)
1° anno: Luca Bettin, Federico Gerardo, Daniele Giraldo, Luca Maronese, Nicola Moretto e Fabio Vidotto.
Direttore sportivo: Carmen Menegaldo. Accompagnatore Antonio Noale.

GIOVANISSIMI (14)
G6: Alessandro Accardo, Emma Faoro, Giulia Gerardo. G5: Nicolas Bonotto, Davide Ruffoni. G4: Alice Brugnera, Giacomo Felet, Francesco Nardin. G3: Chiara Marcon. G2: Alessio Brugnera, Nicolò Casagrande, Gabriele Felet. G1: Federico Accardo, Gionata Felet.
Direttore sportivo: Antonio Natale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024