POSTUMIA. Nuova avventura per lo storico team

JUNIORES | 04/03/2014 | 11:37
Nel suggestivo scenario delle Fornaci Baghin a Castelfanco Veneto (Tv), sabato 1 Marzo sono stati tolti i veli al Postumia 73 Dino Liviero versione 2014. La dove durante le guerre si fabbricava materiale bellico, e successivamente si fondevano laterizi, riparte il Postumia 73 che da 41 anni con le biciclette ed il ciclismo forgia ragazzi, corridori, talvolta anche qualche campione.

Una presentazione di rito, ma anche e soprattutto una festa per spegnere le 41 candeline di storia della società trevigiana. La leggenda vuole che nel 1973 furono un manipolo di una decina di soci, allora appartenenti alla stessa squadra di calcio, a fondare magari davanti ad una birra la società Postumia 73 Dino Liviero. Sulle strade di Bella Venezia, nel trevigiano, venne subito organizzata la gara ciclistica in memoria del campione locale Dino Liviero. Non solo questo però, il Postumia organizzava anche partite di calcio, corse di ciclismo, gare di podismo, anche lancio di paracadutisti, la festa del paese e addirittura gare di abilità col trattore. Negli anni poi la specializzazione nel ciclismo come scuola di vita. Da qui sono passati centinata di ragazzini diventati uomini e cittadini a colpi di pedale. La prestigiosa storia del Postumia 73 Dino Liviero ha visto per&ograv e; anche qualche bambino scoprirsi professionista: Oscar Gatto, Marco Bandiera, Matteo Tosatto, Emanuele Sella, Marco Benfatto. E ce n’è uno che è arrivato fin sul tetto del mondo: Alessandro Ballan, ospite d’onore alla presentazione del suo Postumia 73 Dino Liviero, squadra di casa. A tenere a battesimo il team blu-giallo-fucsia, anche il sindaco di Casltelfranco Veneto Luciano Dussin, il presidente della FCI Veneto Raffaele Carlesso, ed il presidente della FCI di Treviso Ivano Corbanese. Tanti i ringraziamenti, sotto l'occhio vigile del team manger Orfeo Antonello: "In tutti questi anni abbiamo sempre insegnato ai nostri ragazzi tramite il ciclismo, i valori ed i principi che poi servono nella vita. Come lo spirito di sacrificio, il rispetto e la volontà. Continua la nostra missione, noi andremo avanti così". Tutto questo accompagnato da innumerevoli risultati sportivi, come il record assoluto di 24 vittorie stagionali del Postumia Juniores targato 1997, e il 4° posto ottenuto ai mondiale di Valkenburg 2012 dall'azzurro Federico Zurlo di scuola Postumia 73.

La storia di ieri serve per ripartire oggi. E allora dopo un commosso ricordo lo sguardo si è rivolto subito al 2014 e alle nuove sfide da affrontare. Come sempre la “cantina ciclistica” del Postumia 73 partirà dalla categoria dei Giovanissimi, passando per Esordienti e Allievi, fino agli Juniores. Questo è il vivaio ciclistico trevigiano, da dove si rifornisce anche il movimento italiano.

E se i più piccolini potranno pedalare per divertimento e gioco, tra gli Juniores si inizia a fare sul serio, a parlare oltre che di passione, anche di vittorie e risultati. Terminato il ritiro di Alassio in Liguria, la squadra diretta dal DS Cristiano Citton avrà gli ultimi giorni per preparare l’esordio su strada del 9 Marzo al circuito di Orsago: “Col ritiro abbiamo terminato un importante blocco di lavoro, grazie al quale abbiamo affinato la condizione e tanti meccanismi e tattiche di squadra” - ha raccontato l’ex Pistard - “I ragazzi mi hanno dato buone risposte, e questo ci fa essere molto ottimisti per l’inizio di stagione”.

Una banda di dieci ragazzi, la maggior parte veneti ma con arrivi anche dal sud Italia, classi 1996-1997. Un gruppo che il direttore sportivo Citton, che ha lanciato negli ultimi anni Federico Zurlo, è pronto a guidare in corsa: “E’ una rosa completa, con elementi veloci, passisti e resistenza in salita. Abbiamo poi 3 o 4 elementi che possono di certo puntare ad emergere nella categoria. Ramagliu come velocista, Dalla Valle come passista veloce, Bittoto  per le gare più impegnative e Minutolo che lo scorso anno ha mostrato buone cose. Da tutti i ragazzi però, mi aspetto il consueto impegno e la passione durtante tutto l’anno. E mentalità da squadra”. Una stagione durante la quale il Postumia 73 vorrà essere tra i protagonisti: “La rosa è amalgamata e pronta. In questi ultimi giorni rifiniremo la condizione” - conclude Citton - “Sarà l’anno dell’esperienza, del confronto con gli altri e con se stessi, e nel farlo sono certo che potremmo lottare con i migliori su tanti traguardi. Prendiamo le tante cose buone fatte fin qui e partiamo”.

Tanti applausi, sotto l’occhio vigile di genitori, appassionati e tifosi locali. Da qui riparte a girare per il 41° anno la ruota del Postumia 73 Dino Liviero, società che si pone una missione: essere una scuola di vita e ciclismo. Ma perché no anche un sogno: quello che potrà vivere qualcuno di questi ragazzi un domani, facendo del ciclismo il proprio mestiere e conquistando chissà qualche prestigioso traguardo nel mondo. Grazie ai valori e agli insegnamenti appresi in questa scuola, e portando nel cuore la maglia blu-giallo-fucsia del Postumia 73 Dino Liviero.

Postumia 73 Dino Liviero 2014 - Juniores:
Michele Abenante
Andrea Bittoto
Filippo Camatta
Marcello Carrillo
Fausto Cortese
Nicolas Dalla Valle
Daniel Favaro
Riccardo Lattanzio
Gennaro Minutolo
Realdo Ramagliu

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024