MONDIALI. Quinto posto di Coledan nell'inseguimento

PISTA | 27/02/2014 | 21:56
Marco Coledan (nella foto) ha sfiorato l’ingresso nella finale per il bronzo dell’inseguimento facendo segnare il quinto tempo delle qualificazioni a tempo. Per soli 322 centesimi di secondo gli ha soffiato il quarto posto l’irlandese Ryan Mullen, ma l’azzurro in forza alla Bardiani Csf non ha nulla da rimproverarsi. Il 4’22”741 di Cali è tra le sue migliori performances di sempre dopo l'exploit nella prova di Coppa del mondo vinta a Manchester. Oggi a Cali il miglior tempo è stato ottenuto dall’australiano Alexander Edmondson in 4’21”003. Se la vedrà con lo svizzero Stefan Kueng, secondo in 4’21”203, nella finale oro-argento, mentre il neozelandese Marc Ryan (4’21”865) affronterà l’irlandese Ryan Mullen (4’22”419).
Sono tutte prestazioni che Marco ha dimostrato di avere nelle gambe. Ha riportato l’Italia nelle posizioni di vertice dell'inseguimento dopo anni di buio assoluto. Il salto di qualità è evidente rispetto al 14° posto dei suoi primi mondiali a Copenaghen 2010 e al 16° dei mondiali di Minsk 2013. Farà 26 anni ad agosto ed ha ancora ampi margini di miglioramento.

INSEGUIMENTO IND. UOMINI
QUALIFICAZIONI:
1. Alexander Edmondson (Aus) 4’21”003; 2. Stefan Kueng (Svi) 4’21”203; 3. Marc Ryan (Nzl) 4’21”865; 4. Ryan Mullen (Irl) 4’22”419; 5. Marco Coledan (Ita) 4’22”741; 6. AlexandeSerov r (Rus) 4’22”879; 7. Alexander Evtushenko (Rus) 4’22”966; 8. Shane Archbold (Nzl) 4’23”709; 9. Sebastian Mora Vedri (Spa) 4’24”197; 10. David Muntaner Juaneda (Spa) 4’25”154; 11. Nils Schomber (Ger) 4’26”244; 12. Martyn Irvine (Irl) 4’26”525; 13. Tom Bohli (Svi) 4’27”182; 14. Wing Leung Chun (Hkg) 4’27”624; 15. Owain Doull (Gbr) 4’28”193; 16. Aleh Ahiyevich (Blr) 4’28”398; 17. Volodymyr Dzhus (Ucr) 4’28”850; 18. Sebastian Molano (Col) 4’29”236; 19. Edibaldo Maldonado Rayas (Mex) 4’38”535; 20. Jonas Rickaert (Bel) 4’38”988.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
27 febbraio 2014 23:08 fr08
Come già postato nei giorni scorsi in queste specialità olimpiche le prestazioni sono molto scadenti.
Ricordiamo che in questa specialità il record italiano e stato fatto registrare da colli nelli nel lontano 1996 4.16 ben sei secondi da coledan..
Forse il centro studi queste cose non le sa.
Un occasione persa per coledan
Quartetto donne ben 26 secondi dal primo tempo
Mi chiedo se hanno corso a piedi....
Forse il risultato era migliore .
Tecnici italiani ci sono le dimissioni fate più bella figura

per fr08
28 febbraio 2014 00:26 velox
Signor fr08, si informi come era stato fatto quel record e tanto più l'allora posizione alla superman che vantaggi in qualità aereodinamica dava in fatto di secondi, poi una volta informatosi potra far ogni critica lei ritenga opportuna...io dico bravo Coledan!!!!!!!

mmmmmm
28 febbraio 2014 08:59 sonoqua
Hanno chiuso i rubinetti... nel 96 non erano affidabili

28 febbraio 2014 11:57 fr08
Sono informatissimo... caro
Colli nelli Andrea era il più forte anche se come dice lei aiutato dalla aereo dinamica ma si e adeguato al regolamento che UCI..Coledan anche serie pur bravo mi sembra e che in un anno e migliorato la bellezza d 11 secondi... ma non sufficiente per esser il più bravo.. la legge dello sport...
Rubinetti???? Ma non scherzi amo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024