MONDIALI. Quinto posto di Coledan nell'inseguimento

PISTA | 27/02/2014 | 21:56
Marco Coledan (nella foto) ha sfiorato l’ingresso nella finale per il bronzo dell’inseguimento facendo segnare il quinto tempo delle qualificazioni a tempo. Per soli 322 centesimi di secondo gli ha soffiato il quarto posto l’irlandese Ryan Mullen, ma l’azzurro in forza alla Bardiani Csf non ha nulla da rimproverarsi. Il 4’22”741 di Cali è tra le sue migliori performances di sempre dopo l'exploit nella prova di Coppa del mondo vinta a Manchester. Oggi a Cali il miglior tempo è stato ottenuto dall’australiano Alexander Edmondson in 4’21”003. Se la vedrà con lo svizzero Stefan Kueng, secondo in 4’21”203, nella finale oro-argento, mentre il neozelandese Marc Ryan (4’21”865) affronterà l’irlandese Ryan Mullen (4’22”419).
Sono tutte prestazioni che Marco ha dimostrato di avere nelle gambe. Ha riportato l’Italia nelle posizioni di vertice dell'inseguimento dopo anni di buio assoluto. Il salto di qualità è evidente rispetto al 14° posto dei suoi primi mondiali a Copenaghen 2010 e al 16° dei mondiali di Minsk 2013. Farà 26 anni ad agosto ed ha ancora ampi margini di miglioramento.

INSEGUIMENTO IND. UOMINI
QUALIFICAZIONI:
1. Alexander Edmondson (Aus) 4’21”003; 2. Stefan Kueng (Svi) 4’21”203; 3. Marc Ryan (Nzl) 4’21”865; 4. Ryan Mullen (Irl) 4’22”419; 5. Marco Coledan (Ita) 4’22”741; 6. AlexandeSerov r (Rus) 4’22”879; 7. Alexander Evtushenko (Rus) 4’22”966; 8. Shane Archbold (Nzl) 4’23”709; 9. Sebastian Mora Vedri (Spa) 4’24”197; 10. David Muntaner Juaneda (Spa) 4’25”154; 11. Nils Schomber (Ger) 4’26”244; 12. Martyn Irvine (Irl) 4’26”525; 13. Tom Bohli (Svi) 4’27”182; 14. Wing Leung Chun (Hkg) 4’27”624; 15. Owain Doull (Gbr) 4’28”193; 16. Aleh Ahiyevich (Blr) 4’28”398; 17. Volodymyr Dzhus (Ucr) 4’28”850; 18. Sebastian Molano (Col) 4’29”236; 19. Edibaldo Maldonado Rayas (Mex) 4’38”535; 20. Jonas Rickaert (Bel) 4’38”988.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
27 febbraio 2014 23:08 fr08
Come già postato nei giorni scorsi in queste specialità olimpiche le prestazioni sono molto scadenti.
Ricordiamo che in questa specialità il record italiano e stato fatto registrare da colli nelli nel lontano 1996 4.16 ben sei secondi da coledan..
Forse il centro studi queste cose non le sa.
Un occasione persa per coledan
Quartetto donne ben 26 secondi dal primo tempo
Mi chiedo se hanno corso a piedi....
Forse il risultato era migliore .
Tecnici italiani ci sono le dimissioni fate più bella figura

per fr08
28 febbraio 2014 00:26 velox
Signor fr08, si informi come era stato fatto quel record e tanto più l'allora posizione alla superman che vantaggi in qualità aereodinamica dava in fatto di secondi, poi una volta informatosi potra far ogni critica lei ritenga opportuna...io dico bravo Coledan!!!!!!!

mmmmmm
28 febbraio 2014 08:59 sonoqua
Hanno chiuso i rubinetti... nel 96 non erano affidabili

28 febbraio 2014 11:57 fr08
Sono informatissimo... caro
Colli nelli Andrea era il più forte anche se come dice lei aiutato dalla aereo dinamica ma si e adeguato al regolamento che UCI..Coledan anche serie pur bravo mi sembra e che in un anno e migliorato la bellezza d 11 secondi... ma non sufficiente per esser il più bravo.. la legge dello sport...
Rubinetti???? Ma non scherzi amo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024