MONDIALI. Quinto posto di Coledan nell'inseguimento
PISTA | 27/02/2014 | 21:56 Marco Coledan (nella foto) ha sfiorato l’ingresso nella finale per il bronzo dell’inseguimento facendo segnare il quinto tempo delle qualificazioni a tempo. Per soli 322 centesimi di secondo gli ha soffiato il quarto posto l’irlandese Ryan Mullen, ma l’azzurro in forza alla Bardiani Csf non ha nulla da rimproverarsi. Il 4’22”741 di Cali è tra le sue migliori performances di sempre dopo l'exploit nella prova di Coppa del mondo vinta a Manchester. Oggi a Cali il miglior tempo è stato ottenuto dall’australiano Alexander Edmondson in 4’21”003. Se la vedrà con lo svizzero Stefan Kueng, secondo in 4’21”203, nella finale oro-argento, mentre il neozelandese Marc Ryan (4’21”865) affronterà l’irlandese Ryan Mullen (4’22”419). Sono tutte prestazioni che Marco ha dimostrato di avere nelle gambe. Ha riportato l’Italia nelle posizioni di vertice dell'inseguimento dopo anni di buio assoluto. Il salto di qualità è evidente rispetto al 14° posto dei suoi primi mondiali a Copenaghen 2010 e al 16° dei mondiali di Minsk 2013. Farà 26 anni ad agosto ed ha ancora ampi margini di miglioramento. INSEGUIMENTO IND. UOMINI QUALIFICAZIONI: 1. Alexander Edmondson (Aus) 4’21”003; 2. Stefan Kueng (Svi) 4’21”203; 3. Marc Ryan (Nzl) 4’21”865; 4. Ryan Mullen (Irl) 4’22”419; 5. Marco Coledan (Ita) 4’22”741; 6. AlexandeSerov r (Rus) 4’22”879; 7. Alexander Evtushenko (Rus) 4’22”966; 8. Shane Archbold (Nzl) 4’23”709; 9. Sebastian Mora Vedri (Spa) 4’24”197; 10. David Muntaner Juaneda (Spa) 4’25”154; 11. Nils Schomber (Ger) 4’26”244; 12. Martyn Irvine (Irl) 4’26”525; 13. Tom Bohli (Svi) 4’27”182; 14. Wing Leung Chun (Hkg) 4’27”624; 15. Owain Doull (Gbr) 4’28”193; 16. Aleh Ahiyevich (Blr) 4’28”398; 17. Volodymyr Dzhus (Ucr) 4’28”850; 18. Sebastian Molano (Col) 4’29”236; 19. Edibaldo Maldonado Rayas (Mex) 4’38”535; 20. Jonas Rickaert (Bel) 4’38”988.
Come già postato nei giorni scorsi in queste specialità olimpiche le prestazioni sono molto scadenti.
Ricordiamo che in questa specialità il record italiano e stato fatto registrare da colli nelli nel lontano 1996 4.16 ben sei secondi da coledan..
Forse il centro studi queste cose non le sa.
Un occasione persa per coledan
Quartetto donne ben 26 secondi dal primo tempo
Mi chiedo se hanno corso a piedi....
Forse il risultato era migliore .
Tecnici italiani ci sono le dimissioni fate più bella figura
per fr08
28 febbraio 2014 00:26velox
Signor fr08, si informi come era stato fatto quel record e tanto più l'allora posizione alla superman che vantaggi in qualità aereodinamica dava in fatto di secondi, poi una volta informatosi potra far ogni critica lei ritenga opportuna...io dico bravo Coledan!!!!!!!
mmmmmm
28 febbraio 2014 08:59sonoqua
Hanno chiuso i rubinetti... nel 96 non erano affidabili
28 febbraio 2014 11:57fr08
Sono informatissimo... caro
Colli nelli Andrea era il più forte anche se come dice lei aiutato dalla aereo dinamica ma si e adeguato al regolamento che UCI..Coledan anche serie pur bravo mi sembra e che in un anno e migliorato la bellezza d 11 secondi... ma non sufficiente per esser il più bravo.. la legge dello sport...
Rubinetti???? Ma non scherzi amo...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...
Ricordiamo che in questa specialità il record italiano e stato fatto registrare da colli nelli nel lontano 1996 4.16 ben sei secondi da coledan..
Forse il centro studi queste cose non le sa.
Un occasione persa per coledan
Quartetto donne ben 26 secondi dal primo tempo
Mi chiedo se hanno corso a piedi....
Forse il risultato era migliore .
Tecnici italiani ci sono le dimissioni fate più bella figura