CASSANI. «Oggi è iniziata la mia avventura azzurra»

NAZIONALE | 27/02/2014 | 19:45
Vincenzo Nibali, uno degli uomini di punta della nazionale azzurra di ciclismo di Davide Cassani non ha voluto mancare alla prima chiamata del nuovo Ct e si e' presentato ieri sera a Lido di Camaiore dove, formalmente, ha preso il via con il primo raduno collegiale l'avventura che porterà gli azzurri ai Mondiali di Ponferrada 2014, in Spagna. Dopo i saluti al nuovo commissario tecnico e ai compagni, Nibali in nottata ha abbandonato la Versilia per stare vicino alla moglie che sta per dare alla luce il primo figlio.
"Ha dimostrato attaccamento alla maglia azzurra - ha detto Cassani -: pur sapendo che non avrebbe potuto starci a lungo, non e' voluto mancare al raduno''. Al suo posto e' arrivato il fratello Antonio Nibali.
 "Comincia oggi, a tutti gli effetti, la mia avventura azzurra - ha spiegato Cassani - e, visto che il futuro si costruisce partendo dal presente, abbiamo voluto coinvolgere anche le categorie U23 e Juniores, cioe' la base dell'attivita' azzurra. Sara', infatti, un momento utile per una programmazione e un'unione d'intenti con i Ct Amadori e De Candido".
Oggi il primo allenamento: i corridori si sono divisi in 2 gruppi. Nel piu' numeroso, guidato dal Ct degli Under 23 Marino Amadori e che ha pedalato per quasi 5 ore, c'era anche Ivan Basso. L'altro, con Cunego, Ponzi, Visconti e Vanotti, ha svolto un lavoro meno impegnativo.
"Ho scelto la Versilia perche' sono legato a questa terra. Qui ho fatto il mio primo ritiro da juniores nel 1979; qui ho vinto nel 1992, il giorno del debutto di Marco Pantani. Il clima e' buono e anche le strade si adattano per una preparazione in vista dei prossimi impegni, fra i quali anche il Gran Premio Citta' di Camaiore del 6 marzo", ha detto Cassani. Con gli azzurri il ct analizzera' in modo approfondito il video del circuito dei prossimi Mondiali, che lui ha gia' visionato. Dopo i professionisti e cronomen, a Lido di Camaiore arriveranno gli Under 23 e gli juniores.
Al raduno e' presente anche il presidente della federazione, Renato Di Rocco: "E' un modo per stare vicino a questi ragazzi, e a Cassani, che iniziano un nuovo percorso che portera' a lavorare a stretto contatto anche con le squadre giovanili".
Agli azzurri ha portato il suo saluto anche il consigliere allo sport del comune di Camaiore, Anna Graziani. (ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024