MONDIALE. Santi: sorpresa australiana, Bronzini intrappolata

PISTA | 27/02/2014 | 13:37
La prima giornata dei mondiali di Cali è trascorsa con parecchie sorprese. Prima fra tutte la Gran Bretagna, che ci aveva abituato a uno strapotere e che ha difficoltà umane. Anche se va detto che, in vista delle Olimpiadi di Rio ha inserito elementi molto giovani in fase di rodaggio.

Nella prima gara individuale (lo scratch donne) abbiamo assistito ad un finale bellissimo, con gli ultimi 20 giri a ritmo infuocato. Ne ha fatto le spese Giorgia Bronzini che si è trovata a dover chiudere un "buco" a venti giri dalla fine, dovendo fare uno sprint anticipato, uno sforzo poi costato carissimo.

Grandissima azione nel finale della belga Kelly Druyts, che conosciamo bene per essere salita sul podio della stessa gara a Fiorenzuola 2013. Dietro di lei la campionessa del mondo uscente, la polacca Katarzyna Pawloska che ha preceduto la Russa Evgenia Romanyuta: entrambe avevano mostrato di essere in grande condizione nelle azioni finali di gara.

Nelle gare a squadre sorpresa dell'Australia nell'inseguimento, non per la vittoria ma per la qualificazione alla finale: infatti si è qualificata per un soffio sulla Russia e poi ha piegato la Danimarca che aveva fatto il miglior tempo.

Italia al di sotto delle aspettative anche se il nostro quartetto è sulla strada buona per entrare negli otto migliori e per centrare la qualificazione olimpica. Piccoli abbassamenti di ritmo ed errori in sincronizzazione si sono rivelati fatali, nel gioco dei secondi, ma non drammatizzerei, anzi.

Tornando agli altri, stesso sistema oceanico nella velocità a squadre, Nuova Zelanda che batte in finale i tedeschi che avevano prevalso in qualificazione.
Le ragazze tedesche, nella stessa disciplina, non perdono con la Cina. Meno nazioni per i nuovi regolamenti sulle qualificazioni, poco conosciuti ma incisivi. Diverso il tipo di trasmissione di informazioni: chi non è online e live, fra tweet e post, rischia di informare dopo che lo hanno già fatto i siti web e anche gli stessi atleti e team, molto più competenti e preparati. Dovendolo fare addirittura dopo la fine delle giornate precedenti, quando le gare, con i tempi attuali, sono storia.

Tempi che cambiano per tutto e per tutti, i giovani avanzano, il mondo è a portata di mano sullo smartphone. La prima giornata dei mondiali pista in sudamerica se ne è andata, oggi è un altro giorno e si vedrà.

da Cali per tuttobiciweb.it, Claudio Santi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024