ALE'. L'abbigliamento al top per i triatleti

TECNICA | 25/02/2014 | 16:49
Al ciclismo unisce il nuoto e la corsa: è il triathlon, disciplina che prevede notevole resistenza e versatilità perchè gli atleti devono essere in grado di passare da uno sport all'altro, di dare il massimo in tutti e di dosare le forze per arrivare al termine delle tre prove. Disciplina Olimpica dal 2000, il triathlon sta crescendo, in termini di pubblico ma anche di praticanti. Una sfida che sempre più ciclisti, desiderosi di mettersi alla prova, stanno raccogliendo e che anche ALÉ non poteva che accettare.

Dove c'è ciclismo c'è ALÉ, quindi il marchio di casa APG ha deciso di creare una linea appositamente studiata per chi in sella sale dopo aver nuotato e prima di correre. La linea triathlon è ideata e realizzata senza perdere di vista quelle che sono le peculiarità che contraddistinguono ALÉ, ovvero: continua innovazione nei tessuti e nei processi produttivi, design accattivanti e maniacale cura artigianale, per arrivare a capi in grado di garantire il massimo del comfort e della performance. L'obiettivo deve essere sempre questo, più che mai per l'abbigliamento tecnico destinato ad un disciplina, il triathlon, che prevede prove da affrontare in diverse condizioni atmosferiche e che vedono impiegate le varie parti del corpo in modo molto diverso.

La linea ALÉ Triathlon è composta da top, maglia senza maniche, pantalone senza bretelle e 2 diversi body ed è stata realizzata grazie alla collaborazione con il Peperoncino Team, una delle più importanti società di Triathlon professionistico a livello nazionale ed internazionale, che ha vinto numerosi titoli tra i quali quelli di campione italiano distanza ironman, campione italiano individuale distanza ironman e campione europeo x-terra. Nato circa otto anni fa, il Peperoncino Team negli ultimi due anni è cresciuto a tal punto da arrivare con i suoi atleti ai vertici del triathlon mondiale e ha coinvolto ALÉ
nello sviluppo della loro nuova gamma di modelli per la prossima stagione.

Il TOP, dalla perfetta costruzione anatomica, è realizzato in tessuto elastico microforato, con pannello posteriore in tessuto microrete. Le due tasche posteriori sagomate sono comode ed utili e non influiscono in alcun modo sull'ergonomicità. Ogni dettaglio è curato nei minimi particolari, come la lampo Camlock anteriore, e il fondo del capo sagomato per una migliore vestibilità.

La MAGLIA SENZA MANICHE è realizzata in tessuto elastico microforato sul davanti mentre il pannello posteriore è in tessuto super leggero con carbonio. La maglia presenta tre tasche posteriori ed un quarto taschino con lampo con rifrangente. Anche nella maglia il fondo anteriore è sagomato per la massima vestibilità e aderenza al corpo.

Il PANTALONE SENZA BRETELLE con coulisse in vita è realizzato in lycra 190 gr. super opaca di ultima generazione, speciale sia per la particolare costruzione innovativa a piccoli canali, che per la leggerezza e lo spessore ridotto, in modo da vestire l’atleta come una seconda pelle. L'innovativo sistema LEG GRIP 50mm nel fondo del pantaloncino non solo assicura il mantenimento della perfetta posizione del capo quando indossato, ma permette anche di distribuire in modo uniforme la pressione. Il nuovo fondello Tri senza cuciture, dall’ingombro minimo, è stato ridisegnato per il massimo comfort sulla sella. Le cuciture piatte 4 aghi aumentano ulteriormente il comfort minimizzando gli sfregamenti sulla pelle e migliorando l'aerodinamicità.



I nuovi BODY 2015 sommano le caratteristiche di top e pantalone e sono stati realizzati con caratteristiche diverse a seconda dell'utilizzo per cui sono stati pensati. Il BODY OLIMPICO è realizzato interamente in tessuto trattato Teflon per far scivolare l'acqua senza impregnarlo e minimizzando l'attrito. Senza tasche posteriori e altamente contenitivo, il body è stato pensato per le frazioni corte e gli sprint, nei quali l'impegno è massimo per un tempo limitato. Il body presenta una lampo posteriore con un lungo tiretto per rendere facile e veloce togliere il capo dopo l'uso.

Il BODY LUNGHE DISTANZE è realizzato in lycra 190 gr. super opaca di ultima generazione, speciale sia per la sua particolare costruzione innovativa a piccoli canali, che per la sua leggerezza e lo spessore ridotto che veste l’atleta come fosse una seconda pelle. La schiena è in rete per la massima traspirazione. Un dettaglio reflex è inserito nel fianco sinistro per tutta la lunghezza del capo. La lampo anteriore Camlock e il fondo gamba con sistema LEG GRIP 50mm completano questo capo pensato per le frazioni lunghe e la corsa e quindi dalla vestibilità più comoda.

I capi della linea #ALÉtriathlon sono completamente personalizzati.

Per tutte le informazioni e per creare la divisa della tua squadra, scrivi a apgbike@apgcycling.com.
 


Cycling, swimming and running: this is triathlon, a discipline that provides remarkable strength and versatility because athletes must be able to move from one sport to another, to give the maximum in all of them and to end all the three tests. Olympic discipline since 2000, triathlon is growing, in terms of spectators but also athletes. A challenge that a lot of cyclists decided to accept, and that ALÉ could not refuse.

Where there is cycling there is ALÉ, so APG's brand decided to create a line specifically designed for triathlon. The triathlon line is designed based on the distinctive features of ALÉ: continuous innovation in materials and manufacturing processes, eye-catching design and obsessive attention to craftsmanship, to realise uniforms that can ensure the maximum comfort and performance. The goal should always be this one, more than ever, for technical clothing designed for a discipline which includes different sports that involve in different way the various part of the body.

ALÉ Triathlon line is made up by tops, sleeveless jersey, shorts and 2 bodies and it has been made thanks to the collaboration with Peperoncino Team, one of the most important professional Triathlon team, that has won a lot of titles including those of Italian champion ironman distance, individual Italian champion ironman distance and European champion x – terra. Born about eight years ago, Peperoncino Team in the last two years has grown a lot and arrived with its athletes at the top of international triathlon and involved ALÉ in the development of its new range of models for the coming season.

The TANK TOP, with a perfect anatomical construction, is made ​​of micro perforated fabric with back panel made of a micromesh fabric. The two back pockets are useful and do not affect in any way on ergonomicity. Each detail is studied in any particular, such as Camlock front zipper and the back of the top shaped for a better fit.

The SLEEVELESS JERSEY is made of microperforated stretch on the front while the panel on the back is made of super lightweight fabric with carbon fiber. The jersey has three pockets on the back and a fourth pocket with reflective zipper. Even in the jersey in the front the jersey is shaped for the maximum fit and adherence to the body.

The SHORTS with drawstring is made ​​of a super dull ultimate lycra 190 gr, special for both the particular innovative structure with small channels, and the lightness and reduced thickness, so to wrap the athlete like a second skin. The innovative LEG GRIP 50mm system at the bottom of the shorts not only ensures the perfect maintenance of the position of the shorts, but it also allows to evenly distribute the pressure. The new Tri seamless insert, with minimum bulk, has been redesigned for maximum comfort on the saddle. The 4-needle flat seams increase the comfort by minimizing the friction on the skin and improving aerodynamics.

The new 2015 SKINSUIT add the characteristics of top and shorts and are made with different characteristics depending on the use for which they were drawn. The OLYMPIC SKINSUIT is made entirely of a Teflon treated fabric to let the drops of water slide on the surface without soaking it and minimizing friction. With no back pockets and highly shaping, the body has been designed for short distance and sprints. The body has a back zipper with a long pull tab to make it easy and fast to undress the garment after use. The LONG DISTANCE SKINSUIT is made ​​of a super dull ultimate lycra 190 gr, special for both the particular innovative realization in small channels, and the lightness and reduced thickness, so to wrap the athlete like a second skin. Tha back is made of a micro mesf fabric for maximum breathability. A reflex detail is inserted in the left part o f the body. The Camlock front zipper and the bottom leg with LEG GRIP 50mm system complete this garment thought for long distance and run but therefore very comfortable.

The #ALÉtriathlon complete line of garments is fully customized.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024