SIDI. È festa grande dal Medio Oriente al Portogallo
TECNICA | 25/02/2014 | 09:13 I colori Sidi Sport brillano dal medio oriente alle coste dell’oceano atlantico passando per la Francia e la Spagna. Come sempre il merito è degli straordinari campioni della scuderia Sidi che ancora una volta in sella alle loro bici si sono resi protagonisti di grandi imprese.
Al Tour of Oman è già stato tempo di vedere scintille tra i big del ciclismo mondiale. A spuntarla alla fine è stato il re del Tour de France Chris Froome. Anche se siamo solo a inizio stagione l’inglese del Team Sky nella 5a tappa ha spianato le colline dell’Oman come fossero le mitiche salite della Grande Boucle. Al terzo posto troviamo un altro dei grandi targati Sidi, il colombiano e suo ex compagno di squadra Rigoberto Uran, quest’anno passato al team Omega Pharma Quick-Step. Con entrambi sul podio ci sono le calzature Wire il top della collezione Sidi per il ciclismo su strada. Le strade dell’Oman inoltre hanno regalato la prima gioia stagionale anche a Peter Sagan, e alla sua Cannondale Pro Cycling, che ha messo tutti in fila allo sprint nella 4a tappa.
Sidi Wire che ritroviamo sul gradino più alto del podio anche in Portogallo alla Volta ao Algarve dove la vittoria è andata a Michal Kwiatkowski. Nella classifica finale della breve corsa a tappe portoghese il campione polacco del team Omega Pharma Quick-Step ha messo in fila due pezzi grossi come Alberto Contador, secondo, ma soprattutto il padrone di casa e campione del mondo Alberto Rui Costa. Rui Costa che come sempre porta l’iride di campione del mondo anche sulle sue Sidi Wire, le calzature che accompagnano tutti i corridori della corazzata Lampre-Merida. Kwiat ha costruito il suo successo vincendo la seconda tappa e replicando nella terza tappa, una crono di 13.6 km. Vittoria di Sidi anche nella prima frazione con Sacha Modolo (Lampre-Merida).
Non dimentichiamo poi la Ruta del Sol in Andalusia con Sidi protagonista grazie alla vittoria in volata nella tappa conclusiva dell’olandese Moreno Hofland (Belkin) e al secondo posto nella classifica finale dell’australiano del Team Sky Richie Porte. E infine la vittoria del colombiano Carlos Alberto Betancur (Ag2r La Mondiale) al Tour du Haut Var.
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...
Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...
La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...
Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...
Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.