OCEANIA. È Cooper il re continentale della crono

PROFESSIONISTI | 21/02/2014 | 08:53
Assegnati nella notte italiana i titoli continentali di Oceani adella prova a cronometro. Tra gli Elite ad imporsi è stato il neozelandese Joseph Cooper (Avanti) che ha preceduto William Clarke e Lachlan Norris: risultato clamorosamente negativo per il gran favoriito, Luke Durbridge, che ha chiuso all’ottavo posto. Tra le donne titolo per Shara Gillow (Orica-AIS) mentre tra gli Under 23 ha vinto Harry Carpenter.

ORDINE D’ARRIVO ELITE

1. Joseph COOPER (NZL) 49:43.82
2. William CLARKE (TAS) +14.3
3. Lachlan NORRIS (VIC) +17.4
4. Ben DYBALL (NSW) +50.7
5. Samuel HORGAN (NZL) +54.8
6. Taylor GUNMAN (NZL) +1:14.1
7. Jayden COPP (QLD) +1:23.5
8. Luke DURBRIDGE (WA) +1:27.0
9. Peter MILOSTIC (NSW) +1:51.5
10. Jack ANDERSON (QLD) +1:56.6
11. Darren LAPTHORNE (VIC) +2:01.7
12. Brodie TALBOT (NSW) +2:57.5
13. Nathan ELLIOTT (VIC) +3:15.5
14. Samuel WITMITZ (VIC) +3:17.1
15. Josh BERRY (NSW) +3:40.7
16. Daniel BARRY (NZL) +3:49.7
17. Travis MEYER (WA) +4:20.9
18. Michael VINK (NZL) +4:38.8
19. Correy EDMED (QLD) +5:32.2
20. Kieran HEINZE (QLD) +6:07.9
21. Kalvin BARTLETT (QLD) +6:17.3
22. Lucas NICOLL (QLD) +6:46.2
23. Andrew MACFARLANE (QLD) +7:10.8
dnf Adam PHELAN (ACT)
dns Timothy CAMERON (ACT)
dns Peter GWYNNE (QLD)
dns Andre CLAYDEN (QLD)

ORDINE D’ARRIVO DONNE

1. Shara GILLOW (QLD) 35:01.92
2. Felicity WARDLAW (VIC) +26.3
3. Reta TROTMAN (NZL) +34.3
4. Katrin GARFOOT (QLD) +50.9
5. Bridie O'DONNELL (VIC) +55.5
6. Emily ROPER (QLD) +2:58.2
7. Alexandria NICHOLLS (ACT) +3:22.4
8. Samantha DE RITER (VIC) +3:24.8
9. Sophie MACKAY (NSW) +4:17.9
10. Imogen VIZE (NSW) +6:14.9
dns Jessica ALLEN (WA)

ORDINE D’ARRIVO UNDER 23

1. Harry CARPENTER (SA) 45:38.75
2. Campbell FLAKEMORE (TAS) +30.6
3. Oscar STEVENSON (VIC) +1:08.8
4. Ryan CAVANAGH (QLD) +1:31.5
5. Alexander MORGAN (VIC) +1:34.1
6. Mitchell LOVELOCK-FAY (ACT) +2:07.0
7. Tom KAESLER (SA) +2:09.0
8. Robert POWER (WA) +2:09.8
9. Julian HAMILL (NSW) +3:25.7
10. Ayden TOOVEY (NSW) +3:26.7
11. Oliver MARTIN (TAS) +3:55.6
12. Thomas HAMILTON (VIC) +3:59.7
13. Kristian JUEL (QLD) +4:16.1
14. Jack BECKINSALE (NSW) +4:26.3
15. Luke WILLIAMS (NSW) +4:34.2
16. Matthew SLEE (NSW) +5:10.5
17. Alex GRUNKE (QLD) +5:16.0
18. James ORCHARD (QLD) +5:17.4
19. Jordan PAYNE (NSW) +5:19.8
20. Alex QUIRK (QLD) +5:22.8
21. Luke VITLER (WA) +5:33.2
22. Leslie MASTERS (QLD) +5:42.5
23. Dylan NEWBERY (QLD) +6:01.8
24. Trent DERECOURT (WA) +6:32.4
25. Alexander CLEMENTS (TAS) +7:16.6
26. Elliot KIPPEN (QLD) +8:29.8
27. Peter DUNLOP (QLD) +12:35.4
dns Darcy ELLERM-NORTON (NZL)
dns Jack HAIG (VIC)
dns Dimitry MAKEEV (VIC)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024