Trofeo Balestra, si pedala verso la classica

DILETTANTI | 21/02/2014 | 08:48
La stagione su strada degli elite e under 23 sta per iniziare. Anche quest’anno il Trofeo Franco Balestra rappresenterà un riferimento importante dell’inizio di stagione. La classica della San Pancrazio Cycling Team si svolgerà domenica 9 marzo sulla distanza di 170 chilometri. Il ritrovo di partenza è previsto nel centro di Palazzolo sull’Oglio (Brescia), e il via alla classica verrà dato alle ore 12. La competizione iscritta al calendario nazionale della Federazione Ciclistica Italiana transiterà 6 volte sul Colle Bellavista, tra i vigneti della Franciacorta; nel finale il “Balestra”sconfinerà in territorio bergamasco e andrà superata l’erta di Gandosso, quota 474 metri. Dal culmine del Gandosso mancheranno 15 chilometri all’arrivo; la gara terminerà come sempre in via Firenze a San Pancrazio di Palazzolo sull’Oglio. Il comitato organizzatore del Trofeo Balestra è presieduto da Angelo Del Barba.
Laura Del Barba, figlia di Angelo, e tutti gli altri sportivi di San Pancrazio stanno lavorando per allestire un’edizione all’altezza della tradizione.
Le squadre che già hanno assicurato la partecipazione alla San Pancrazio Cycling Team sono le seguenti: Zalf, Colpack, Palazzago, Podenzano, Bibanese-Gaiaplast, Team Fly, Valle Seriana Cene, Overall, Coppi-Gazzera, Velo Club Brixia, Delio Gallina, Cipollini-Alé Rime, Trevigiani, General Store, Pool Cantù-Cicli Conti, Gavardo-Tecmor, Pedale Brianteo-M.I. Impianti, Named-Ferroli, Viris-Maserati, Daver, Monaco, Marchiol, Mastromarco, Team Idea, Cyber Team. Ci sono contatti con altre squadre intenzionate a iscrivere i propri atleti al Balestra 2014. L’elenco ufficiale di corridori e squadre partecipanti verrà stilato nella mattinata del 9 marzo.
Naturalmente il Trofeo Balestra gode del patrocinio del Comune di Palazzolo sull’Oglio. L’Amministrazione Comunale alla manifestazione sarà rappresentata dal Sindaco Gabriele Zanni e dall’assessore allo sport Marco Ghidotti. Interverranno logicamente ospiti del ciclismo: Dino Zandegù e Claudio Chiappucci hanno assicurato la loro presenza, e l’elenco probabilmente si allungherà.
Questo il podio del Trofeo Balestra 2013: primo Andrea Zordan, secondo Davide Villella, terzo Alberto Bettiol. I primi 3 del Balestra 2013 hanno partecipato in maglia azzurra al Mondiale di Firenze 2013. E tutti e 3 ora sono professionisti.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024