PISTA | 19/02/2014 | 08:17 Un grande evento di sport, che fa dell’Italia e di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) la capitale mondiale del ciclismo su pista per una settimana: al Teatro Verdi di Fiorenzuola è stata presentata la 17^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale (gara di Classe 1 UCI), in programma dal 14 al 19 luglio al Velodromo Attilio Pavesi e preceduta, dal 1° al 3 luglio, dalla Fiorenzuola Talents Cup UIV.
La serata è stata dedicata a Nando Terruzzi, grande ciclista su pista del passato (anche un oro olimpico nel palmarès) che proprio ieri ha compiuto 90 anni ed è intervenuto telefonicamente per ricevere l’applauso del Teatro: “Questo affetto mi commuove, a Fiorenzuola corsi la prima gara che vi si disputò nel Dopoguerra. Ho davvero bellissimi ricordi”. Da un campione del passato ad un altro: al Teatro Verdi è intervenuto, di persona, Marino Vigna, oro a Roma 1960, che ha ricordato “le gare a cui partecipai a Fiorenzuola. In pista però ho corso poco, meno di quanto avrei voluto. È una disciplina fondamentale per la crescita tecnica di ogni ciclista”.
Da campione a commissario tecnico: è la storia di Marco Villa, che in carriera ha vinto anche due edizioni della 6 Giorni delle Rose: “A questa cittadina e al suo Velodromo mi legano bellissimi ricordi. Ora come tecnico la considero sia un banco di prova che una validissima opportunità di crescita per i nostri atleti migliori”.
A rappresentare gli atleti del presente sono stati Jacopo Guarnieri, professionista dell’Astana che ha vinto la 6 Giorni nel 2011, ed Arianna Fidanza, campionessa del mondo Juniores della corsa a punti nel 2013, che giusto un mese prima aveva corso al Velodromo Pavesi, ma anche il campione europeo della madison Liam Bertazzo, intervenuto telefonicamente. Guarnieri ha anche incoronato la vincitrice del concorso di bellezza abbinato alla serata e promosso da “Miss Motors”, ovvero “Miss Fiorenzuola2014”, Giorgia Giovanelli, diciottenne di Salsomaggiore Terme.
Ospiti della serata anche il presidente dell’Unione Internazionale Velodromi Henrik Elmgreen (“Fiorenzuola è da 17 anni una realtà solida e all’avanguardia nel panorama europeo della pista”, ha detto), il segretario dell’Unione Europea del Ciclismo Enrico Della Casa, il consigliere Fci Corrado Lodi, i presidenti regionali Fci Davide Balboni (Emilia Romagna) e Francesco Bernardelli (Lombardia).
Il sindaco di Fiorenzuola, Giovanni Compiani, ha poi sottolineato “come questa manifestazione rappresenti un orgoglio per la nostra cittadina. L’anno scorso vi hanno partecipato atleti da 29 nazioni, come nessun altra gara internazionale. Questo la dice lunga”.
Il direttore del quotidiano “Libertà” Gaetano Rizzuto ha ricordato “la grande famiglia della 6 Giorni. Se tanti atleti, anche di altissimo livello, sentono di farne parte e ne sono felici, significa che Fiorenzuola ha veramente qualcosa di magico”.
Chiusura per il “padre” della 6 Giorni delle Rose, Claudio Santi che ,intervistato dal giornalista Paolo Gentilotti, ha toccato vari temi legati al ciclismo su pista, alla sua esperienza personale e, ovviamente, alla manifestazione: “il Velodromo Pavesi può vantare tanti e bellissimi ricordi, che custodiamo con orgoglio, ma senza nostalgia. Perché la nostra volontà è quella di guardare sempre avanti, di organizzare corse per i giovani di oggi, che con grande passione e dignità vivono questo sport e sono portatori di entusiasmo e novità. Ciò che facciamo lo realizziamo con la convinzione che questi ragazzi meritino, nella “nostra” Fiorenzuola, una gara di alto livello tecnico che li ponga al centro dell’attenzione. E ogni anno ci danno soddisfazioni”.
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.