NAMED FERROLI. Quante storie di passione

DILETTANTI | 11/02/2014 | 08:51
Ritorniamo sulla presentazione del Cycling Team NAMED-FERROLI per porre in giusta  e meritata evidenza la passione, coniugata con la competente professionalità, che sono alla base del progetto che affronta, per il secondo anno, la prova della strada. La cronaca della presentazione è già andata, “in diretta”, la sera di venerdì 7 febbraio su tuttobiciweb.

Si può dire che il Team Named-Ferroli abbia giocato in casa per la presentazione dato che Gorgonzola è un po' la mozione del cuore per il nucleo costitutivo della Virtual Image che è proprio originario di qui, sia per nascita, sia per trascorsi sportivi. Trascorsi magari non di primissimo piano agonistico ma sufficienti per inoculaare il benefico “virus” della passione per le due ruote che, fortunatamente, continua a riverbarare i suoi benefici effetti per Maurizio Verri e la cerchia dei suoi amici collaboratori.

E in questa ottica si collocano le partership con Gianni Canova, titolare della Named, Flavio Dal Zotto per la Ferroli, Roberto Passerò per la ABC Tools, Giuseppe Chiarandà della Cogeser e Claudio Giacomin dello Studio S. & G., Toshiba che supportano tangilmente l'iniziativa. Squadra che vince non si tocca e, in questa visione di conferma dopo l'anno d'avvio, si inquadra anche la continuità con i fornitori tecnici quali Guerciotti biciclette con Paolo e Alessandro Guerciotti, il maglificio Rosti, la Salice, Sidi, Teknowool, Orto-Mar e altri ancora.
Angelo Stucchi, sindaco di Gorgonzola con l'assessore allo sport Angelo Basile, cordiali padroni di casa nella riuscita ambientazione della bella Villa Comunale della cittadina trasformata, per l'occasione, in un piacevole sito di corsa ciclistica con molteplici richiami alla terminologia delle corse, hanno espresso la loro soddisfazione e gli auguri per il futuro della squadra. A loro hanno fatto seguito il vice-presidente F.C.I. Michele Gamba, con Franco Bernardelli presidente del CRL e Valter Cozzaglio per il CP di Milano.

Lunga, e di prestigio, la lista degli ospiti che hanno testimoniato la loro amicizia agli animatori di questa rilevante iniziativa. Cavalleria richiede che la prima citazione sia per la dottoressa Barbara Vismara della Liquigas, presente con gli amici Roberto Amadio e Mario Scirea, qui cresciuto – in tutti i sensi – e quasi “enfant du pays” nello specifico, il generale Angelo Giacomino, sempre legato al ciclismo anche nel ricordo della Compagnia Atleti di Milano, Claudio ChiappucciDino Zandegù che ha ritrovato un'apprezzabile forma dopo una lunga sosta per infortunio, Danilo Gioia, Osvaldo Bettoni, l'appassionato Luciano Gasparotto e molti altri ancora ricordati dalla didascalica loquela di Alessandro Brambilla. A rappresentare il calcio è stata di rilievo la presenza di Stefano Tacconi e Roberto Maltagliati, legati da lunga amicizia con Maurizio Verri che Tacconi ricorda ancora con i capelli....... Molto, ma molto, tempo fa hanno sottolineatoin tanti.

Roberto Teruzzi, socio di Maurizio Verri nella Virtual Image, unitamente al presidente del team Named-Ferroli, la signora Donatella Villa (incidentalmente moglie di Maurizio Verri.....) hanno posto in rilievo i principi informatori che animano lo spirito della squadra i cui componenti, atleti, tecnici e accompagnatori, sono stati presentati ai numerosi giornalisti e appassionati presenti.

A proposito di famiglia era tangibile la soddisfazione e il naturale, motivato compiacimento di un arzillo signore, il signor Carlo Verri, papà di Maurizio e Angelo, vice presidente e general manager della formazione. Una famiglia “rovinata” (virgolette d'obbligo), dalla passione per il ciclismo. Più di così....

Conclusione in allegria con lo spettacolo del “Mago Scozzese” interpretato dal romagnolo Alessandro Politi, laureato in ingegneria informatica, che ha però preferito il cabaret e il mondo dello spettacolo all'informatica. E il successo di Zelig l'ha confortato in questa scelta. Il Mago Scozzese ha individuato in Paolo Guerciotti, nella circostanza, il bersaglio preferito delle sue gag e scelta non poteva essere maggiormente consona in quanto Paolo non gli è stato da meno.

Bella serata, preludio di una sperata altrettanto bella stagione agonistica per la Named-Ferroli.

giuseppe figini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024