Petacchi: ho sentito una fitta, ho pensato a Bartoli...
| 09/05/2006 | 00:00 «Avevo voglia di correre e di fare bene in corse importanti, avevo stimoli nuovi e una squadra nuova: volevo lasciare un segno al Giro prima di concentrami sul Tour de France, invece...».
C'è una nota triste nella voce di Alessandro Petacchi, intervistato ieri sera in hotel da Alessandra De Stefano, inviata di RaiSport. Ale Jet racconta così la sua giornata sfortunata: «Quando sono caduto, ho avvertito subito un grande dolore, pperò poi sono riuscito a ripartire. Ad un certo punto il ginocchio ha cominciato a gonfiarsi ed io ho sentito come una scarica elettrica e lì ho temuto il peggio: mi sono ricordato di quando Michele Bartoli è caduto e si è rotto il bacino, mi aveva raccontato di aver sentito proprio una scarica elettrica. Ho voluto finire la tappa, poi mi hanno consigliato di fare una lastra...».
E dall'ospedale Petacchi è uscito con la gamba sinistra ingessata: «C'è un pezzetto di rotula, di circa un centimetro, che si è spostato: penso sia necessaria un'operazione. Il Tour? Non credo di farlo. Probabilmente dovrò stare fermo per un mese, ma anche se il ginocchio fosse a posto, mi troverei con una gamba più piccola, con il tono muscolare da recuperare completamente. Penso sia più realistico guardare ad obiettivi più in là nel tempo».
Stamane Petacchi non era ovviamente al villaggio di partenza, ma tra i corridori si parlava di lui.
«Eravamo in albergo insieme e vederlo rientrare con la gamba ingessata non è stato certo piacevole. È un amico, gli auguro di recuperare al più presto» ha detto per tutti Paolo Bettini.
Straniti anche i compagni di squadra di Petacchi: «Il Giro della Milram cambia completamente - spiega Fabio Sacchi - ma non abbiamo perso la voglia di lottare. E già da oggi correremo al meglio delle nostre possibilità per tirare le volate a Mirko Lorenzetto, un giovane interessante che speriamo possa far bene».
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...
Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...
Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.