Mastromarco, presentata la nuova squadra

DILETTANTI | 09/02/2014 | 16:20

Entusiasmo ed emozione hanno avvolto la presentazione del GS Mastromarco che si è svolta sabato sera a Montecatini Terme (Pistoia). Un vernissage in grande stile che ha avuto come location la splendida cornice offerta dalla discoteca Lidò “Le Panteraie”.

Oltre 200 gli invitati alla serata tra sponsor, autorità, media, parenti, amici e simpatizzanti. Tra gli ospiti di spicco anche l’ex ct azzurro e due volte campione del mondo e oro olimpico Paolo Bettini, il ct della nazionale under 23 Marino Amadori e un altro grande ex come Andrea Tafi.

Tante le novità presentate dalla formazione under 23 toscana che nel 2013 ha sfornato ben 5 nuovi professionisti e che si propone anche quest’anno come uno dei punti di riferimento nel panorama dilettantistico nazionale.

17 i corridori che compongono la rosa 2014: Francesco Bettini, Nico Colonna, Marco Corrà, Claudio Mitrofan, Leonardo Moggio, Matteo Natali, Umberto Orsini, Niccolò Pacinotti, Yuri Pessotto, Daniele Trentin, Matteo Trippi, Mirko Trosino, Alex Turrin, Paolo Simion, Stefano Verona, Antonio Zullo, Luca Zullo. Volti nuovi, alcuni già conosciuti per le loro vittorie, altri che hanno vinto tanto tra gli juniores. Tra le curiosità due i nipoti d’arte: Francesco Bettini, figlio di Sauro fratello del Grillo de La California, e Umberto Orsini nipote di Andrea Tafi. E poi Nico Colonna figlio dell’ex prof degli anni novanta Federico Colonna e Daniele Trentin fratello del prof Matteo Trentin.

I corridori pedaleranno sulla bicicletta Formigli modello One. A dirigere i corridori in gruppo dall’ammiraglia ci sarà il confermato direttore sportivo Gabriele Balducci, affiancato dai nuovi d.s. Roberto Cendron e Flavio Vanin, due figure già conosciute e molto apprezzate nel mondo dilettantistico veneto; senza dimenticare l’immancabile Roberto “Giuba” Boldrini componente storico dello staff Mastromarco.

“Il 2014 per noi sarà una stagione molto importante” spiega il Presidente Carlo Franceschi, nel 1962 corridore del GS Mastromarco e campione italiano allievi, un uomo da sempre nello staff del team, che ha raccolto con determinazione l’eredità importante lasciatagli dallo storico Presidente Bruno Malucchi venuto a mancare lo scorso anno e ricordato con grande emozione nel corso della serata. “Ad arricchire e dare ulteriore slancio al progetto GS Mastromarco da quest’anno c’è la nuova componente veneta entrata a far parte, con atleti, staff, nuovi sponsor e nuove risorse, del nostro gruppo storico toscano che rappresenta e rimane il cuore del team.”

Un sodalizio tutto nuovo che oltre alla parte veneta vede aggregarsi al gruppo storico anche due realtà importanti del ciclismo toscano quali la Valdarno Project Cycling Team del Presidente Carlo Cardinali, nel 2013 partner di Petroli Firenze, di Leonardo Gigli e il gruppo Hopplà di Claudio Lastrucci.

Ci saranno 2 maglie; una per l’attività in Toscana e a nel resto d’Italia dove spiccano gli sponsor principali: Sensi, Dover, Cipros e Hopplà. Una dedicata esclusivamente all’attività in veneto (sulla quale brilleranno in aggiunta anche gli sponsor Teo Sport e Col Vetoraz) a sottolineare l’importanza di questa nuova componente che ha assunto un ruolo rilevante nell’economia globale del GS Mastromarco.Senza dimenticare il supporto di tutti gli altri sponsor e fornitori tecnici, tra i quali spicca Sidi Sport. “Il GS Mastromarco non si stancherà mai di ringraziare tutti i nostri partner” continua Franceschi “da quelli storici a quelli nuovi, perché senza di loro sarebbe impossibile portare avanti il progetto e tutta l’attività.”

“Due parti che si fondono in un unico cuore” spiega il Presidente Franceschi, “il cuore del GS Mastromarco che pulsa e pedala con passione ed entusiasmo dal 1962 dagli esordienti, agli allievi passando per gli juniores fino ad essere approdati agli under23. Il nome sarà uno solo, la sede principale e l’affiliazione del team saranno sempre qui da noi in Toscana, a Mastromarco, vicino Lamporecchio in Provincia di Pistoia.” I corridori però potranno contare anche su una base logistica a Caerano San Marco in Provincia di Treviso a supporto dell’attività del team.

Presentazione a parte l’attenzione è già tutta rivolta alle gare. La squadra proseguirà gli allenamenti fino al 14 febbraio con il raduno collegiale di Marina di Pietrasanta (Lucca) prima del debutto ufficiale che avverrà sabato 22 febbraio alla Firenze-Empoli sulle strade di casa della Toscana.


Copyright © TBW
COMMENTI
TUTTO MOLTO BELLO!!
10 febbraio 2014 13:09 Bartoli64
Bellissimo team, con tanti giovani promettenti, eccellenti tecnici ed affidabili sponsor, tra i quali figura ancora Sandro Pelatti il quale, dopo aver lasciato la sua esperienza come main sponsor della Petroli Firenze, è ancora lì a dare il suo fattivo contributo in favore questo blasonato gruppo sportivo a cui il ciclismo italiano deve davvero molto.

Che dire poi della nuova divisa 2014 del G.S. Mastromarco?
Un capolavoro di buon gusto e grafica che solo Sandro Pisaneschi (Ellegi – Cuore Italiano) e le sue splendide collaboratrici potevano realizzare.

VI AUGURO UNA GRANDE STAGIONE!!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024