RE ARTU. Il team emiliano pronto per la stagione

DONNE JUNIORES | 09/02/2014 | 08:58
La presentazione ufficiale del Re Artù Factory Team avverrà domenica 9 marzo, presso il Grand Hotel di Forlì (Fc), durante il pranzo del ritiro in programma per la squadra nel secondo fine settimana del mese.

Verranno presentate le ragazze del roster 2014, insieme a tutto lo staff tecnico e dirigenziale della formazione romagnola. Ecco in anteprima come sarà composto il team per la nuova annata, dopo un 2013 che ha visto le giovani promesse del ciclismo rosa sempre ai vertici delle classifiche nazionali.

Il coordinatore del progetto sarà sempre Fausto Nanni, insostituibile per il proprio apporto nella gestione delle risorse, che permetterà ancora una volta a tutto l'organico di lavorare con serenità per allestire il miglior programma possibile per lo svolgimento dell'attività agonistica delle ragazze.

L'esperienza internazionale di Mauro Orlati continuerà a guidare le atlete del Re Artù Factory Team, forte degli ottimi riscontri ottenuti nella passata stagione sia su strada che su pista. A coadiuvare l'operato di Orlati ci saranno i fidati Giancarlo Ciani e Fausto Fabbioni, a cui andrà ad aggiungersi Giulia Bonetti, che, dopo aver terminato la carriera professionistica e aver ricoperto un ruolo dirigenziale presso la Struttura Tecnica Femminile del Comitato Regionale dell'Emilia Romagna, metterà la propria esperienza a disposizione delle ragazze.

Indispensabile sarà il contributo di Ariele Bonetti, molto più che un tecnico meccanico: oltre all'alta professionalità nell'operare sui mezzi, Bonetti è infatti un vero e proprio punto di riferimento per la pianificazione logistica delle trasferte, sia per le competizioni che per gli allenamenti.

Andrea Silvagni avrà, come di consueto, il compito di sovraintendere e di mettere a punto i meccanismi dello staff, garantendo ad ogni elemento le condizioni per il corretto svolgimento della propria mansione e interfacciandosi con le strutture organizzative delle manifestazioni ciclistiche.

Per quanto riguarda le atlete, Laura Poletti esordirà nella categoria Elite, con la possibilità di gareggiare insieme alle atlete Juniores, e sarà la leader del gruppo.

Il comparto Juniores sarà formato dalle ragazze al secondo anno di esperienza in questa fascia, Erica Balboni, Noemi Dapporto, Martina Giorgio, Vittoria Reati ed Elisa Zucca, che aiuteranno nell'inserimento nella nuova categoria Martina Beghelli, Priscilla Ciani, Sara Franceschelli, Giulia Nanni ed Elena Bissolati, atleta lombarda, pluricampionessa italiana, membro della squadra nazionale femminile velocità settore pista e tesserata per la ASD Cycling Performance, società mantovana con la quale è stata avviata l'affiliazione plurima.

La squadra delle Allieve è stata costruita attorno a Martina Michelotti, confermatissima nella fascia del secondo anno, a cui sono state affiancate la toscana Angelica Brogi, Sara Manfredi e Victoria Zavalloni. Il gruppo del primo anno sarà costituito da Valentina Iaccheri, Francesca Montefiori e Jessica Raimondi.

L'entusiasmo per la nuova stagione alle porte è molto alto, con le 18 ragazze pronte a impegnarsi per dare il meglio di sé e con lo staff tecnico che è chiamato al non facile compito di far emergere il valore e le potenzialità, sia individuali che di squadra, del Re Artù Factory Team. Il lavoro svolto negli anni passati è sicuramente un ottimo incoraggiamento per tutti, chiaro emblema che la competenza, la perseveranza e il sacrificio nello sport ripagano sempre con grandi soddisfazioni.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024