Dodici corridori per Mallorca, c'è anche Horner

LAMPRE MERIDA | 08/02/2014 | 10:26

Sarà particolarmente nutrita la presenza blu-fucsia-verde nella quattro giorni di gare denominata Challenge Mallorca, in programma sull’omonima isola della Baleari dal 9 al 12 febbraio. Ben 12 gli atleti selezionati dallo staff tecnico della LAMPRE-MERIDA per alternarsi nel poker di corse: giorno per giorno, i direttori sportivi Pedrazzini e Matxin, col supporto dell’assistente tecnico Marzano, selezioneranno i corridori da schierare al via delle singole gare.


Numerose le stelle presenti a Mallorca, a partire da Damiano Cunego, Diego Ulissi, Sacha Modolo, Maximiliano Richeze, passando per Przemyslaw Niemiec, Josè Serpa e i giovani Kristijan Durasell, Jan Polanc e Mattia Cattaneo, per finire con l’attesissimo esordiente in maglia LAMPRE-MERIDA Chris Horner.


Questo il programma delle gare:
- domenica 9 febbraio, Trofeo Palma, 116 km completamente pianeggianti
- lunedì 10 febbraio, Trofeo Ses Salines-Campos-Santanyì, 183 km con 4 Gpm di 4^categoria
- martedì 11 febbraio, Trofeo Serra de Tramuntana, 150 km con l’impegnativa ascesa del Col de Puig Major a 20 km dal traguardo, in aggiunta a 2 Gpm di 2^categoria e 2 Gpm di 3^categoria
- mercoledì 12 febbraio, Trofeo Muro-Port d’Alcudia, 160 km con 4 Gpm di 2^categoria e finale pianeggiante.

Al termine del Challenge Mallorca, la LAMPRE-MERIDA si fermerà sull’isola per altri due giorni, ospite dello sponsor Merida in occasione di un evento in occasione del quale l’azienda taiwanese darà il benvenuto ai proprio rivenditori e distributori, oltre a numerosi giornalisti provenienti da tutto il mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano rinforza la sua presenza nel grande ciclismo diventando title sponsor della formazione norvegese Drali – Repsol con un accordo per i prossimi tre anni. La squadra Continental rappresenta un punto di riferimento per il ciclismo del nord Europa...


Dal Cile era volato in Colombia per qualche giorno di vacanza e per partecipare al matrimonio di Fernando Gaviria, ma ora al rientro in Italia Elia Viviani ha dovuto fare i conti con il post di Roberto Vannacci pubblicato dopo...


Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024