Montecarlo Ciclismo, pronti per una nuova stagione

ALLIEVI | 08/02/2014 | 08:12
Domenica 2 Febbraio presso il Ristorante Forassiepi di Montecarlo, l’U.S.D. Montecarlo Ciclismo con il suo presidente Ferdinando Di Galante ha presentato ufficialmente a stampa e autorità locali le squadre ed i programmi 2014.  All’incontro erano presenti i vari partner di cui si avvale la società lucchese ed anche esponenti del comitato regionale toscano accompagnati dal loro presidente Giacomo Bacci.  


Il coordinatore Antonio Da Valle ci ricorda il 1960 anno fondativo della società e prosegue: “ Qui sono cresciuti campioni come Michele Bartoli, ottenendo i primi rilevanti successi da Allievo e Juniores nel triennio 84, 85, 86 fatto di podi mondiali in maglia azzurra Juniores, in  forza al Montecarlo, prima di spiccare quel volo gigantesco che lo ha reso una vedette internazionale. Non dimentichiamoci l’altro nome di spicco frutto del nostro vivaio  che è quello di  Marco Giovannetti,  olimpionico d’oro a Los Angeles e professionista  di lusso con il tricolore strada  del ‘92,  vincitore della  Vuelta  di Spagna nel 1990, terzo al giro d’Italia vinto da Bugno ed altro ancora. Recentemente abbiamo avuto un triennio eccezionale partendo dal titolo italiano su strada Allievi 2011 di Povegliano (TV) con Federico Monti, ed altri  trofei formidabili fatti di ben quattro maglie regionali tra strada e pista ottenuti da Nicolas Nesi, Matteo Ghilardi e Simone Peschiera. E’ questa insomma la parte nobile della nostra storia che abbiamo dimostrato di volere continuare”.
Sulle squadre di quest’anno il Direttore Sportivo Sauro Bertoncini commenta:  “Una leva di 11 Esordienti non è poco, dimostra un effettivo segno della continuità,  inoltre daremo al  gruppo di Allievi, che anche quest’anno ritengo di qualità, l’opportunità si confrontarsi nelle maggiori gare di categoria”.

Ecco le squadre e gli organici tecnici pronti al via della stagione:
 Esordienti 1° Anno: Anania Ivan Cataldo, Franceschi Nicola,  Panini Angelo, Pisani Alessio, Pollastrini Leonardo e  Sielaff Cristian.
Esordienti 2° Anno: Basile Diego, Cecora Michele, Del Nista Andreas,  Di  Santoro Matteo e  Morina Antonio.
Staff tecnico Esordienti: Direttori Sportivi  Pellegrini Domenico e Ciuffardi Ferruccio

Allievi: Lorenzo Ratto, Manuele Bianchi, Andrea Pasquinelli,  Daniele Dovichi, Diego Ciucci,  Francesco Galliani,  Iacopo Pieroni, Michele Farnesi e Simone Peschiera
Staff tecnico: Direttore Sportivo Bertoncini Sauro collaboratore il Direttore Sportivo Lucchesi Carlo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


“Ho iniziato a pedalare. E il mio benessere ha cambiato marcia”. Con questo claim, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha lanciato, in occasione dell’avvio della settimana della Bici a Milano di FEELMIBIKE, una campagna social per promuovere l’utilizzo delle...


Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle,  la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada. Pensata per gli atleti che cercano una bici performante ma accessibile, Silvelle...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’ingresso di Takehiro Mizutani nello staff tecnico per la stagione 2026. Il dirigente giapponese assumerà il ruolo di direttore sportivo, portando in squadra la sua lunga esperienza internazionale. Mizutani ha infatti alle spalle oltre dieci anni di...


La quinta edizione di BEKING, l’evento ciclistico che in soli quattro anni è diventato un appuntamento imperdibile per appassionati, professionisti e famiglie, celebra quest’anno un grande debutto: il primo Criterium Donne, un appuntamento dedicato al ciclismo femminile che arricchisce un...


La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli...


Alessio Magagnotti si conferma re dell'inseguimento individuale juniores. L'iridato di specialità si è aggiudicato anche il titolo tricolore che stasera è stato assegnato Noto (Sr) in occasione dei campionati italiani su pista. Il trentino della Autozai Contri ha chiuso i...


Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024