
“Ho iniziato a pedalare. E il mio benessere ha cambiato marcia”. Con questo claim, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha lanciato, in occasione dell’avvio della settimana della Bici a Milano di FEELMIBIKE, una campagna social per promuovere l’utilizzo delle due ruote a pedali.
Al centro dell’iniziativa di comunicazione un focus specifico sulla salute cardiovascolare e il ruolo della bicicletta muscolare e delle e-bike quali strumento centrali di prevenzione e benessere.
Pedalare fa bene al cuore e l’industria della bici lo documenta con tre caroselli informativi sviluppati sulla base delle evidenze scientifiche raccolte dalla squadra del Dott. Sarto, direttore regionale Medicina dello Sport AUSLL 2 Marca Trevigiana e dal dott. Pestrin Emanuele.
“Un concetto semplice, ma avvalorato con numeri, dati e consigli pratici, che – ha dichiarato il presidente dell’associazione Mariano Roman – abbiamo voluto comunicare, smontando luoghi comuni e sottolineando tutti i vantaggi per la salute derivanti dal buon utilizzo della bici come anche le controindicazioni di un impiego smodato. E lo facciamo in modo corale”. L’iniziativa interesserà, infatti, tutti gli associati del settore, decine tra i marchi più rappresentativi nella produzione di biciclette a livello mondiale, coinvolti con tre pubblicazioni settimanali in simultanea dei caroselli divulgativi sui rispettivi profili social.
“Tra gli obiettivi – ha concluso Roman – anche quello di incanalare in modo positivo l’interesse consistente attorno alla bici e ai temi della mobilità ciclistica in ambito urbano per cui c’è ancora molto da fare sulla sensibilizzazione e l’infrastrutturazione e rivitalizzare una vitalità potenziale del mercato di riferimento, che negli ultimi anni ha subito l’eccesso di offerta e i condizionamenti imposti della sfide a livello globale”.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.