
La quinta edizione di BEKING, l’evento ciclistico che in soli quattro anni è diventato un appuntamento imperdibile per appassionati, professionisti e famiglie, celebra quest’anno un grande debutto: il primo Criterium Donne, un appuntamento dedicato al ciclismo femminile che arricchisce un programma già unico.
Questa novità prende vita grazie al sostegno di zondacrypto, che entra nella famiglia BEKING come Title Sponsor della quinta edizione. La partnership nasce dalla condivisione di valori comuni: promuovere sport, inclusione e solidarietà, ma anche innovazione e futuro digitale. zondacrypto è un exchange di criptovalute regolamentato e tra i principali operatori europei, con un ecosistema che comprende la piattaforma di gestione patrimoniale ZND, l’hub formativo zondacrypto Academy e zondacrypto Pay, il gateway di pagamento crypto-fiat. Il brand è già ben radicato a Monaco grazie alle partnership con AS Monaco FC, AS Monaco Basket, Fight Aids Cup, Top Marques Monaco e la Fondazione Principessa Charlene, oltre al supporto di atleti come Valtteri Bottas, Tiffany Cromwell e Arthur Leclerc. Una collaborazione, quindi, più che naturale tra l’azienda e l’evento.
Tra le protagoniste annunciate ci sono nomi importanti come Elena Cecchini, Urška Žigart, Anna Trevisi e Tiffany Cromwell, da sempre vere promotrici del progetto e sostenitrici attive dell’evento. A loro si uniranno altre atlete di livello internazionale, i cui nomi saranno svelati nei prossimi giorni.
“Abbiamo sempre supportato iniziative ciclistiche, e BEKING è il modo perfetto per concludere la stagione. Siamo orgogliosi di essere stati presenti nell’intero calendario ciclistico 2025, dall’Italia alla Polonia fino a Monaco. BEKING incarna i nostri valori fondamentali di passione, comunità e lungimiranza. È il finale di stagione perfetto,” dichiara Przemysław Kral, CEO di zondacrypto.
Anche le atlete condividono l’entusiasmo per la novità. “Il ciclismo femminile non è semplicemente una categoria in più, ma un modo diverso di raccontare lo sport: inclusivo, determinato e con lo sguardo rivolto al futuro”, spiega Elena Cecchini, fresca di un argento conquistato nel Mixed Relay TTT ai recenti Campionati Europei in Francia.
Tiffany Cromwell, professionista dal 2009, aggiunge: “Quando Elena e Urška mi hanno parlato della possibilità di organizzare un criterium femminile, non ho esitato un attimo. Mi sento molto vicina a questa iniziativa e sono pronta a mettermi in gioco per promuovere ulteriormente una causa che condivido appieno.”
Urška Žigart, 23ª al recente Campionato del Mondo di Kigali, racconta invece la sua passione per pedalare con i più piccoli: “Una delle cose che mi piace di più è vedere il loro entusiasmo e la loro spensieratezza anche solo nell’imparare ad andare in bici. È fondamentale sensibilizzare sempre di più i giovani sull’importanza di preservare il pianeta: se questo significa anche muoversi e mantenersi in forma, è un motivo in più per sostenerlo.”
Anna Trevisi, campionessa europea su strada 2010 e presenza fissa a Monaco sin dalla prima edizione, conclude: “Che soddisfazione vedere come un progetto nato con una visione chiara stia crescendo anno dopo anno. Non vedo l’ora di pedalare con le ragazze nel criterium femminile: sono certa che ci divertiremo e spero di contribuire ulteriormente a portare avanti il messaggio di BEKING.”
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.