GRANDE SUCCESSO HA RISCOSSO A MARTELLAGO LA 4a EDIZIONE DEL MEMORIAL DEDICATO AD ALESSIO E NICOLA

ESORDIENTI | 08/10/2025 | 08:00
di Francesco Coppola

La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli anni scorsi. Ad affermarsi nella attesissima competizione che ha concluso la stagione agonistica su strada in provincia di Venezia sono stati il padovano Filippo Friso, portacolori della Scuola Ciclismo Vò, tra gli atleti del Primo Anno ed il vicentino Leonardo Balzan, alfiere della Fausto Coppi Montecchio Precalcino, tra quelli del secondo anno.


La corsa, preparata dall’Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo con la regia di Gianfranco Vallongo e di Stefano Mognato, ha visto la partecipazione di 120 atleti che si sono cimentati sotto l’attento coordinamento dei componenti della società di casa che hanno lavorato con impegno per tutta la mattinata per rendere sicuro il tracciato nonostante il gran freddo e la pioggia. Alla competizione hanno assistito l’Assessore allo Sport del Comune di Martellago, Daniele Favaretto e Il Vicepresidente della Federciclismo di Venezia, Valerio Ferro.


Ad inaugurare la gara sono stati gli atleti del Primo Anno che hanno avviato una fuga al secondo giro con in testa il solitario Friso. Il corridore giro dopo giro ha aumentato il proprio vantaggio fino ad un massimo di 37”. A due tornate dal termine il gruppo ha cercato di recuperare lo svantaggio riducendolo a 23”. Ma nell’ultima tornata il corridore della Scuola Ciclismo Vò ha dato fondo a tutte le energie e ha vinto con 57” di vantaggio sul gruppo regolato in volata dal compagno di squadra Matteo Spolverato. Friso, che è nato il 29 aprile 2012, ha ottenuto la prima vittoria stagionale dopo i 2 secondi e un terzo piazzamento.

Nella seconda gara in programma, quella riservata ai corridori del Secondo Anno, il gruppo si è subito presentato allungato e per l’occasione si è registrata la bella performance di Alessandro Turrin della Sacilese che pur attardato è riuscito a rientrare nel gruppo di testa e tentare la fuga con altri cinque corridori a tre giri dal termine. Ha provato a portarsi in avanti staccando gli avversari di 10”. Ma il gruppo non c’è stato e ha reagito prontamente ritornando compatto. La gara si è conclusa con una grande volata e a spuntarla è stato Leonardo Balzan che ha preceduto il friulano Justyn Michele Breda e il padovano Giovanni Bosello. Per il vincitore, nato il 29 giugno 2011, è arrivata la seconda vittoria del 2025 che è andata ad aggiungersi quella del 23 marzo a Monselice nel 50. Gran Premio Città di Monselice e ai 7 secondi e ai 3 terzi piazzamenti.

LE CLASSIFICHE

  Primo Anno: 1. Filippo Friso (Scuola Ciclismo Vò) km 37,1 in 1h02’13 media 36,778; 2. Matteo Spoverato (id) a 57”; 3. Edoardo Bezze (Tavo Bonin); 4. Emanuele Ganga (Industrial Forniture Moro); 5. Jacopo Bottaro (Libertas Scorzè); 6. Riccardo Zavattiero (Scuola Ciclismo Vò); 7. Nicolò Guerra (Bannia); 8. Sebastiano Carlet (Gottardo); 9. Riccardo Scaramuzza (Ottavio Zuliani); 10. Riccardo Ricci (Sossano).

  Secondo Anno: 1. Leonardo Balzan (Fausto Coppi Montecchio) km 47,7 in 1h18’35” media 36,420; 2. Michele Justyn Breda (Sacilese); 3. Giovanni Bosello (Tavo); 4. Luca Fontana (Sossano); 5. Daniele Faccio (id); 6. Nicola Zago (Coppi Montecchio); 7. Riccardo Pascut (La Termopiave); 8. Edoardo Scaggero (Sossano); 9. Noah Vendramelli (Industrial Forniture Moro); 10. Nicola Mazzero (Postioma).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024