
La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli anni scorsi. Ad affermarsi nella attesissima competizione che ha concluso la stagione agonistica su strada in provincia di Venezia sono stati il padovano Filippo Friso, portacolori della Scuola Ciclismo Vò, tra gli atleti del Primo Anno ed il vicentino Leonardo Balzan, alfiere della Fausto Coppi Montecchio Precalcino, tra quelli del secondo anno.
La corsa, preparata dall’Unione Ciclistica Martellago-Maerne-Olmo con la regia di Gianfranco Vallongo e di Stefano Mognato, ha visto la partecipazione di 120 atleti che si sono cimentati sotto l’attento coordinamento dei componenti della società di casa che hanno lavorato con impegno per tutta la mattinata per rendere sicuro il tracciato nonostante il gran freddo e la pioggia. Alla competizione hanno assistito l’Assessore allo Sport del Comune di Martellago, Daniele Favaretto e Il Vicepresidente della Federciclismo di Venezia, Valerio Ferro.
Ad inaugurare la gara sono stati gli atleti del Primo Anno che hanno avviato una fuga al secondo giro con in testa il solitario Friso. Il corridore giro dopo giro ha aumentato il proprio vantaggio fino ad un massimo di 37”. A due tornate dal termine il gruppo ha cercato di recuperare lo svantaggio riducendolo a 23”. Ma nell’ultima tornata il corridore della Scuola Ciclismo Vò ha dato fondo a tutte le energie e ha vinto con 57” di vantaggio sul gruppo regolato in volata dal compagno di squadra Matteo Spolverato. Friso, che è nato il 29 aprile 2012, ha ottenuto la prima vittoria stagionale dopo i 2 secondi e un terzo piazzamento.
Nella seconda gara in programma, quella riservata ai corridori del Secondo Anno, il gruppo si è subito presentato allungato e per l’occasione si è registrata la bella performance di Alessandro Turrin della Sacilese che pur attardato è riuscito a rientrare nel gruppo di testa e tentare la fuga con altri cinque corridori a tre giri dal termine. Ha provato a portarsi in avanti staccando gli avversari di 10”. Ma il gruppo non c’è stato e ha reagito prontamente ritornando compatto. La gara si è conclusa con una grande volata e a spuntarla è stato Leonardo Balzan che ha preceduto il friulano Justyn Michele Breda e il padovano Giovanni Bosello. Per il vincitore, nato il 29 giugno 2011, è arrivata la seconda vittoria del 2025 che è andata ad aggiungersi quella del 23 marzo a Monselice nel 50. Gran Premio Città di Monselice e ai 7 secondi e ai 3 terzi piazzamenti.
LE CLASSIFICHE
Primo Anno: 1. Filippo Friso (Scuola Ciclismo Vò) km 37,1 in 1h02’13 media 36,778; 2. Matteo Spoverato (id) a 57”; 3. Edoardo Bezze (Tavo Bonin); 4. Emanuele Ganga (Industrial Forniture Moro); 5. Jacopo Bottaro (Libertas Scorzè); 6. Riccardo Zavattiero (Scuola Ciclismo Vò); 7. Nicolò Guerra (Bannia); 8. Sebastiano Carlet (Gottardo); 9. Riccardo Scaramuzza (Ottavio Zuliani); 10. Riccardo Ricci (Sossano).
Secondo Anno: 1. Leonardo Balzan (Fausto Coppi Montecchio) km 47,7 in 1h18’35” media 36,420; 2. Michele Justyn Breda (Sacilese); 3. Giovanni Bosello (Tavo); 4. Luca Fontana (Sossano); 5. Daniele Faccio (id); 6. Nicola Zago (Coppi Montecchio); 7. Riccardo Pascut (La Termopiave); 8. Edoardo Scaggero (Sossano); 9. Noah Vendramelli (Industrial Forniture Moro); 10. Nicola Mazzero (Postioma).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.