Savoldelli: Bettini meritava di vincere e l'avrei aiutato...
| 08/05/2006 | 00:00 Sorride Paolo Savoldelli anche se ha perso la maglia rosa, o forse sorride proprio per questo. « È stata una tappa molto impegnativa, soprattutto a causa del maltempo. Il mio scopo era quello di non incappare in cadute e ci sono riuscito, non solo non ho perso terreno ma addirittura sono riuscito a guadagnare sui miei avversari. L'arrivo? Oggi la Quick Step ha lavorato tanto e Bettini meritava di vincere: alla fine ero davanti e, se non fosse scattato il mio compagno di squadra Rubiera, avrei potuto anche aiutarlo perché Paolino se lo merita davvero. Come vedo i miei avversari? Li vedo bene, e la salitella di oggi non conta. Credo che il prologo abbia dato dei valori indicativi: sono arrivati tutti a dodici-tredici secondi da McGee, significa che stanno bene: Chi ha fatto il numero sono stato io».
Da parte sua, Paolo Bettini spiega: «Finché ci batte Schumacher, va bene... Mi dispiace aver perso perché l'arrivo era adatto a me e perché i miei compagni di squadra hanno tirato tutto il giorno. ma quando sono partito per raggiungere Rubiera, ho trovato uno scooter dell'organizzazione che mi ha intralciato, mi ha fatto perdere la pedalata e ho perso l'attimo. in quell'istante è scattato Schumacher ma io, a causa del lungo rapporto che avevo, non sono riuscito nemmeno a muovermi. Peccato, ma il mio Giro finirà solo a Milano».
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...
Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.