BARDIANI CSF | 07/02/2014 | 09:48 Con una parte della squadra impegnata in Francia, l’altra metà del Bardiani – CSF Pro Team guidata dal DS Roberto Reverberi e con la presenza del Team Manager Bruno Reverberi, volerà in Asia per partecipare al Tour of Qatar (9 – 14 Febbraio) e in seguito al Tour of Oman dal 18 al 23.
Formazione Tour of Qatar: Enrico Battaglin, Nicola Boem, Marco Canola, Marco Coledan, Paolo Colonna, Filippo Fortin, Stefano Locatelli e Nicola Ruffoni.
Formazione Tour of Oman: Enrico Battaglin, Nicola Boem, Marco Canola, Paolo Colonna, Filippo Fortin, Stefano Locatelli, Andrea Manfredi e Nicola Ruffoni.
DICHIARAZIONI
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:” Qatar e Oman sono due importanti appuntamenti di prestigio nei quali vogliamo assolutamente migliorare i buoni piazzamenti delle passate edizioni. Quest’anno ci presentiamo al via con formazioni più complete e che secondo noi potranno dire la loro su ogni terreno. Fortin e Ruffoni saranno le nostre ruote veloci e mi aspetto buone cose in Qatar. In Oman invece su percorsi più vallonati dovrà venire fuori il nostro capitano Battaglin. Nelle tappe invece di montagna, in particolare modo sull’arrivo in salita di Green Mountain, toccherà a Locatelli fare la corsa con accanto il giovane Manfredi che avrà un’ottima occasione per fare esperienza”.
Enrico Battaglin:” L’obiettivo è quello di cercare bene nella tappe vallonate al Tour of Oman, mentre in Qatar avrò la possibilità di migliorare la condizione che comunque sento già in crescita. Al via ci saranno i migliori atleti al mondo, ma questo sarà per me uno stimolo per fare ancora meglio. Sono inoltre convinto che queste due settimane di gare mi daranno un’ottima gamba in vista degli appuntamenti di Marzo, miei primi grandi obiettivi stagionali”.
PERCORSI
Il Tour of Qatar prevede sei frazioni tutte piatte e probabili arrivi in volata, salvo per l’incognita vento spesso decisiva nella passate edizioni. Novità è la cronometro individuale posta alla 3° tappa, Lusail – Lusail di 11km.
Il Tour of Oman come tradizione presenterà percorsi più impegnativi. Dopo due frazioni sulla carta per velocisti, ci sarà un crescendo di difficoltà che culminerà con l’impegnativo arrivo in salita della 5° tappa, BidBid – Jabal Al Akhdhar (Green Mountain) di 147.5km. L’ultima frazione sarà nuovamente in pianura con arrivo a Matrah Corniche dopo 146.5km.
With half team in France, the other part of Bardiani – CSF Pro Team with the presence of Sport Director Roberto Reverberi and Team Manager Bruno Reverberi, will fly to Asia for Tour of Qatar (February 9th – 14th) and then for Tour of Oman from 18th to 23th.
Line-up Tour of Qatar: Enrico Battaglin, Nicola Boem, Marco Canola, Marco Coledan, Paolo Colonna, Filippo Fortin, Stefano Locatelli and Nicola Ruffoni.
Line-up Tour of Oman: Enrico Battaglin, Nicola Boem, Marco Canola, Paolo Colonna, Filippo Fortin, Stefano Locatelli, Andrea Manfredi and Nicola Ruffoni.
REACTIONS
Roberto Reverberi, Sport Director:” Qatar and Oman are two important events with a lot of prestige and in which both we want improve our results of last editions. This year we take the start with a squad more complete and it can make strong performance in every type of stages. Fortin and Ruffoni will be our sprinters especially for Tour of Qatar. While in Oman with more hilly routes, it will be the time for our leader Battaglin. He has two stages when he can show his bright talent. Finally in the mountain stages, as Green Mountain uphill finish, Locatelli will be our “man”, follow by the young Manfredi that has an important opportunity to make experience”.
Enrico Battaglin:”My goal is to reach important results in the hilly stages in Tour of Oman while in Qatar i could imprtove my shape that I’m feeling is already good. I know that at the start there will be some of best world riders, but for me it’ll be a motivation do to better. I’m confidence also that these weeks full of races will give a brilliant shape for March, where there are my first big goals of the season”.
ROUTES
Tour of Qatar has six stages all flat really suitable for sprinters, expect for the wind often decisive in the past editions. A news will be the individual time trial set for stage 3, Lusail – Lusail of 11km.
Tour of Oman will present as tradition more challenging stages. After two days for sprinters, there will be an increasing of difficulties that will culminate with the demanding mountain finish of stage 5, BidBid – Jabal Al Akhdhar (Green Mountain) of 147.5km. Final day will be again for sprinters with the arrival in Matrah Corniche after 146.5km.
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.