Cremona è pronta ad abbracciare il Giro

| 08/05/2006 | 00:00
Si è svolta oggi a Cremona presso il Palazzo Comunale la conferenza stampa di presentazione della prima tappa italiana dell’89° Giro d’Italia in programma l’11 maggio con partenza a Piacenza e arrivo a Cremona. All’incontro erano presenti il Sindaco della città, Gian Carlo Corada, il Vice sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Cremona, Luigi Baldani, il Presidente del Comitato Provinciale CONI di Cremona, Rodolfo Verga e alcuni dirigenti rappresentanti il Gruppo Arvedi. Il Giro d’Italia fa ritorno a Cremona dopo 20 anni di assenza grazie anche al contributo determinante offerto dal Gruppo Arvedi in termini di sponsorship ed in particolare dal presidente Giovanni Arvedi che, da sempre appassionato di ciclismo, sport che egli ritiene di grande valore formativo ed agonistico, è riuscito a riportare tale importante manifestazione nella sua città coinvolgendo nell’impresa, tra l’altro, ciclisti di fama mondiale quali Francesco Moser. La tappa che porterà i ciclisti da Piacenza a Cremona lungo un percorso di 38 km rappresenta certamente una delle corse più attese, spettacolari ed importanti del Giro intero. La gara infatti, oltre ad essere la prima sul territorio nazionale, prevede una cronometro a squadre (specialità che mancava al Giro da ben 17 anni) che vedrà impegnati i migliori velocisti al mondo in un gioco di equipe che, con ogni probabilità, riserverà a tutti gli spettatori un grande entusiasmo e suspence fino al termine della stessa tappa. Il Gruppo Arvedi, da diversi anni opera a sostegno delle attività sportive del territorio e sostiene in qualità di sponsor una importante compagine sportiva di atletica leggera ed il Club Ciclistico Cremonese con la ferma convinzione che i valori dello sport, unitamente ai valori di disciplina e lealtà, siano concetti importanti da trasmettere alle nuove generazioni di ragazzi e ragazze. Un ulteriore e fondamentale contributo al raggiungimento dell’impresa di riportare il Giro d’Italia a Cremona, oltre a quello già citato del Cav. Arvedi e dei dirigenti del Gruppo, si deve al Comitato di Tappa, rappresentato dalla Amministrazione Comunale, la quale ha fattivamente collaborato, in armonia e concertazione, con l’unico scopo di rappresentare Cremona come gioiello delle città d’Arte Padane. Un patrimonio di cui tutti i cremonesi vanno fieri. Il Gruppo Arvedi, attivo nella produzione di coils laminati a caldo decapati e zincati, di tubi di acciaio al carbonio e inossidabile, di rilaminati inossidabili di precisione e nel commercio di prodotti siderurgici, è per fatturato il settimo tra i Gruppi siderurgici italiani, impiega nel nostro paese 1650 dipendenti distribuiti in 5 stabilimenti e nel 2005 ha prodotto e trasformato 1,5 milioni di tonnellate di acciaio con un fatturato consolidato di circa 1 miliardo di euro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024