Cremona è pronta ad abbracciare il Giro

| 08/05/2006 | 00:00
Si è svolta oggi a Cremona presso il Palazzo Comunale la conferenza stampa di presentazione della prima tappa italiana dell’89° Giro d’Italia in programma l’11 maggio con partenza a Piacenza e arrivo a Cremona. All’incontro erano presenti il Sindaco della città, Gian Carlo Corada, il Vice sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Cremona, Luigi Baldani, il Presidente del Comitato Provinciale CONI di Cremona, Rodolfo Verga e alcuni dirigenti rappresentanti il Gruppo Arvedi. Il Giro d’Italia fa ritorno a Cremona dopo 20 anni di assenza grazie anche al contributo determinante offerto dal Gruppo Arvedi in termini di sponsorship ed in particolare dal presidente Giovanni Arvedi che, da sempre appassionato di ciclismo, sport che egli ritiene di grande valore formativo ed agonistico, è riuscito a riportare tale importante manifestazione nella sua città coinvolgendo nell’impresa, tra l’altro, ciclisti di fama mondiale quali Francesco Moser. La tappa che porterà i ciclisti da Piacenza a Cremona lungo un percorso di 38 km rappresenta certamente una delle corse più attese, spettacolari ed importanti del Giro intero. La gara infatti, oltre ad essere la prima sul territorio nazionale, prevede una cronometro a squadre (specialità che mancava al Giro da ben 17 anni) che vedrà impegnati i migliori velocisti al mondo in un gioco di equipe che, con ogni probabilità, riserverà a tutti gli spettatori un grande entusiasmo e suspence fino al termine della stessa tappa. Il Gruppo Arvedi, da diversi anni opera a sostegno delle attività sportive del territorio e sostiene in qualità di sponsor una importante compagine sportiva di atletica leggera ed il Club Ciclistico Cremonese con la ferma convinzione che i valori dello sport, unitamente ai valori di disciplina e lealtà, siano concetti importanti da trasmettere alle nuove generazioni di ragazzi e ragazze. Un ulteriore e fondamentale contributo al raggiungimento dell’impresa di riportare il Giro d’Italia a Cremona, oltre a quello già citato del Cav. Arvedi e dei dirigenti del Gruppo, si deve al Comitato di Tappa, rappresentato dalla Amministrazione Comunale, la quale ha fattivamente collaborato, in armonia e concertazione, con l’unico scopo di rappresentare Cremona come gioiello delle città d’Arte Padane. Un patrimonio di cui tutti i cremonesi vanno fieri. Il Gruppo Arvedi, attivo nella produzione di coils laminati a caldo decapati e zincati, di tubi di acciaio al carbonio e inossidabile, di rilaminati inossidabili di precisione e nel commercio di prodotti siderurgici, è per fatturato il settimo tra i Gruppi siderurgici italiani, impiega nel nostro paese 1650 dipendenti distribuiti in 5 stabilimenti e nel 2005 ha prodotto e trasformato 1,5 milioni di tonnellate di acciaio con un fatturato consolidato di circa 1 miliardo di euro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024