| 08/05/2006 | 00:00 Josè Ruyano aveva ragione: "Prendete Carlos, in Venezuela nessuno è forte come lui".
Oggi, dopo cinque mesi di apprendistato ed un Giro di Romandia corso ad altissimi livelli, i tecnici del Team Lpr cominciano a crederci sul serio: "Il ciclismo europeo - dice - è molto diverso, ma nelle ultime gare ho capito che, quando la strada sale, posso stare con i migliori".
Lui è Carlos Ochoa, 25enne ciclista venezuelano originario di Nirgua, a trecento chilometri da Caracas. Un venezuelano atipico, forte in salita, ma competitivo anche a cronometro: "In effetti - dice - non sono il classico scalatore sudamericano. Ho buone doti da passista e mi piace mettermi in luce anche su tracciati pianeggianti".
Non sposato, ma padre di una bimba di tre anni, secondo di tre fratelli, Ochoa - in casa Lpr - è la rivelazione di questo primo scorcio di stagione: "Mi sono accorto subito - prosegue - che correre in Europa è molto diverso rispetto al Venezuela, perché qui il ritmo di gara è più alto e la componente tattica è molto più presente. Per questo, all'inizio, ho faticato un po'. Adesso, però, anche con l'aiuto dei tecnici, le cose vanno molto meglio, la condizione è buona e dunque, dopo tanta gavetta, credo sia giunto il momento di raccogliere i frutti di questi cinque mesi di durissimo lavoro. Al Romandia ho corso bene, ma onestamente, speravo di fare qualcosina in più".
Il ciclismo italiano l'ha subito conquistato: "Alla Lpr ho trovato grande organizzazione - conclude - ma anche grande umanità. Lo staff tecnico e medico mi seguono con grande attenzione e, anche se a volte la famiglia mi manca, oggi sono sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta. Questi primi mesi sono stati un po' la mia palestra, un periodo nel quale prendere confidenza con un mondo del tutto nuovo. Ma adesso mi sento più sicuro delle mie potenzialità e, dalle prossime gare, cercherò di far felici con i risultati tutte quelle persone che hanno creduto in me".
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...
Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...
Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.