Vegni. «Un giorno Il Giro potrebbe partire da Dubai»
Joaquin Rodriguez e Vincenzo Nibali
Vincenzo Nibali e Mark Cavendish
Cheng Ji, Peter Sagan, Fabian Cancellara, Marcel Kittel, Taylor Phinney, Alberto Rui Costa, Tony Martin, Joaquin Rodriguez e Mark Cavendish
Mark Cavendish sulle spiagge di Dubai
Raimondo Zanaboni, presidente di Rcs Sport con il neo CT Davide Cassani
Peter Sagan e Joaquin Rodriguez
Marcel Kittel fa foto e alle sue spalle Tony Martin
Il campione del mondo Alberto Rui Costa
Peter Sagan
Tayler Phinney passeggia in spiaggia
Cheng Ji, Peter Sagan, Fabian Cancellara, Marcel Kittel, Taylor Phinney, Tony Martin, Alberto Rui Costa e Joaquin Rodriguez
PROFESSIONISTI | 04/02/2014 | 17:58 Una risposta secca alla domanda di un giornalista, una risposta che vale
molto. Quando stamante hanno a chiesto a Mauro Vegni, direttore del
Giro d'Italia: «Il Giro potrebbe partire da Dubai in futuro?», la sua
risposta è stata laconica: «Sì, è possibile». Ricordiamo che Vegni aveva già ventilato questa possibilità in occasione del convegno organizzato da tuttoBICI
a Pieve di Soligo nel novembre scorso, quando aveva spiegato quanto il
Giro d'Italia sia più considerato a epprezzato all'estero piuttosto che
in Italia...
Prime immagini da Dubai. L'occhio e l'obiettivo del nostro Roberto
Bettini ha fermato qualche immagine dello “sbarco” di alcuni grandi
protagonisti di questo evento firmato Gazzetta. Saranno quattro le tappe
in programma, tutte previste a Dubai e dintorni. Si comincia domani - 5
febbraio - con una cronometro di 9,9 km nella parte nuova della città
("The Down Town Stage"). Giovedì 6 c’è la Dubai-Palm Jumeirah, 122 km.
Venerdì 7 febbraio la Dubai-Hatta, 162 km (la più lunga) che esce dalla
città e si spinge nel deserto. Sabato 8 febbraio la Dubai-Burj Khalifa,
124 km, che finisce all’ombra del Burj Khalifa, il grattacielo più alto
del mondo con i suoi 830 metri: "The Old Dubai Stage".
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...
Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...
Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...
Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...
Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche. Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....
Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici. «Passione, tantissima passione. È questo...