PROFESSIONISTI | 04/02/2014 | 14:15 Camaiore e tutta la Versilia si stanno preparando all’appuntamento del prossimo giovedì 6 marzo che porterà il grande ciclismo a confrontarsi nell’edizione numero 65 del G.P. Camaiore. Un’edizione che si annuncia molto ricca sia da un punto di vista quantitativo, ma soprattutto qualitativo. L’ottima scelta di aver collocato la classica versiliese in un contesto di grandi appuntamenti agonistici che vedranno proprio la Toscana quale teatro di sfida, ha consentito di creare opportunità oggettive che proprio sotto il profilo della partecipazione vanno a costituire per il secondo anno consecutivo, un indiscutibile valore aggiunto. Ma non solo, anche il neo cittì della Nazionale di ciclismo Davide Cassani, ha annunciato proprio nella conferenza stampa che si è tenuta ieri presso la Sala Giunta del Salone del Coni a Roma, di avere scelto Camaiore quale sede dei raduni di un’ampia selezione di atleti, pianificati rispettivamente dal 26 febbraio al 1 marzo per gli stradisti, e dal 1 al 5 marzo (giorno di vigilia della corsa) per i cronomen. Una scelta che conferma la felice collocazione logistica della Versilia, terreno ideale per poter svolgere l’attività ciclistica in tutte le sue forme più variegate. Una terra da sempre legata allo sport delle due ruote e il G.P. Camaiore rappresenta ormai nella tradizione e nella storia, l’assoluto fiore all’occhiello. A testimonianza di questo, è partita dai primi giorni di febbraio un’iniziativa dal titolo “Memoria”, sul sito ufficiale della corsa, www.gpcamaiore.it. Una sorta di amarcord degli ultimi trent’anni, che passa attraverso immagini di repertorio, curiosità e notizie dal 1983, anno in cui il Gran Premio ospitò per la prima volta il Campionato italiano di ciclismo su strada, fino al 2013. Ultima novità, la modifica della parte iniziale del percorso che coinvolgerà, oltre a Pietrasanta, anche il comune di Forte dei Marmi, ai quali si aggiunge come da programma e da tradizione, anche il comune di Massarosa, attraversato nel corso delle ascese verso il Monte Pitoro, l’assoluto protagonista delle fasi intermedie e finali della sfida agonistica.
Queste le squadre iscritte al G.P. Camaiore:
WORLDTOUR 1. AG2R LA MONDIALE; 2. ASTANA PRO TEAM; 3. CANNONDALE; 4. LAMPRE-MERIDA; 5. MOVISTAR TEAM; 6. ORICA GREEN EDGE; 7. TEAM GIANT-SHIMANO; 8. TEAM KATUSHA; 9. TEAM SKY; 10. TREK FACTORY RACING.
PROFESSIONAL 1. ANDRONI GIOCATTOLI; 2. BARDIANI CSF; 3. COLOMBIA; 4. YELLOW FLUO; 5. MTN-QHUBEKA; 6. UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM; 7. WANTY-GROUPE GOBERT; 8. IAM CYCLING; 9. RUSVELO; 10. CAJA RURAL.
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...
Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...
Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...
Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...
Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche. Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....
Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici. «Passione, tantissima passione. È questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.