PROFESSIONISTI | 04/02/2014 | 14:15 Camaiore e tutta la Versilia si stanno preparando all’appuntamento del prossimo giovedì 6 marzo che porterà il grande ciclismo a confrontarsi nell’edizione numero 65 del G.P. Camaiore. Un’edizione che si annuncia molto ricca sia da un punto di vista quantitativo, ma soprattutto qualitativo. L’ottima scelta di aver collocato la classica versiliese in un contesto di grandi appuntamenti agonistici che vedranno proprio la Toscana quale teatro di sfida, ha consentito di creare opportunità oggettive che proprio sotto il profilo della partecipazione vanno a costituire per il secondo anno consecutivo, un indiscutibile valore aggiunto. Ma non solo, anche il neo cittì della Nazionale di ciclismo Davide Cassani, ha annunciato proprio nella conferenza stampa che si è tenuta ieri presso la Sala Giunta del Salone del Coni a Roma, di avere scelto Camaiore quale sede dei raduni di un’ampia selezione di atleti, pianificati rispettivamente dal 26 febbraio al 1 marzo per gli stradisti, e dal 1 al 5 marzo (giorno di vigilia della corsa) per i cronomen. Una scelta che conferma la felice collocazione logistica della Versilia, terreno ideale per poter svolgere l’attività ciclistica in tutte le sue forme più variegate. Una terra da sempre legata allo sport delle due ruote e il G.P. Camaiore rappresenta ormai nella tradizione e nella storia, l’assoluto fiore all’occhiello. A testimonianza di questo, è partita dai primi giorni di febbraio un’iniziativa dal titolo “Memoria”, sul sito ufficiale della corsa, www.gpcamaiore.it. Una sorta di amarcord degli ultimi trent’anni, che passa attraverso immagini di repertorio, curiosità e notizie dal 1983, anno in cui il Gran Premio ospitò per la prima volta il Campionato italiano di ciclismo su strada, fino al 2013. Ultima novità, la modifica della parte iniziale del percorso che coinvolgerà, oltre a Pietrasanta, anche il comune di Forte dei Marmi, ai quali si aggiunge come da programma e da tradizione, anche il comune di Massarosa, attraversato nel corso delle ascese verso il Monte Pitoro, l’assoluto protagonista delle fasi intermedie e finali della sfida agonistica.
Queste le squadre iscritte al G.P. Camaiore:
WORLDTOUR 1. AG2R LA MONDIALE; 2. ASTANA PRO TEAM; 3. CANNONDALE; 4. LAMPRE-MERIDA; 5. MOVISTAR TEAM; 6. ORICA GREEN EDGE; 7. TEAM GIANT-SHIMANO; 8. TEAM KATUSHA; 9. TEAM SKY; 10. TREK FACTORY RACING.
PROFESSIONAL 1. ANDRONI GIOCATTOLI; 2. BARDIANI CSF; 3. COLOMBIA; 4. YELLOW FLUO; 5. MTN-QHUBEKA; 6. UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM; 7. WANTY-GROUPE GOBERT; 8. IAM CYCLING; 9. RUSVELO; 10. CAJA RURAL.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.