GIRO D'ITALIA. Raisport, la corsa rosa prende forma
TV | 04/02/2014 | 12:05 Alessandro Fabretti è al lavoro con la sua squadra per allestire la programmazione del Giro d'Italia, per raccontare al meglio la corsa rosa e per proporre interessanti novità agli appasionati. Come avevamo anticipato il 17 gennaio scorso, il nuovo responsabile della redazione Ciclismo ha quasi completato la squadra che dal 10 maggio racconterà la corsa rosa. «Abbiamo intenzione di raccontare anche "lo spogliatoio" - spiega a tuttobiciweb Alessandro Fabretti - e lo faremo attraverso nuovissime telecamere a otto schedeche ci permetteranno di realizzare delle videochiamate e di trasmettere in diretta dai bus delle squadre, permettendo agli spettatori di vivere in diretta le emozioni del pregara. Ovviamente questa innovazione verrà sfruttata nella trasmisione del mattino che tornerà e sarà affidata alla conduzione di Marino Bartoletti. Il nome della tramsissione? Ci stiamo ancora lavorando».
MATTINO. Sempre nello spazio del mattino dovrebbe trovare spazio anche un collegamento con il traguardo per scoprire, grazie alle telecamere guidate dal regista Nazareno Balani, l'ultimo chilometro della tappa, proprio come fanno gli "inviati" delle squadre più importanti.
PROCESSO. Tra idee e proposte, Fabretti e la sua squadra sono al lavoro anche sul Processo alla Tappa: confermata la struttura di un vero e proprio processo su uno o due argomenti forti della tappa con una accusa e una difesa e un giudice che emetterà la sentenza. Giudice che potrebbe non essere il ct Davide Cassani o non essere solo lui.
CRONACA. La diretta della tappa sarà raccontata attraverso una doppia telecronaca: da una parte ci saranno Francesco Pancani e Silvio Martinello con i collegamenti dalla moto curati da Massimiliano Lelli, mentre in un'altra postazione Andrea De Luca seguirà con telecamre dedicate quyanto accade in fondo al gruppo e potrà interagire con la cronaca principale, offrendo spunti di riflessione, notizie e collegamenti precisi, senza problemi di linea e trasmissione.
EDUCATIONAL. «Ho fortemente voluto una collaborazione con Rai Educational per esaltare e valorizzare le bellezze del territorio italiano che attraverseremo. Faremo una trasmissione che parlerà del Giro d'Italia della cultura, dell'arte, della poesia, della gastronomia - spiega Fabretti -. L'Italia ha un patrimonio eccezionale e il Gior ci dà la possibilità di raccontarlo in maniera dedicata».
RADIO. Come avviene già nella Formula 1, anche durante il Giro d'Italia ci sarà la possibilità di "captare" i collegamenti radio tra i corridori e le loro ammiraglie per cogliere le comunicazioni che possono portare a svolte tattiche e per consentire allo spettatore di vivere il più possibile dentro la corsa.
SORRISO. Allo studio c'è anche l'idea di creare una sorta di "attesa pubblicitaria" per valorizzare i prodotti degli sponsor che investono sul Giro, creando dei siparietti con i corridori, saggiando magari la loro conoscenza della storia del ciclismo e, perché no, ironizzando anche sulle loro capacità...
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...
Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...
Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...
Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...
Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche. Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....
Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici. «Passione, tantissima passione. È questo...